Messaggi: 1.432
Discussioni: 54
Registrato: Jul 2012
il tavolino in "teak" del pozzetto si è rovinato .. il teak è qualche mm .. il resto . con il sole e un po di mia incuria si sta sfogliando .. viene via l'impiallacciatura..
Nuovo costa 170€ identico al vecchio...
oppure visto che come struttura va bene potrei farci qualcosa , rivestirlo ecc.. chiedo consigli e lumi...
il lato superiore è messo meglio.. e probabilmente mi sembra che tolta la prima pelle sotto ci sia legno buono ... il lato inferiore è messo peggio... allego le due foto
[hide]

[/hide]
lato superiore del tavolo...
[hide]

[/hide]
lato inferiore .
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Perché non lo ri impiallacci in teak ?
Messaggi: 48
Discussioni: 10
Registrato: Feb 2010
Rimpiallacciarlo è la soluzione per la parte più rovinata. È però un lavoro che richiede una certa esperienza. Guarda i tutorial su YouTube. Per la parte superiore proverei il carteggio con una grana molto fine. Io ho avuto lo stesso problema e lo ho rifatto in carabottino con massello di teak.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.432
Discussioni: 54
Registrato: Jul 2012
dove posso trovare il legno per l'impiallacciatura?? giusto per iniziare a ragionare
nulla si crea nulla si distrugge ... ma tutto si trasforma
Messaggi: 5.250
Discussioni: 31
Registrato: May 2008
Googla "Tranciatura legnami"
Ma devi fare un salto in Toscana.
Messaggi: 53
Discussioni: 5
Registrato: Mar 2011
se sei su roma posso aiutarti io. Fammi sapere
Messaggi: 1.256
Discussioni: 14
Registrato: Aug 2015
(04-06-2019, 08:48)Scetti Ha scritto: .....
Nuovo costa 170€ identico al vecchio...
....
E stai a pensarci?
Non perché posso buttar via i soldi ma da quanto ho capito non è che i recuperi/riparazioni fatti da sé siano poi così convenienti specialmente a risultato finale (

) a meno di essere degli esperti del settore ma visto che hai chiesto come fare significa che non lo sei

Se avessi la tua barca non rischierei di "deturparla" per quella cifra.
Messaggi: 357
Discussioni: 16
Registrato: Mar 2013
Ho fatto lo stesso lavoro da . lasciato il tavolino coperto e probabilmente l' inzuppamento della copertura ed il successivo riscaldamento mi hanno staccato l' impiallicciatura di teak di un intarsio centrale, che si è poi sfaldata tutta.
Ho risolto comprando su ebay (venditore perfect_body_center) un' impiallicciatura di teak alta 1 mm, lunga 1.25 mt e larga 31 cm per 21£.
L' ho poi incollata con una colla per legno impermeabile e tenuta in seede con pesi da sub per 72 ore. Ho poi carteggiato e sbiancato il resto del tavolino in quanto il colore del teak nuovo differiva molto da quello vecchio... devo dire che il lavoro è venuto bene!
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
È più facile di quello che puoi pensare:
Togli il piallacciò rovinato è levighi.
Ti procuri il piallaccio(tek ciliegio, rovere ecc) nastro di carta gommata, una spatola senza manico dentellata fine bostik, ferro da stiro.
Unisci le coste del piallaccio con carta gommata (4/5/6 punti per traverso poi una tirata per il lungo sulla giuntura)
A questo punto spandi bene il bostik sulle parti da unire e una volta pronte Unisci da un capo e adagi man mano affinché l'aria non ristagni sotto(tipo posa di decalcomania)
A questo punto con il ferro da stiro a temperatura massima "stiri" il piallaccio facendo così uscire eventuali bolle d'aria che staccherebbero il lavoro.
Eventuali crepe dovute al ritiro del piallaccio le stucchi con stucco all'acqua del colore giusto.
Spesa del lavoro max 30€.