Ricucitura Bimini.
#1
È in buonissimo stato , di pvc bianco , purtroppo qualche tratto di cucitura salta . Il filo in dacron risulta meno durevole del pvc .
Penso di farlo ripassare , c’è qualche raccomandazione/attenzione da seguire? Ovvio che il filo passerà in buchetti diversi. È grave ? Sadsmiley
Cita messaggio
#2
io l ho fatto ed e' venuto molto bene.
l ho portato dal mio velaio di fiducia e me lo ha tutto ricucito e cambiato le finestrature che erano opache.
costo 250 euro
Cita messaggio
#3
+1 elmer50
Manutenzione in vari punti e sostituite le finestrature dello spray hood giusto 10 giorni fà, dal mio tappezziere di fiducia, ad un costo paragonabile a quello indicato da Elmer.

Per fare le piccole riparazione di rammendo ripassando da i fori precedenti utilizzo una lesina per cucire la pelle (che però ha un ago di grande diametro), meglio ancora con un attrezzo auto costruito, simile alla lesina ma in cui inserisco un normale ago per macchina da cucire.
Cita messaggio
#4
Bene , grazie . La cosa è tranquilla quindi .
Lesina ... che termine antico !
Mi ha fatto venire in mente la “politica della lesina” , roba di altri tempi. Smiley4
Cita messaggio
#5
Per piccoli tratti si può cucire a mano con filo e ago per vele passando sui vecchi buchi,
La cucitura a mano è molto più robusta di quella fatta a macchina in quanto il filo è doppio e più grosso.
Il rammendo su uno strappo non può tenere, oltre che rammendare bisogna come per le vele cucirci sopra una toppa.
Cucire è un'opppppppinione.
Cita messaggio
#6
Io mi sono comprato una vecchia macchina da cucire (Pfaff) a triplice trasporto, ho speso qualcosa in più di 250€, ma poi mi sono ripassato tutte le cuciture del bimini, sostituito tutte e 3 le finestrature trasparenti, messo pezze adesive (più cuciture) di rinforzo al genova.
Col tempo mi rifarò sia le cuscinerie interne che esterne...
Non c'è la faccio a stare .]

Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
Dato che siamo in argomento cuciture, devo cambiare una cerniera lampo, divisibile naturalmente, sul bimini. Le trovo dovunque di misura standard di mezzo metro in mezzo metro.
I dannati francesi hanno usato zip da 3,42 e le cerniere di plastica sono fuse nei terminali, apparentemente non accorciabili. Ordinarle in fabbrica, fra produzione e spedizione, costa un botto. Qualche idea?
Cita messaggio
#8
(06-02-2019, 18:21)Luciano53 Ha scritto: Dato che siamo in argomento cuciture, devo cambiare una cerniera lampo, divisibile naturalmente, sul bimini. Le trovo dovunque di misura standard di mezzo metro in mezzo metro.
I dannati francesi hanno usato zip da 3,42 e le cerniere di plastica sono fuse nei terminali, apparentemente non accorciabili. Ordinarle in fabbrica, fra produzione e spedizione, costa un botto. Qualche idea?

Ho lo stesso problema ma su un altro manufatto
Ho trovato le cerniere da 10 mm a metro in plastica, sto cercando chi mi applica i terminali a sfilare (tipo giubbotti) tra telonai tendaioli e tendecampeggiatorai, quando lo trovo te lo dico
Cita messaggio
#9
(06-02-2019, 18:53)dapnia Ha scritto: Ho lo stesso problema ma su un altro manufatto
Ho trovato le cerniere da 10 mm a metro in plastica, sto cercando chi mi applica i terminali a sfilare (tipo giubbotti) tra telonai tendaioli e tendecampeggiatorai, quando lo trovo te lo dico

