chiavi in pollici
#1
Sto cercando di regolare i tornichetti delle sartie. Alcuni sono durissimi a svitarsi con una chiave inglese e si rischia di rovinare il quadrato. Dovrei trovare una chiave fissa per tenere fermo il terminale filettato delle sartie. . in pollici. Dove potrei trovare 'ste chiavi da comprare e tenere a bordo? Esiste una yabella di corrsipondenza tra le misure in mm e quelle in pollici?
Cita messaggio
#2
Se sono grippati o anche solo bloccati per sporcizia non ce la fai con una chiavetta fissa, il quadro è troppo piccolo, l'inox è tenero e si rovina facilmente.
Io ho usato, prima di passare a soluzioni più definitive, con una pinza a molla, quelle che si regolano e poi pinzano saldamente l'oggetto.
Cita messaggio
#3
Ciao Luciano53, ma secondo te tiene di più una pinza a molla? Io ho provato con la pinza a molla su uno piccolo delle basse, ma anche quello che dovrebbe fare una resistenza relativa mi gira e si riga tutto. Pensavo che una chiave fissa, magari con un tubo di prolunga, fosse più efficace.
Cita messaggio
#4
(12-03-2019, 14:58)enio.rossi Ha scritto: Ciao Luciano53, ma secondo te tiene di più una pinza a molla? Io ho provato con la pinza a molla su uno piccolo delle basse, ma anche quello che dovrebbe fare una resistenza relativa mi gira e si riga tutto. Pensavo che una chiave fissa, magari con un tubo di prolunga, fosse più efficace.

Da me, anch'io vittima di arridatoi ZSpars fine anni '90, nemmeno un rigger c'è riuscito, appunto con chiave e tubo, cede prima l'inox. Provato anche con pinza a molla che da quanto ho visto teneva di più, salvo lasciare qualche segno sul inox.
Alla fine ho tagliato le canaule e le ho cambiate, ma forse non è il tuo caso.
Cita messaggio
#5
https://www.amazon.it/s/ref=nb_sb_noss_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&url=search-alias%3Daps&field-keywords=chiavi+imperiali
Cita messaggio
#6
tabelle: Quante ne vuoi.

http://www.suffolkfasteners.com/useful-information.html

Ocio che nei sets Imperial che costano poco includono solo le chiavi delle misure piu' usate, saltando alcune. Meglio misurare prima.

Pinze a molla: ci sono le altre e poi e poi c'e' la originale, almeno per noi Americani. La Irwin wise grip. Per i bulloni e dadi meglio quella con le "curved jaws". secondo me meglio quelle senza i manici ricoperti di plastica.

.
Cita messaggio
#7
Io ho preso una di queste: Knipex

Ovviamente se se serve per sbloccare un vecchio z-spars allora ci vuole il flessibile, non una chiave
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#8
Due di queste:
.
e se non s'è troppo rovinato il quadro hai finito di soffrire... importante è che siano buone (prive di giochi e tentennamenti) e grandi (che mordano bene il quadro e la canaula )

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#9
(12-03-2019, 16:43)AndreaB72 Ha scritto: Io ho preso una di queste: Knipex

Ovviamente se se serve per sbloccare un vecchio z-spars allora ci vuole il flessibile, non una chiave

Appunto, non ho le foto sotto mano, ma dopo il taglio si vedono i filetti della canaula in bronzo piegati verso l'alto, hai voglia ad usare chiavi imperiali, pinze a molla, armi atomiche.
Non sappiamo che arridatoi monti la barca di enio.rossi ma se fosse...
Cita messaggio
#10
(12-03-2019, 16:43)AndreaB72 Ha scritto: Io ho preso una di queste: Knipex

Ovviamente se se serve per sbloccare un vecchio z-spars allora ci vuole il flessibile, non una chiave
Bellissima la knipex !!! costa uno sproposito ma la metto in whislist Wink

Inviato dal mio HUAWEI TAG-L01 utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#11
@crafter:

per "curved" intendi quelle con le jaws arrotondate o angolate? Penso che per tenere fermi i terminali tondi filettati delle sartie siano migliori quelle con le jaws arrotondate. O no? Io possiedo già quelle Irwin li e ci proverò a fine settimana. Però prima cercherò anche le chiavi imperial che penso facciano meno danni estetici.

