Messaggi: 278
Discussioni: 10
Registrato: Feb 2013
(23-01-2019, 11:34)Vaalter Ha scritto: mah, sul manuale dell'armatore del dufour 31 (quello degli anni settanta) è descritta tutta la procedura del "bequillage" (se ho scritto giusto)
Interessante, mi piacerebbe averne una copia , provo a cercare su google eventualmente se non trovo n iente potresti mandarmi una copia? Grazie in anticipo
Messaggi: 14.285
Discussioni: 342
Registrato: Mar 2012
Lo feci anni fa con lo stag 24, dalla Imarroncinichegalleggiano.... per non so quale operazione urgente. Ci vuole un bel
tiro all'inizio, ma quando a 90° basta uno da 70kg per tenere l'albero.
Non credo ci si possa far carena davvero, giusto una pulita al volo, mi sa che è più facile andarci
sotto.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Messaggi: 1.458
Discussioni: 6
Registrato: Aug 2016
Puramente accademico, è una simulazione di evento accidentale, giusto per vedere che succede dentro e il dopo:
.
Potendo assimilare il tutto ad una leva di primo genere il carico all’albero dovrebbe anche essere facilmente stimabile ma gli angoli di tiro possono restituire valori assoluti ingenti qualora la massa in gioco dovesse essere grossa.
Messaggi: 422
Discussioni: 7
Registrato: Aug 2010
Citazione:Interessante, mi piacerebbe averne una copia
vedo se trovo il pdf, in caso ti avviso