Aggiungere delle batterie Servizi
#1
Ciao a tutti, scrivo perché vorrei aggiungere un po’ di Ah…
Al momento la mia barca, un Bavaria C45 oltre alla batteria per il motore e una batteria per l’elica di prua, è dotata di un pacco batterie AGM per i servizi, composto da quattro batterie da 95Ah ciascuna, per un totale di 380Ah.
Ora, dopo due stagioni, sto pensando seriamente di aumentare la riserva di energia a bordo, vorrei infatti aggiungere altre due o tre batterie per portare la capacità totale a 6/700Ah. Ovviamente ho intenzione di installare un’alternatore mastervolt in modo da ricaricare tutte le batterie in modo efficiente e sufficientemente rapido.

Ci tengo anche a precisare che non voglio installare generatori eolici, pannelli fotovoltaici, e quant’altro. Voglio solo aumentare la riserva energetica di bordo. In modo da poter sostenere per molto più tempo (Eventualmente qualche giorno) tutti i consumi di bordo.

Ora la mia domanda: le nuove batterie devono essere di capacità uguale a quelle esistenti? Quindi se aggiungo due o tre batterie devono essere anch’esse da 95Ah? Oppure posso pensare di mettere batterie da 100 oppure 120Ah?
Vorrei inoltre sapere se aggiungendo delle batterie devo cambiare anche il ripartitore di carica. Inoltre potrebbe essere un problema problema avere questa serie di batterie in una posizione diversa rispetto alle attuali? Ciò che intendo dire è: le nuove batterie devono essere in parallelo con le batterie esistenti? In caso affermativo, considerando che tra le batterie esistenti e quelle nuove ci saranno 4-5m di distanza, potrei avere problemi a causa della lunghezza dei cavi che collegheranno le prime batterie con quelle nuove?

Grazie a tutti per l’aiuto e per le risposte che mi darete.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#2
Per fare un lavoro fatto bene sarebbe meglio avere batterie tutte uguali, meglio se con la stessa vita, quindi la cosa ottimale sarebbe cambiare le vecchie e metterne delle nuove con piu' capacita', cosi' non dovresti neppure cambiare nulla nell'impianto. Non ho idea di cosa possa costare la modifica dell'impianto, e ricavare lo spazio dove fissare le nuove batterie, ma prima di farlo verificherei cosa costa mettere delle batterie nuove.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk
Matteo
Cita messaggio
#3
(29-11-2023, 00:14)IlBlucaliffo Ha scritto: considerando che tra le batterie esistenti e quelle nuove ci saranno 4-5m di distanza, potrei avere problemi a causa della lunghezza dei cavi che collegheranno le prime batterie con quelle nuove?

Per cambiare la capacità dei servizi devi realizzare un nuovo banco composto da batterie uguali e tutte vicine, sicuramente non 4-5 metri di distanza.

La scelta dipende dallo spazio disponibile per poterle stivare. Io ne ho 5 da 105 ah 12v e solo il massimo della dimensione che ci sta dove sono allocate.

Altra soluzione è cambiare l'impianto in modo da poter utilizzare delle litio per i servizi. E' una scelta che ho preferito non fare sia per i costi che per i problemi connessi all'uso di batterie così delicate, sia per carica che scarica, nell'uso tradizionale che avviene in barca oltre al costo eccessivo ed una pericolosità ancora non del tutto esclusa. Con 525 ah mi trovo molto bene con batterie AGM d'avviamento. Oltre la motore da 85 che rimane d'emergenza.

Ricorda comunque che bene aumentare la capacità ma devi poi sempre poterle ricaricare adeguatamente.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer

Cita messaggio
#4
Ho l'impressione che le idee non siano chiarissime.
380Ah vuol dire che hai 190Ah utili se le batterie sono sane. Se non lo sono, meno. Il consumo medio si aggirerà fra i 100 e i 150Ah giornalieri quindi duri 1-2 giorni. Aumentare a 700Ah ti porta a 3 giorni. È in linea con le tue osservazioni e aspettative?
Partiamo dell'alternatore. Non serve a niente cambiarlo e non vedrai nessun cambiamento in termini di velocità o efficienza. L'alternatore che hai probabilmente è già in grado di erogare corrente sufficiente per i picchi di assorbimento, quindi con il Mastervolt vedrai esattamente quello che vedi ora: un bel picco di corrente a batterie molto scariche, poi la corrente scende - molto.
Per avere il miglioramento, serve un regolatore intelligente.
Ti hanno già detto che il banco frankestein in parallelo non si può fare, il che è vero, ma non completamente. Lo puoi fare e funziona, ma gli squilibri fra le varie batterie in termini di resistenza interna e del cablaggio le faranno caricare e scaricare in maniera non equilibrata. Il risultato è che alcune batterie faranno il lavoro di gestire il carico e ci sarà sempre corrente interna al banco per riequilibrare. In pratica tutto il banco ti dura meno, ed alcune della batterie ancora meno.
C'è gente che si è inventata accrocchi fantasiosi per fare due banchi indipendenti da switchare manualmente, ma non te lo consiglio proprio.
Personalmente, quando si sente l'esigenza di più capacità in maniera sostanziale, o si hanno le batterie fritte senza saperlo, o è il momento di mettere mano al portafoglio e passare al litio (i cui rischi non hanno niente di non chiaro, e troverai ampia documentazione già qui sul forum).