@others : ho già provato la scorsa settimana sia con la chiave inglese che con una simil-knipex.
I tornichetti non sono z-spars, credo ACMO, ma non si muovono senza fare danni al quadro che tende ad arrotondarsi sui bordi.
Ho anche scaldato col phon industriale.
Poi però, dato che era presente mia moglie che è credente, l'ho data su.
Cita messaggio
#12
Non voglio fare il saggio, ma costa meno una canaula nuova che tutta una sartia con relativi terminali.
L'inox è tenero, ci vuole poco a farlo fuori.
Io all'epoca avevo proposto al rigger l'ipotesi di scaldare col cannello. Rifiuto tassativo, non avrebbe più potuto rispondere dell'insieme sartia/arridatoio.
Alla fine, un disco flex costa due lire... canaule BlueWave ordinate mi pare in Danimarca, altra storia.
Cita messaggio
#13
Thumbsupsmileyanim

(12-03-2019, 17:12)Luciano53 Ha scritto: Non voglio fare il saggio, ma costa meno una canaula nuova che tutta una sartia con relativi terminali.
L'inox è tenero, ci vuole poco a farlo fuori.
Io all'epoca avevo proposto al rigger l'ipotesi di scaldare col cannello. Rifiuto tassativo, non avrebbe più potuto rispondere dell'insieme sartia/arridatoio.
Alla fine, un disco flex costa due lire... canaule BlueWave ordinate mi pare in Danimarca, altra storia.
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#14
(12-03-2019, 16:57)enio.rossi Ha scritto: @crafter:

per "curved" intendi quelle con le jaws arrotondate o angolate? Penso che per tenere fermi i terminali tondi filettati delle sartie siano migliori quelle con le jaws arrotondate. O no? Io possiedo già quelle Irwin li e ci proverò a fine settimana. Però prima cercherò anche le chiavi imperial che penso facciano meno danni estetici.

@others : ho già provato la scorsa settimana sia con la chiave inglese che con una simil-knipex.
I tornichetti non sono z-spars, credo ACMO, ma non si muovono senza fare danni al quadro che tende ad arrotondarsi sui bordi.
Ho anche scaldato col phon industriale.
Poi però, dato che era presente mia moglie che è credente, l'ho data su.


Sono d'accordo con @luciano per la soluzione del problema. Per quanto riguarda gli attrezzi: Se vai a pagina 8 della brochure del link che ti ho dato sono quelle sopra, non quelle in mezzo.
Ho quelle Knipex di due misure diverse: bellissime, utilissime, velocissime, costosissime ma quando le cose si mettono veramente dure le vise grips sono meglio IMHO.
Cita messaggio
#15
bon, qualcuno deve dire l'ovvietà Smiley30 con i filetti invertiti sopra e sotto, accertarsi di girare nel buon senso.
Scuse Smiley30
Cita messaggio
#16
(12-03-2019, 19:44)rob Ha scritto: bon, qualcuno deve dire l'ovvietà Smiley30 con i filetti invertiti sopra e sotto, accertarsi di girare nel buon senso.
Scuse Smiley30
Grande Rob, senoncifossedovrebberoinventarloSmiley32
Ciò detto prima di fare danni un bagnetto di svitol no?
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#17
(12-03-2019, 19:44)rob Ha scritto: bon, qualcuno deve dire l'ovvietà Smiley30 con i filetti invertiti sopra e sotto, accertarsi di girare nel buon senso.
Scuse Smiley30

Ci sta797979
Ripensando ai maledetti ZSpars, non se ne é aperto uno, o meglio girava su tutti la parte bassa ma non quella alta, verso la sartia, chissà perché.
Impacchi di CRC, WD40, olio, fon industriale, nienteeeeeeeeee.
Ho salvato solo i due arridatoi dei paterazzi perchè, con sartie acquartierate, pure i francesi li hanno degradati come denominazione a cavi di sicurezza e tirano ben poco.
Cita messaggio
#18
Vorrei comunque fare una prova tenendo fermo il quadro della filettatura con una chiave ed una prolunga. Il quadro che devo tenere fermo (quello sotto sta fermo da solo) ha una misura tra 14 e 15mm. Serve una chiave da 9/16" o cos'altro esiste tra il 14 ed il 15mm?
Cita messaggio
#19
prendi una 14 vecchia e l'adatti limando qb.
Cita messaggio
#20
(12-03-2019, 22:24)enio.rossi Ha scritto: Vorrei comunque fare una prova tenendo fermo il quadro della filettatura con una chiave ed una prolunga. Il quadro che devo tenere fermo (quello sotto sta fermo da solo) ha una misura tra 14 e 15mm. Serve una chiave da 9/16" o cos'altro esiste tra il 14 ed il 15mm?

Occhio a non imberlare la landa con la parte sotto. La mia parte inferiore almeno girava abbastanza libera ma se sei bloccato anche sotto...
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  pompa wc jabsco tenuta paraolio misura on pollici alessandro alberto 5 1.843 07-06-2022, 22:37
Ultimo messaggio: maurotss
  Conversione mm/pollici filetto prese a mare dbk 11 3.850 08-11-2015, 20:24
Ultimo messaggio: Massimo vr

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)