Installazione passascafo Nasa Marine
#1
Buongiorno,
La vecchia strumentazione nexus silva è defunta e ho deciso di sostituirla con una molto economica di nasa marine. In passato però, su un',altra barca, ho avuto grossi problemi di durata del passascafo del Clipper log, per ben due volte si è spezzato dopo pochi mesi dall'installazione. Questa volta vorrei stringere meno la ghiera, in modo da evitare l'ennesima rottura.
Secondo voi quale sigillante dovrei mettere? Sika 292 (strutturale) o 291i sigillante? Con il secondo ho paura che il passascafo possa muoversi, d'altra parte il 292 è dato come "strutturale", forse troppo tenace. In alternativa ho a disposizione del pattex sp101.
Siccome l'installazione è da fare domani non ho tempo di reperire prodotti alternativi tipo 3M o Zucchini.
Secondo voi come dovrei procedere?
Cita messaggio
#2
Buongiorno a te,
qualche anno fa (2014?) ho installato il passascafo del log Nasa Marine utiizzando il Sica 291, prima però ho incollato e sigillato sulla vetroresina una tavoletta circolare (circa 10 cm di diametro) di compensato marino spessa 1 cm opportunamente verniciata, forata e sagomata. Faccio così anche per i passascafo delle prese a mare.
Sebbene tratto la paletta del sensore con AV Marlin per sensori, ogni 5-6 mesi devo estrarlo per pulirlo dalla vegetazione (in realtà lo sostituisco all'istante con uno di rispetto e quello sporco lo porto a casa per il trattamento con AV), quindi questi anni avrò tolto e rimesso il sensore almeno 15 volte ma il passascafo non si è messo nemmeno di un micron di mm (sgrat sgrat) 43
Cita messaggio
#3
Grazie per il feedback, io ho preso il log elettromagnetico perciò mi basterà pulirlo una volta all'anno.
Ti ricordi con quanta forza hai stretto il passascafo? Più o meno...
Cita messaggio
#4
Stretto a mano quanto basta per mandare i pezzi in battuta lasciando al sica il compito di chiudere e sigillare. Tra l'atro il mio passacafo è di plastica ed è un attimo a spanare la filettatura. Cmq se vuoi usare la dinamomoetrica direi con il metodo spannometrico non più di 8 - 9 Nm. BV
Cita messaggio
#5
Direi che "stretto a mano quanto basta" è più che sufficiente per capire a spanne la forza applicata. Diciamo che non bisogna usare uno strumento aggiuntivo per forzare il serraggio.
Grazie mille, domani procederò più a cuor leggero.
BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 52 19.272 21-10-2025, 00:21
Ultimo messaggio: Canadese
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 20 2.034 05-05-2025, 19:06
Ultimo messaggio: vonkapp
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 1.103 25-09-2024, 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  Installazione Renogy dcdc 30 dual maurizio-74 8 2.587 19-09-2024, 18:04
Ultimo messaggio: Lucignolo77
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 675 18-08-2024, 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  problemi con stazione del vento NASA orsopapus 0 463 04-07-2024, 19:41
Ultimo messaggio: orsopapus
  Installazione Garmin AIS 300 su rete Raymarine OK gr8wings 3 1.396 20-06-2024, 11:05
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Passascafo trasduttore LOG Raymarine BEPIN 38 7.617 16-06-2024, 08:04
Ultimo messaggio: jacques-2
  AIS Radar NASA Marine Vitesse 5 1.037 11-06-2024, 22:39
Ultimo messaggio: spinner
  Navtex Nasa Clipper problema sciuipis 41 7.525 28-05-2024, 23:16
Ultimo messaggio: singleton

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)