Cerco indicazioni per guida per segare oggetti rotondi ( passascafo)
#1
Dovrei segare dei passascafo troppo lunghi. Lo dovrò fare con barca in cantiere, lavorandoci personalmente e acconciandoli a bordo caso per caso secondo lo spessore di vtr che troverò nei fari fori dei vecchi passascafo che devo sostituire.
Per tagliarli ben ortogonali e per fare la la lunghezza precisa sulla parte filettata ( non ho una mano molto precisa) vorrei un suggerimento per un attrezzo che stringa il pezzo e faccia da guida al seghetto manuale, magari che si trovi facilmente in negozio per vedere se si adatta ai pezzi che devo lavorare prima di acquistarlo.
Al momento in rete ho trovato questo da mettere in morsa, ma se avete altri suggerimenti sono ben accetti.
Grazie
.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#2
Io di solito come guida uso un dado od una ghiera uguale a quella che serve a fissare gli stessi passascafi. La avvito fino al punto preciso dove devo tagliare e poi con il frullino (smerigliatrice angolare) con il disco da taglio fino raso tutto al paro della ghiera. Svito la stessa e tolgo le sbafature ed il taglio resta preciso ed ortogonale
Cita messaggio
#3
Dimenticavo... il dado o la ghiera va bloccata (di solito con un controdado o una controghiera) altrimenti mentre tagli le vidrazioni la fanno svitare od avvitare spostando il segno
Cita messaggio
#4
...se proprio vuoi fare una lavoro perfetto prendi le misure x tutti e usi una di queste, prova a chiedere al cantiere.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#5
(13-01-2019, 21:06)orteip Ha scritto: Io di solito come guida uso un dado od una ghiera uguale a quella che serve a fissare gli stessi passascafi. La avvito fino al punto preciso dove devo tagliare e poi con il frullino (smerigliatrice angolare) con il disco da taglio fino raso tutto al paro della ghiera. Svito la stessa e tolgo le sbafature ed il taglio resta preciso ed ortogonale

Buon sistema, ma il materiale è della Trudesign in composito vtr/nylon e preferisco andare di seghetto manuale.


Allegati Anteprime
       
Cita messaggio
#6
Per quelle di plastica (composito) va più che bene il seghetto manuale ma se puoi prendi una ghiera in metallo da usare come guida e non usare quella in composito in dotazione, la ghiera in metallo trovi in qualsialsi negozio di termo idraulica, vai con il passascafo come campione e la compri
Cita messaggio
#7
Googola cesoia tagliatubi PVC a cricchetto taglia fino a 42 mm. Bastano?
Forse però se potrebbe rovinare il filetto, dovresti provare, il taglio lo fanno dritto, netto e preciso.
Cita messaggio
#8
Quoto quanto scritto da Orteip. Sopratutto essendo in materiale non ferroso sono facilmente tagliabili con seghetto e con dado guida metallico. Anche se inizialmente non ti viene un taglio perfettamente ortogonale lo puoi sempre aggiustare con una raspa/sega sempre con l'aiuto del dado
Cita messaggio
#9
Da un tubo di misura interna poco più grande del diametro filettato ricavi un manicotto alto quanto ti serve, inserisci il manicotto sul gambo filettato e tagli a raso col seghetto a mano, sbavi con una lama i residui , non serve altro .
Buon lavoro Smiley2
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio
#10
Ma non basta fare un giro di nastro di carta ben messo e poi seguire quello per tagliare girando intorno al tubo?
E' solo "plastica", poi con un po' di carta vetro livelli le piccole imperfezioni che tanto mica le vedi visto che spariscono nella valvola...
Cita messaggio
#11
L'ideale è montare il passascafo su un tornio ed usare l'inserto da taglio. Viene un taglio perfetto senza alcun danno alla filettatura. Io ho fatto cosi' per accorciare passascafi in bronzo.
Cita messaggio
#12
(14-01-2019, 08:08)orteip Ha scritto: Per quelle di plastica (composito) va più che bene il seghetto manuale ma se puoi prendi una ghiera in metallo da usare come guida e non usare quella in composito in dotazione, la ghiera in metallo trovi in qualsialsi negozio di termo idraulica, vai con il passascafo come campione e la compri
...ottimo suggerimento ,fai pero attenzione al tipo di filetto BSP x Trudesign
Cita messaggio
#13
Dunque:
Il filetto è BSP e non credo di trovare ghiere e dadi metallici compatibili.
Devo lavorare sulla barca con un sistema semplice e non posso portare un tornio.
Il sistema del tubo piu' grande è interessante ma, come taglio con precisione in barca anche il tubo , con un altro tubo piu' grande…..? In più devo tagliare i passascafo con differenze di alcuni millimetri a seconda dello spessore di scafo che trovo nelle varie zone di carena , quindi improponibile per 7 pezzi da 3/4 e 2 da 1,1/2
Alla fine l'attrezzo che ho postato in foto, bloccato sulla morsa avvitata su uno scalino della discesa mi sembra che assolva bene sia alla funzione di tenere fermo il pezzo che a fare il taglio perpendicolare….almeno piu' adatto per l'esigenza specifica.
Cita messaggio
#14
Girando un po' su internet ho scoperto che l'attrezzo è una guida di precisione per il taglio di forcelle e cannotti in uso presso chi lavora sulle biciclette.
Cita messaggio
#15
Angelo vedi che i passascafi qui in europa hanno tutti misure idrauliche identiche e le ghiere le trovi tranqullamente in qualsiasi negozio di termoidrailica a pochi spiccioli, poi se vuoi complocarti la vita fai .:

Dimenticavo, puoi prendere anche dei semplici manicotti al posto delle ghiere. Costano ancora meno
Cita messaggio
#16
Materiale neozelandese , filetto BSP, penso che i nostri sono ISO o sbaglio ?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sigillanti e fissanti per passascafo e valvola SeaMax 77 19.689 30-03-2025, 19:55
Ultimo messaggio: gfrancs
  valvole e passascafi - valvola in plastica su passascafo in bronzo enio.rossi 13 1.244 21-02-2025, 12:48
Ultimo messaggio: _Mino_
  Sigillare spazio tra scafo e pavimento doccia attorno Passascafo DIAKOPES 5 948 16-06-2024, 06:14
Ultimo messaggio: DIAKOPES
  Foro passascafo senza boccola minicone 10 1.941 12-04-2024, 15:51
Ultimo messaggio: luca boetti
  Riduzione foro passascafo log Matteo Gagliardi 4 1.286 14-11-2023, 16:07
Ultimo messaggio: albert
  Verniciatura coperta _ Richiesta indicazioni prodotti andream 15 2.835 12-10-2023, 21:43
Ultimo messaggio: Argo74
  Tipo di fibra di vetro per chiudere foro passascafo Fabio_DB 21 4.277 11-08-2023, 17:05
Ultimo messaggio: Giosep66
  valvola plastica e passascafo metallico BornFree 27 4.821 17-03-2023, 10:04
Ultimo messaggio: luca boetti
  Passascafo verde Vitomita 8 1.922 29-04-2022, 23:31
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Che primer e AV su passascafo Trudesign MassimoVE 7 2.558 16-06-2021, 17:17
Ultimo messaggio: MassimoVE

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)