Danni causati dall'imbarcazione ormeggiata a fianco
#1
Durante un forte temporale è accaduto ciò che più temevo. L'imbarcazione ormeggiata al mio fianco destro ha strappato, dall'alto vero il basso, alcune viti di tenuta del fascione di protezione in gomma che ho sul fianco, con conseguente infiltrazione di acqua piovana all'interno.
Il guaio è che sulla mia Etap 30i nella zona delle viti c'è un controstampo con resina, le viti sono annegate all'interno e non posso quindi capire quanta acqua effettiva è ora all'interno.
L'infiltrazione è avvenuta nel bagno, dove ho trovato circa due litri d'acqua sul pavimento.

Da quanto ho rilevato l'acqua è uscita ad un livello superiore delle viti strappate; è questa è la cosa preoccupante. All'interno della barca non si vede la zona danneggiata all'esterno. Vedi figura.
Al momento ho coperto la parte esterna con del nastro e questa settimana il cantiere interverrà, appena smette di piovere, a sistemare le viti ed il fascione esterno. Mi chiedo però come possa intervenire per eliminare l'acqua che rimane nel controstampo. Rimarrà in permanente umidità? Come posso fare per ripristinare bene?

Il tutto è successo perchè malgrado i miei 3 parabordi posizionati correttamente, il motoscafo Riva alla mia destra ha un bordo in acciaio sporgente sul quale non viene posizionato nessun parabordo. Mi spiego meglio: il Riva ha solo due parabordi, uno a prua ed una a poppa, appesi alle gallocce, ma sono interni e non riparano minimamente tutta la sua fiancata.
Avevo più volte fatto presente questa anomalia ed ora che è accaduto il danno ritengo il proprietario del motoscafo responsabile del danno che ho subito. Corretto?


[hide][attachment=38961][/hide][hide][attachment=38961][/hide][hide]     [/hide]


Allegati Anteprime
   
[hide][url=https://www.youtube.com/playlist?list=UULZPlaxGJM9VeEeD3VBp3Ng]Il mio Canale Youtube.[/url][/hide]
Cita messaggio
#2
sempre molto dubbia la questione. quello che puoi provare a sostenere è che la barca accanto era senza equipaggio a bordo, mentre tu hai fatto tutto il possibile per evitare il danno, sempre che tu fossi a bordo, dimostrandolo....
se tutte e due erano senza guardiania... a ciascuno il suo danno.
Cita messaggio
#3
Se il tizio è un galantuomo la sua assicurazione dovrà risarcirti...
ma provvedi subito alla messa in avvio della pratica, testimoni, preventivi, ecc.
Quanto alle infiltrazioni una asciugatura richiede tempo e magari un
intervento con deumidificatori.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#4
Quei parabordi farebbe prima a non metterli proprio.
Da me c'è un regolamento che prevede minimo 3 per lato quindi questa barca sarebbe in difetto col regolamento dell'ormeggio. Mi sembra evidente che il danno è stato provocato dal vicino che deve attivare la sua copertura assicurativa o paga direttamene il danno se preferisce.
Io ho subito una cosa simile anni fa da una bella barca a vela di 32 piedi che si ostinava a tenere un solo misero parabordo. messo pure male. E parliamo di gente che ha fatto l'America's Cup.

Un deumidificatore aiuterebbe.
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio
#5
Sarebbe bastato tesare una cima tra la galloccia di prua e quella di poppa e a questa fissare uno o due parabordi. L’armatore del Riva a mio avviso è stato negligente e dovrebbe risarcirti, soprattutto se sopravento durante l’evento meteo.
Cita messaggio
#6
Ah, peraltro: non nominare l'onorato nome di RIVA invano!
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#7
Io dico che, dopo aver avvertito in vano il tizio per più volte, avresti dovuto scrivere al marina diffidandolo affinchè metta i giusti parabordi. Se avessi fatto questo all’epoca allora si che oggi avresti avuto la possibilità di addossargli la responsabillità altrimenti, tu dici che è stato lui e lui che sei stato tu a fargli danno e magari anche strappandogli il parabordo che per lui c’era.
A volte la legge non segue una logica regolare..... auguri e speriamo bene...
Cita messaggio
#8
Se riuscite a mettervi d'accordo e il vicino è onesto fate la pratica tramite constatazione amichevole RCA e l'assicurazione provvederá al risarcimento.
Buon vento
Gianpaolo
Cita messaggio
#9
Grazie dei consigli. Ho scritto intanto una mail al proprietario e per conoscenza la marina. Il Marina sa di essere in torto anche perchè appena mi ha visto arrivare sabato mi ha seguito ed è venuto in barca con me per vedere l'interno della barca. Siccome nel tempo la risposta verbale del proprietario del Riva era stata quella di non avere un posto predisposto al centro barca dove appendere il parabordo/i ho trovato utilissimo il suggerimento di tendere una cima tra le due gallocce. Gliel'ho subito scritto e lo pretenderò.
[hide][url=https://www.youtube.com/playlist?list=UULZPlaxGJM9VeEeD3VBp3Ng]Il mio Canale Youtube.[/url][/hide]
Cita messaggio
#10
Scusami Eugenio,anche io ho un etap 30i ed ho visto dalla foto che hai il tendalino parasole. E' artigianale o l hai comprato pronto da istallare?
Cita messaggio
#11
Tempo fa avevo più o meno lo stesso problema col ferro da stiro viciniore, risolto così, oltre ai canonici parabordi lunghi

[hide]     [/hide]
Cita messaggio
#12
Eugenio chi ti ha detto che i tuoi parabordi sono posizionati correttamente?
Quello che possiede il Riva viene da campagna ma anche tu che non conosci il termine belin, non so, ho dei forti dubbi.
Cita messaggio
#13
Bullo, sei sempre al top Smiley4Smiley4
Non possiamo dirigere il vento, ma possiamo orientare le vele .
Seneca
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Danni da grandine Guido_Elan33 16 2.817 26-07-2023, 09:49
Ultimo messaggio: Argo74
  Mousse 907 golfari fianco tuga e rotaie genoa Wally 2 1.211 15-04-2023, 05:30
Ultimo messaggio: Wally
  Danni da denti di cane - balani Antaniiii 11 2.607 26-05-2022, 12:46
Ultimo messaggio: Wally
  Cercasi discussioni su acqua dall’albero robertobaffigo 31 6.720 18-12-2019, 20:32
Ultimo messaggio: robertobaffigo
  Danni strutturali comet 910 marcoeale 11 3.742 09-12-2019, 13:30
Ultimo messaggio: fab79
  Forte vibrazione dall'autopilota autohelm st1000 mvoltolina 12 2.700 10-09-2019, 13:17
Ultimo messaggio: ZK
  Ossido dall'estruso del rollafiocco mvoltolina 10 2.813 14-05-2019, 22:21
Ultimo messaggio: maurotss
  Fissare ancoraggi tanica del gavone su "costola" imbarcazione è possibile? MaxComet 7 2.583 25-08-2018, 23:31
Ultimo messaggio: Butler
  Spartite e infiltrazioni dall'albero m4ur0 15 7.648 19-09-2017, 12:25
Ultimo messaggio: velistipercaso
  danni da invaso giampiero 5 3.103 11-09-2017, 20:34
Ultimo messaggio: giampiero

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)