Sent from my SM-P613 using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio
#5
Oltre quello che ti hanno detto considera anche che in banco batterie i cavi che trasportano carica e scarica devono partire uno dalla prima batteria e l'altro dall'ultima. Potrebbe essere una complicazione ulteriore
Mario
Ex Resolution, ora Albachiara
“La vera ignoranza non è la mancanza di conoscenza, ma il rifiuto di acquisirla”.
Cita messaggio
#6
Grazie a tutti per le risposte, credo che la soluzione migliore sia sostituire le batterie attualmente installate con batterie di maggiore capacità.
A questo punto, credo che possa vale la pena pensare alle batterie batterie al litio, qualcuno di voi ha esperienza concreta sul tema? Già installate in barca? ci sono dei marchi da preferire rispetto ad altri? E inoltre cosa posso mantenere lo stesso alternatore o devo comunque cambiarlo? Così come il ripartitore di carica…

Grazie ancora a tutti!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#7
Nelle premesse della tua richiesta iniziale a mio parere è un errore escludere di ricaricare con il fotovoltaico.
Cita messaggio
#8
(03-12-2023, 20:46)kavokcinque Ha scritto: Nelle premesse della tua richiesta iniziale a mio parere è un errore escludere di ricaricare con il fotovoltaico.

+1
Cita messaggio
#9
(03-12-2023, 20:46)kavokcinque Ha scritto: Nelle premesse della tua richiesta iniziale a mio parere è un errore escludere di ricaricare con il fotovoltaico.


Capisco la tua osservazione, ma non voglio mettere pannelli sullo spray Hood o sul bimini… per questo preferisco pensare a una soluzione alternativa che non includa il fotovoltaico..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Cita messaggio
#10
Le batterie non sono un'alternativa ai pannelli. Fanno due mestieri diversi.
Secondo me devi partire dal tipo di risultato che vuoi e lavorare su quello.
Per esempio, mettere batterie più capaci in sostituzione delle tue potrebbe solo farti spendere soldi. Nello spazio di una 95Ah ci potrai mettere una 140Ah (ma forse no) aumentando del 40% la tua autonomia- passeresti da 1.5 giorni a 2 giorni. Soldi buttati.
Passare al litio avresti 400Ah di cui 360Ah usabili. Il doppio di quello che hai. Costo più alto e necessità di cambiare l'impianto, ma arrivi a 3.5 giorni. Oltre a questo, il litio si carica più velocemente e più efficacemente.
Potresti cambiare l'impianto dell'alternatore e mettere un regolatore intelligente: ovviamente non cambia la capacità delle batterie ma carica più velocemente. Chiaramente devi accendere il motore.
Tu cosa vuoi fare? Stare fuori senza accendere il motore più a lungo? Accendere il motore e caricare velocemente quando serve? Combinazione delle due?
Dovresti anche fare una stima dei tuoi consumi, altrimenti è difficile trovare la soluzione giusta.


Sent from my SM-G991B using Tapatalk
La semplicità è la suprema sofististicazione. LdV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  batterie ioni di sodio Tamata 2 370 17-09-2025, 15:19
Ultimo messaggio: clavy
  Scollegare batterie servizi dal ripartitore di carica kitegorico 8 678 24-07-2025, 13:40
Ultimo messaggio: gpcgpc
  Aiuto su alternatore/batterie. Giurista 38 3.135 06-06-2025, 14:08
Ultimo messaggio: Gabriele
  Aggiungere pannello fotovoltaico : dove vanno i diodi di blocco kitegorico 18 1.860 25-05-2025, 17:53
Ultimo messaggio: Gabriele
  Batterie Victron (piombo) innovative ... 22 4.796 23-05-2025, 20:35
Ultimo messaggio: zepere
  Pilota SPX30 + GPS : possibile aggiungere antenna con uscita NMEA ? acquafredda 10 1.162 31-01-2025, 21:37
Ultimo messaggio: acquafredda
  Pannelli e batterie Pepi 11 1.548 21-01-2025, 22:55
Ultimo messaggio: Resolution
  Caricare le batterie al litio al 100% Canadese 21 3.531 07-11-2024, 12:33
Ultimo messaggio: Canadese
  Batterie IanSolo 813 1.012.308 24-10-2024, 07:59
Ultimo messaggio: pepe1395
  Alternatore non carica batteria servizi Spirit of Nerina 11 1.898 10-06-2024, 13:25
Ultimo messaggio: spinner

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)