Messaggi: 1.432
Discussioni: 54
Registrato: Jul 2012
Una dimenticanza e il danno è fatto...
mi sono dimenticato di bloccare la bascula del forno e in navigazione mi ha profondamente segnato la porta...
[hide]

[/hide]
vorrei riparare il danno ma ho il timore di fare decisamente peggio...
[hide]

[/hide]
cosa posso fare ?? suggerimenti??
grazie a tutti
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Messaggi: 3.001
Discussioni: 38
Registrato: Nov 2010
14-01-2019, 20:15
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-01-2019, 20:16 da giulianotofani.)
Sulla mia ci ho messo una finta griglia di aereazione, senza neanche forare, col Sika, così mi fa anche da protezione per la prossima volta.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
per prima cosa un tampone di gomma che la porta non vada a sbattere ancora.
vai in un negozio di vernici o meglio dove vendono roba da restaturo.
prendi ossido per colorare in polvere colore "mogano".
un piccolo barattoletto da ritocco di vernice traparente della lucentezza della porta.
un pennellino da ritocco a setole rigide.
stucco bianco all'acqua
dalla porta togli le scheggature del legno che sporgono.
mischi lo stucco sufficente con l'ossido aggiungendolo mano a mano (tinge assai)
chiusi i fori fai seccare e spiani con uno straccio umido
fai asciugare
ritocchi con vernice.
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(14-01-2019, 20:15)giulianotofani Ha scritto: Sulla mia ci ho messo una finta griglia di aereazione, senza neanche forare, col Sika, così mi fa anche da protezione per la prossima volta.
anche.
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Ottimo risultato col minimo sforzo

(14-01-2019, 20:15)giulianotofani Ha scritto: Sulla mia ci ho messo una finta griglia di aereazione, senza neanche forare, col Sika, così mi fa anche da protezione per la prossima volta.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
(14-01-2019, 20:15)giulianotofani Ha scritto: Sulla mia ci ho messo una finta griglia di aereazione, senza neanche forare, col Sika, così mi fa anche da protezione per la prossima volta.
Messaggi: 1.432
Discussioni: 54
Registrato: Jul 2012
mi affascina molto il suggerimento di andros.. ma ho l'impressione che farei una schifezza peggio di così...
la griglia finta potrebbe essere una soluzione... ma non sono convinto...
di istinto proverei la soluzione Andros. e se viene male la griglia....
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Messaggi: 697
Discussioni: 16
Registrato: Oct 2008
Altrimenti la smonti e la porti in falegnameria.
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
Se le dimensioni degli sbreghi non sono eccessive, puoi provare con le barrette colorate (del giusto tono dell'essenza) che si lavorano a mano come la plastilina. Ce ne metti una palletta dopo averla ammorbidita nel palmo della mano, poi con il pollice rimuovi l'eccedenza.
Costano pochissimo e ne trovi del colore delle principali essenze, in tutti i ferramenta forniti.
Antonio Giovannelli
Messaggi: 1.671
Discussioni: 47
Registrato: Oct 2017
Ha detto tutto Andros,
specifico solo che la cosa perfetta sarebbe rifare l'impiallacciatura ma costa come la porta nuova...
Tra l'altro mi pare, a occhio un 80 gloss (grado di lucentezza) vai delle prove su altri pezzi per evitare casini o meglio, il lucido ridallo su tutta la porta.
Messaggi: 1.432
Discussioni: 54
Registrato: Jul 2012
come faccio a riverniciare tutta la porta , ora è laccata perfettamete liscia , se la faccio a pennello viene una schifezza....
mi sa che alla fine la griglia , un adesivo forse sono la soluzione migliore anche se provare come dice ITA-16495 potrebbe essere alla mia portata ... si vedrà di sicuro ma meno...
e non aggravo il danno...
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
(15-01-2019, 15:25)Scetti Ha scritto: come faccio a riverniciare tutta la porta , ora è laccata perfettamete liscia , se la faccio a pennello viene una schifezza....
mi sa che alla fine la griglia , un adesivo forse sono la soluzione migliore anche se provare come dice ITA-16495 potrebbe essere alla mia portata ... si vedrà di sicuro ma meno...
e non aggravo il danno...
Se scegli la giusta essenza di colore (e se non sono grossi danni) con un po' di pazienza si vedrà molto poco. Ed è a basso costo.
Io ho comprato due o tre tonalità che mi sembravano adatte, poi ho scelto la migliore
Antonio Giovannelli