Staccabatterie Jeanneau SO 37
#1
Sulla barca di un amico il motore carica solo la batteria motore e non carica le batterie servizi. Le batterie servizi sono caricate solo dai pannelli.
Non sembra esserci un ripartitore di carica.
Non ho modo di verificare di persona.
Chi ha una barca analoga mi direbbe come nasce l'impianto di serie e con che tipo di staccabatterie ( acceso/spento, tre posizioni, uno o due staccabatterie, ripartitore)
Grazie.
Cita messaggio
#2
Impossibile che non ci sia un ripartitore di carica.
Se ricordo bene dovrebbe essere nel vano motore. Cercate bene.
Mai avuto questo problema in 11 anni di onorato servizio.
Cita messaggio
#3
C'è c'è il ripartitore di carica, piuttosto semplice e che si rompe (successo anche a me). Individualo , in alto a sinistra del vano motore, e sostituiscilo con un ripartitore migliore attivo.
Cita messaggio
#4
[hide]https://www.jeanneau-owners.com/Manuals/Sun%20Odyssey%2037%20and%20Sun%20Fast%2037%20electrics.pdf[/hide]
Dovrebbe esserci un relè che mette in parallelo le batterie quando il motore è acceso
Cita messaggio
#5
Velaciak, potrebbe essere questo?

Ci arrivo un cavo rosso bello grosso.
Il mio amico, un AdV, è in rada alle Egadi, dopo essere partito da Palermo ,dopo aver fatto fard un refitting elettrico
e di strumentazione....


Allegati Anteprime
   
Cita messaggio
#6
Se ho capito bene questo rele' è un sistema più primitivo ed economico di un ripartitore di carica che a motore spento isola la batteria motore evitando di scaricarla con le utenze,mentre a motore acceso le mette in parallelo per caricarle.
Giusto?
Cita messaggio
#7
(28-04-2024, 13:47)masa66 Ha scritto: C'è c'è il ripartitore di carica, piuttosto semplice e che si rompe (successo anche a me). Individualo , in alto a sinistra del vano motore, e sostituiscilo con un ripartitore migliore attivo.
Ciao Masa66, kavokcinque aveva posto la domanda per mio conto perché ero in una zona con pochissimo campo internet. Grazie a te e lui ho risolto. Non avrei mai pensato ad un relè come "ripartitore di carica". C'era un filo staccato. Appena inserito, ho acceso il motore ed ora il battery monitor mi segnala che sta caricando tutte le batterie, servizi e motore. A questo punto domando, che intendi per ripartitore di carica attivo? Se dovessi acquistare il ripartitore e installarlo, devo escludere il relè o lascio tutto così com'è ? L'alternatore è uno standard 60
ampere montato su volvo MD 2040. Di quanti ampere dovrebbe essere il nuovo ripartitore? Ho 3 batterie da 74 ampere in parallelo per i servizi e una sempre da 74 ampere per il motore per un totale di 296 ampere. Ho due pannelli solari di circa 50/55 watt. Ciascuno.
Grazie
Cita messaggio
#8
I ripartitori ne esistono di 2 tipi, passivi a diodi, economici ma "fregano" un po' di . attivi no. Per esempio qui quelli della Quick ./
Devi togliere il relè, fare arrivare il cavo che viene dall'alternatore al ripartitore e le due uscite le mandi alle batterie. Il pannello immagino abbia il suo regolatore di carica collegato direttamente alla batteria servizi...
Cita messaggio
#9
(28-04-2024, 16:52)LEO71 Ha scritto: Ciao Masa66, kavokcinque aveva posto la domanda per mio conto perché ero in una zona con pochissimo campo internet. Grazie a te e lui ho risolto. Non avrei mai pensato ad un relè come "ripartitore di carica". C'era un filo staccato. Appena inserito, ho acceso il motore ed ora il battery monitor mi segnala che sta caricando tutte le batterie, servizi e motore. A questo punto domando, che intendi per ripartitore di carica attivo? Se dovessi acquistare il ripartitore e installarlo, devo escludere il relè o lascio tutto così com'è ? L'alternatore è uno standard 60
ampere montato su volvo MD 2040. Di quanti ampere dovrebbe essere il nuovo ripartitore? Ho 3 batterie da 74 ampere in parallelo per i servizi e una sempre da 74 ampere per il motore per un totale di 296 ampere. Ho due pannelli solari di circa 50/55 watt. Ciascuno.
Grazie
.......... Ringrazio anche e soprattutto vela ciak che in realtà ha individuato e suggerito di verificare il relè. Ringrazio tutti per le risposte così non faccio torto a nessuno. ??⛵
Cita messaggio
#10
(28-04-2024, 17:07)masa66 Ha scritto: I ripartitori ne esistono di 2 tipi, passivi a diodi, economici ma "fregano" un po' di . attivi no. Per esempio qui quelli della Quick ./
Devi togliere il relè, fare arrivare il cavo che viene dall'alternatore al ripartitore e le due uscite le mandi alle batterie. Il pannello immagino abbia il suo regolatore di carica collegato direttamente alla batteria servizi...

Io farei un ulteriore salto tecnologico installando invece del separatore che va a 14,3 volt costanti,un DC DC charger Victron, l'ultimo uscito da 50 amp che rispetto ai vecchi dovrebbe scaldare molto meno.
Con questo carichi il banco servizi in
maniera "intelligente" come un cb da
220 v.
Cita messaggio
#11
In effetti un difetto dell’Orion TR era la efficienza non proprio da record (circa 80%) e quindi scaldava come una stufetta. Il nuovo Orion XS ha una efficienza del 95% e si vede dall’alettatura molto ridotta rispetto al modello precedente.
Comunque ottimo consiglio.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Staccabatterie rotante 1-2-both jacques-2 18 3.880 04-03-2025, 15:29
Ultimo messaggio: pepe1395
  pannello solare su staccabatterie utente non piu' attivo 8 5.462 11-07-2024, 23:20
Ultimo messaggio: Resolution
  Interruttore staccabatterie di massa (negativo) Tatone 6 1.603 26-07-2023, 07:38
Ultimo messaggio: AndreaB72
  Staccabatterie bipolare Blue Sea Wally 5 1.416 05-07-2023, 21:34
Ultimo messaggio: Gabriele
  staccabatterie automatico ulisse6 4 2.135 24-11-2020, 10:33
Ultimo messaggio: ulisse6
  LUCE di Fonda per JEANNEAU 36 i Clau 3 1.574 04-08-2019, 16:42
Ultimo messaggio: Giàcheseilì
  Staccabatterie Tamata 4 2.093 15-10-2018, 22:05
Ultimo messaggio: IanSolo
  Consiglio staccabatterie adeguato ggalizia 3 1.753 08-08-2018, 16:14
Ultimo messaggio: Beppe222
  Quadro elettrico jeanneau arcadia [RISOLTO] sly1970 11 3.311 03-07-2018, 10:01
Ultimo messaggio: sly1970
  staccabatterie enio.rossi 1 1.762 13-06-2016, 16:21
Ultimo messaggio: Timo

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)