Problema ricorrente interruttori termostatici
#1
Ne ho provati già due di questi interruttori termostatici circolari cromati. Lo ho installato, del tipo normalmente aperto, che chiude e da corrente a 50° e dovrebbe staccare la corrente sotto i 50°
Però entrambi precisissimi attaccano l 'aspiratore vano motore a 50° ma non staccano quando la temperatura scende al di sotto del 50°.
Possibile che non ne vadano due su due o mi sfugge qualcosa del funzionamento? La temperatura viene monitorata con un termometro digitale esterno il cui sensore è vicinissimo all interruttore termostatico.
Cita messaggio
#2
Si direbbe che siano guasti come sospetti tu, però ti descrivo la mia esperienza, diversa ma che potrebbe essere utile.
Quello che ho installato tace col motore in moto, segno che tutto va bene, a volte quando fa molto caldo si attiva dopo circa un'ora dallo spengimento del motore e l'acqua non circola più. Mi sembra normale dato che dopo qualche tempo il calore del blocco motore si diffonde fino al riser dove sta il sensore, che senza circolazione non raffredda più e la temperatura sale oltre i 50° restandoci per un bel po'. Per tacitarlo ho inserito un interruttore.
Credo che in ogni caso anche il solo interruttore termostatico impieghi un tempo non breve per ripristinare la condizioni di partenza.
Cita messaggio
#3
gli interruttore termostatici hanno una isteresi. ovvero un delta tra l'intervento in salita e quello in discesa.
Quelli a lamina bimetallica hanno una isteresi maggiore. Quelli a bulbo con capillare hanno meno isteresi ma più ritardo in tempo.
Non e che l'isteresi sia un difetto, un po come l'effetto evolutivo dell'elica. Saputo gestire diventa un pregio. invece di tararlo a 50° prova a 52° e vedi poi a quanto sgancia.
Cita messaggio
#4
(03-08-2019, 16:49)kavokcinque Ha scritto: Ne ho provati già due di questi interruttori termostatici circolari cromati. Lo ho installato, del tipo normalmente aperto, che chiude e da corrente a 50° e dovrebbe staccare la corrente sotto i 50°
Però entrambi precisissimi attaccano l 'aspiratore vano motore a 50° ma non staccano quando la temperatura scende al di sotto del 50°.
Possibile che non ne vadano due su due o mi sfugge qualcosa del funzionamento? La temperatura viene monitorata con un termometro digitale esterno il cui sensore è vicinissimo all interruttore termostatico.
Non posso sapere se è il tuo caso ma, in genere, tutti gli interruttori di questo tipo sono costruiti apposta con quella che viene chiamata "isteresi" per evitare di iniziare ad oscillare pericolosamente quando si trovano esattamente sul punto di attacco/stacco. Mi aspetto che anche il tuo interruttore chiuda il contatto a 50°C solo se la temperatura è in salita mentre lo riapra con la temperatura in discesa a 50°C meno un delta che dipende dalle sue caratteristiche.

Mi scuso con don shimoda. Abbiamo risposto insieme e non sono riuscito a cancellare il mio messaggio! Smile

Daniele
Cita messaggio
#5
(03-08-2019, 18:09)danielef Ha scritto: Mi scuso con don shimoda. Abbiamo risposto insieme e non sono riuscito a cancellare il mio messaggio! Smile

Daniele
Onorato 100
Cita messaggio
#6
La pasticca termostatica non è tarabile. Oggi dava corrente a 50° ma poi non staccava neanche a 42°. Per farla staccare ho messo a contatto un po' di carta bagnata. Mi pare che su 50° 8°di isteresi siano una follia. Forse devo cambiare negozio.
Quelli in foto é simile al mio.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#7
con 1,80€ incluso IVA non si può pretendere troppo
Cita messaggio
#8
Non é il mio, ma cmq e simile. Mi sai consigliare un qualcosa di meglio in alternativa che magari trovo su Amazon?
Grazie
Cita messaggio
#9
Sono oggetti intesi per intervenire al superamento di una certa temperatura come allarme o protezione, non sono termostati e quindi hanno un'isteresi molto grande. Vanno bene per monitorare la temperatura del riser usando il tipo da almeno 80 gradi (meglio 90) ma non sono adatti per controllare l'aspiratore del vano motore per il quale ci vuole un termostato (es. cerca "termostato regolabile a bulbo" che sicuramente trovi a meno di 20 Euro, ne ho visto anche uno da 8) che ha un'isteresi molto piu' piccola.
Cita messaggio
#10
IanSolo: " Vanno bene per monitorare la temperatura del riser usando il tipo da almeno 80 gradi (meglio 90) "

Forse dipende anche dal tipo di motore, nel mio a raffreddamento diretto il riser non supera mai in moto i 50° , probabilmente era meglio un interruttore a 60° per ovviare all'aumento di temperatura a motore spento, però credo che nel mio caso (il termostato dell'acqua apre a 62°) una taratura dell'interruttore a 80°/90° possa essere eccessiva. Che ne pensi?
Cita messaggio
#11
Come molti altri hanno gia' detto la temperatura del Riser (raffreddamento diretto o no) in mancanza d'acqua a motore in funzione sale rapidissimamente ben oltre i 100 gradi (i gas di scarico sono a temperatura molto elevata) quindi non ha alcun senso un sensore tarato troppo basso visto lo scopo (allarme mancanza acqua) che ci si prefigge.
Cita messaggio
#12
Pensavo che così fosse più tempestivo.
Grazie.
Cita messaggio
#13
Grazie Ian, farò come hai detto.
Cita messaggio
#14
Spero, grazie ai Vs consigli di aver risolto. Ho montato oggi questo interruttore termostatico tarabile a bulbo, da pochi euro, ma di semplice montaggio senza necessità di incasso. Lo ho tarato con avvio a 50° e arresto a 45°. Domani lo provo e vedo se il delta di 5° puo' andare.


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#15
Dove lo hai preso?
Cita messaggio
#16
Amazon 13 euro spedito.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  problema anemometro sebastiano baschieri 283 676.636 10-10-2025, 17:18
Ultimo messaggio: cormax66
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 260 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 233 08-09-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  Help problema cortocircuito splitter antenna VHF acquafredda 1 352 17-07-2025, 14:13
Ultimo messaggio: acquafredda
  Problema salpa ancora Carestia 24 2.455 02-12-2024, 12:02
Ultimo messaggio: Carestia
  Problema generatore paguro 3kw asimov 1 568 14-08-2024, 11:00
Ultimo messaggio: ciolli
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 7.479 28-05-2024, 23:16
Ultimo messaggio: singleton
  Problema spegnimento strumentazione raymarine st60 Daniele Passalacqua 4 957 06-05-2024, 10:33
Ultimo messaggio: corradocap
  Problema scarica anomala batterie servizi Nanshan 9 1.724 16-04-2024, 13:28
Ultimo messaggio: jacques-2
  Installare kit WC elettrico e pannello con interruttori ggalizia 1 884 13-03-2024, 20:35
Ultimo messaggio: orteip

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)