Intanto telefona telefona, avrei trovato Mariotti a Milano che produce anche su misura zip nautiche.
Solo che 3,42 (modifica da 3,50) da 10 li fa pagare 38 euro + 12 di spedizione.
Altro distributore nel veneziano commercializza 3,5 metri da 10 a 18 euro.
Non sarà la fine del mondo ma costa il triplo.
Cita messaggio
#10
(06-02-2019, 18:21)Luciano53 Ha scritto: Dato che siamo in argomento cuciture, devo cambiare una cerniera lampo, divisibile naturalmente, sul bimini. Le trovo dovunque di misura standard di mezzo metro in mezzo metro.
I dannati francesi hanno usato zip da 3,42 e le cerniere di plastica sono fuse nei terminali, apparentemente non accorciabili. Ordinarle in fabbrica, fra produzione e spedizione, costa un botto. Qualche idea?

A Milano è possibile acquistare ogni tipo di cerniera della lunghezza desiderata.
Loro in magazzino hanno rotoli di cerniera che tagliano alla misura desiderata e poi con un aggeggio che non ti so dire ..... applicano i fermi ed i terminali
Se ti interessa recupero il contatto ma non saprei se spediscono eventualmente per ricambiare il favore assicurazione ti posso ritirare e spedire io. 100100
BV
Cita messaggio
#11
(06-02-2019, 19:19)mac222 Ha scritto: A Milano è possibile acquistare ogni tipo di cerniera della lunghezza desiderata.
Loro in magazzino hanno rotoli di cerniera che tagliano alla misura desiderata e poi con un aggeggio che non ti so dire ..... applicano i fermi ed i terminali
Se ti interessa recupero il contatto ma non saprei se spediscono eventualmente per ricambiare il favore assicurazione ti posso ritirare e spedire io. 100100
BV

Mi sa che tutte le zip vengono fatte a Milano!!!
Se hai altro contatto provo a sentirli, il problema sono le "nautiche divisibili" che in genere sono in plastica termosaldata. La fabbrica lo fa, i rivenditori non sono attrezzati e metterebbero terminali in zama che però si ossidano.
La mia tappezziera proponeva di ripiegare di lato i cm eccedenti sul lato finale della cerniera, a suo dire si fa, ma non è che mi piaccia troppo.
Ti ringrazio per la disponibilità
Cita messaggio
#12
Io sono andato da VILLA NARDO Via Durini, 24, 20122 Milano MI e mi ha fatto le cerniere a misura per i ripari del sole fissati a poppa sul bimini. Non ricordo il costo ma sicuramente non è stata una cosa sconvolgente.
Cita messaggio
#13
(06-02-2019, 23:05)mac222 Ha scritto: Io sono andato da VILLA NARDO Via Durini, 24, 20122 Milano MI e mi ha fatto le cerniere a misura per i ripari del sole fissati a poppa sul bimini. Non ricordo il costo ma sicuramente non è stata una cosa sconvolgente.

Grazie, domani sento
Cita messaggio
#14
Mi sa che vi fate un sacco di problemi per nulla.
La cerniera divisibile va presa di misura leggermente superiore e poi tagliata dal lato finale a caldo.
Si possono mettere i terminali finali inox con la pinza oppure risvoltare la cerniera e cucire delle fettuccine di finitura.
Se dovessimo far realizzare al centimetro tutte le cerniere che adoperiamo saremmo già falliti da un pezzo [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#15
(06-02-2019, 23:08)Luciano53 Ha scritto: Grazie, domani sento

Anch'io lo sento e se è il caso ci passo lunedì, poi ti dico
Cita messaggio
#16
(06-02-2019, 23:19)albert Ha scritto: Mi sa che vi fate un sacco di problemi per nulla.
La cerniera divisibile va presa di misura leggermente superiore e poi tagliata dal lato finale a caldo.
Si possono mettere i terminali finali inox con la pinza oppure risvoltare la cerniera e cucire delle fettuccine di finitura.
Se dovessimo far realizzare al centimetro tutte le cerniere che adoperiamo saremmo già falliti da un pezzo [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

