Pulire superficie pannello quadro eletttico
#1
Ciao a tutti
Mi trovo il pannello del quadro elettrico sporco o ossidato (?). Qualche idea come pulirlo?
Prima di procedere con roba aggressiva e fare danni...

[Immagine: 93d0d56a3da4328c478dd1a33e0533f8.jpg]
In barca a vela quando sei salito sei arrivato
(Bullo)
Cita messaggio
#2
Io proverei prima con detergente tipo per Chanteclair. Se non ottieni risultato prova WD40. Fai le prove su piccola superficie. Occhio con il WD40 per le scritte. Straccio di cotone morbido.
Cita messaggio
#3
Quel pannello sembra realizzato in metallo lucido con scritte serigrafate e poi protetto da uno strato di vernice trasparente.
Penso che l'ossidazione sia sotto la vernice come accaduto in altri oggetti simili che ho avuto, in questo caso il ripristino e' difficile poiche' prevederebbe la rimozione di tutta la vernice, la lucidatura del metallo e la riprotezione con adatta vernice (che un qualunque buon colorificio e' in grado di fornire in bombola spray) ma cosi' facendo si alterano le scritte che devono venir rifatte.
E' un lavoraccio, auguro di essermi sbagliato nella diagnosi e che basti una pulita come dice Stravento96.
Cita messaggio
#4
Lo pulisce e cancella tutto, poi con due fogli di Latraset, ricompone le scritte e lo ri lacca.
Cita messaggio
#5
non credo ci sia vernice . lo stesso pannello. E' strano che si sia "rovinato" . me è perfetto ed ha 10 anni.

cmq un po' di IOSSO con attenzione e delicatezza e torna nuovo. Ovviamente non andare sui tasti e sulle scritte...
Cita messaggio
#6
Concordo con Ian che se il pannello è zapponato c'è poco da fare, se non sverniciare tutto e rifare le scritte.
Però dalla foto (quasi sfuocata) mal si capisce se c'è trasparente sopra.
Per cui, proverei prima con uno straccetto in microfibra umido "pucciato" in un po' di bicarbonato in polvere, e sfregare leggermente, rispettando le scritte.
Sciacquare poi con lo stesso straccio umido e asciugare.
Forse, molto forse, anche con la pasta disossidante per carrozzerie.
Metodo più sicuro, "appannarsi" gli occhi e considerare l'ossidazione non un insulto del tempo, ma il segno del tempo trascorso: insomma un pregio, come con le cose di antiquariato.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Lavori di taglio sul quadro elettrico kitegorico 9 509 24-10-2025, 17:27
Ultimo messaggio: il vecchio e il mare
  Accesso area dietro pannello per installazione VHF Capitan Testina 13 1.090 04-05-2025, 16:11
Ultimo messaggio: Suncharm
  Riparazione sportello pannello motore kobold 3 610 01-12-2024, 23:04
Ultimo messaggio: maurotss
  pannello mogano con un paio di macchie - come risolvere? gpcgpc 6 918 24-09-2024, 21:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
Star Pannello Motore Volvo da stampare in 3D orteip 78 22.840 08-07-2024, 21:42
Ultimo messaggio: gabbiano1062
  pulire gelcot alessio.pi 23 7.501 05-07-2024, 16:31
Ultimo messaggio: clavy
  Pannello strumenti yanmar type b Banderal 3 2.479 04-03-2024, 17:00
Ultimo messaggio: Ze Manuele
  Interruttore quadro elettrico bluzuc 7 1.686 25-04-2023, 22:29
Ultimo messaggio: maurotss
Shocked Incollare pannello di teak scollato su vetroresina anton 13 9.417 19-03-2023, 15:17
Ultimo messaggio: vale09
  Ragnatura su pannello in vetroresina robycam 3 1.440 20-11-2022, 12:30
Ultimo messaggio: robycam

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)