A prua trovo più pratica la pulsantiera a mano. Da poppa un interruttore a paratia. Per prua trovi dei radiocomandi economici su Amazon tipo quelli per i verricelli dei fuoristrada. Comunque filarla con la frizione é meglio e più veloce.
(26-03-2019, 10:18)osef Ha scritto: Grazie kavokcinque, a prua non ho il gavone della catena da tenere anche la pulsantiera protetta. Ecco perché monterei quello a piede, in coperta.
Interessante il parere sulla frizione, così ne installo solo uno, quello per la risalita.
La pulsantiera a mano che ormai ho acquistato, la monterei dentro al gavoncino della bombola del gas, a poppa a fianco della ruota timone.
Non lo farei, se la frizione si inceppa (si è seccata, sale, ecc) non fili più la catena. Meglio avere il bottone di scorta.
Il Leroy Somer li ha sul corpo del salpa ancora.
Nulla vieta per altri modelli di mettere una scatola stagna fissata al salpa, bisogna mettere solo un passa scafo per il cavo multipolare che va al relais.
@Osef
Potrebbe essere un'idea, un buchino invece di due buconi.
26-03-2019, 21:13 (Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2019, 21:14 da BornFree.)
Potresti mettere un telecomando a filo fisso nella cabina di prua che il prodiere puo prelevare dal tambuccio prima di ogni ancoraggio. Questa soluzione ha il vantaggio di non avere pulsanti e connettori esposti alle intemperie e niente buchi in coperta.