E' verissimo, ma le mie non sono una cosa nautica, sono un'applicazione industriale molto più tecnica e servono precise al cm e che si sgancino da entrambe le parti (in pratica come se fossero dei teli reversibili) da qui la difficoltà, perché il fornitore originale è dall'altra parte del mondo e come ricambio non dà solo le cerniere, ma mezza macchina Smiley26
Velai e tappezzieri mi hanno già dato giustamente la tua stessa risposta 19
Cita messaggio
#17
@dapnia: le mie considerazioni erano rivolte alle cerniere di bimini, sprayhood e lazy-bags [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#18
(06-02-2019, 23:19)albert Ha scritto: Mi sa che vi fate un sacco di problemi per nulla.
La cerniera divisibile va presa di misura leggermente superiore e poi tagliata dal lato finale a caldo.
Si possono mettere i terminali finali inox con la pinza oppure risvoltare la cerniera e cucire delle fettuccine di finitura.
Se dovessimo far realizzare al centimetro tutte le cerniere che adoperiamo saremmo già falliti da un pezzo [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Scusa Albert ma non intuisco il gesto, risvoltare la cerniera da che parte? Immagino che si deva realizzare un fine corsa del cursore.
Cita messaggio
#19
(06-02-2019, 23:19)albert Ha scritto: Mi sa che vi fate un sacco di problemi per nulla.
La cerniera divisibile va presa di misura leggermente superiore e poi tagliata dal lato finale a caldo.
Si possono mettere i terminali finali inox con la pinza oppure risvoltare la cerniera e cucire delle fettuccine di finitura.
Se dovessimo far realizzare al centimetro tutte le cerniere che adoperiamo saremmo già falliti da un pezzo [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Bravo Albert, come sempre!
Io ho tagliato un paio di cm abbondanti e poi li ho rigirati cucendoli in modo che il cursore non possa più uscire.
Tagli quello che avanza con la cerniera chiusa
Veneto, Padova - Grecia, Nidri
Cita messaggio
#20
(01-02-2019, 17:21)bullo Ha scritto: ...
Il rammendo su uno strappo non può tenere, oltre che rammendare bisogna come per le vele cucirci sopra una toppa.
Cucire è un'opppppppinione.-

Se lo dice bullo Obbedisco! . Fatto ieri pomeriggio
A) Rammendo a spina di pesce.
[hide]     [/hide]
B) Preparazione della toppa in finta pelle ( fornita dal tappezziere).
La toppa è asimmetrica, parte più piccola verrà cucita per prima sul retro, quella più grande andrà a coprire la cucitura della piccola.
[hide]     [/hide]
C) Cucitura con lesina (autocostruita).
[hide]     [/hide]
D) Lavoro finito.
[hide]     [/hide]
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Bimini Artigianale VS Bimini Commerciale MikeM 7 738 13-11-2025, 20:52
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Bimini complicato? Missione ombreggiare la mia mousse 907 Antonio Puca 18 1.646 02-10-2025, 13:08
Ultimo messaggio: MikeM
  Impermeabilizzare Bimini e Sprayhood itamabo 97 4.664 01-03-2025, 19:03
Ultimo messaggio: CK6
  smontaggio bimini Little Sail 5 793 09-10-2024, 14:53
Ultimo messaggio: EC
  Bimini rigido con Pannelli FV windex 4 967 18-09-2024, 00:12
Ultimo messaggio: windex
  Bimini sul pulpito mapi65 15 2.532 29-01-2024, 16:14
Ultimo messaggio: Frappettini
  posizionare un bimini su comet 800 loris 8 4.006 28-01-2024, 11:52
Ultimo messaggio: Piecapo
  Bimini su Comet 770 stcomet770 38 6.501 19-09-2023, 12:57
Ultimo messaggio: DMS
  Messina e dintorni:Cerco un artigiano per tubi acciaio bimini ginettosub 0 689 13-06-2023, 09:38
Ultimo messaggio: ginettosub
  Giunti per fissare parallelamente due tubi del bimini pakovero 22 5.796 25-04-2023, 22:23
Ultimo messaggio: maurotss

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)