Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
È andato in puzza (di bruciato) un voltmetro digitale che avevo montato (senza un fusibile) esternamente al quadro prendendo alimentazione dal quadro stesso. Ora il quadro funziona e alimenta tutto ma non si accendono più i led spia dei singoli interruttori. Cosa può essere successo? Il quadro è un Amiot montato su un Oceanis.
Messaggi: 1.598
Discussioni: 53
Registrato: Aug 2011
I led spia di solito prendono corrente, oltre che dal loro interruttore, da un circuito a loro dedicato. Può essere che ci sia un fusibile, a protezione di quella linea, che è saltato.
La risposta a tutti i vostri quesiti è già dentro di voi, epperò è quella sbagliata.
Messaggi: 2.112
Discussioni: 26
Registrato: Feb 2019
Direi ci sia stato un cortocircuito. O causato dall'apparecchio difettoso o da errata installazione. Un voltmetro su +- CC non può saltare a meno che non sia su corrente incompatibile.
Buon vento a tutti
Fredi Spencer
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
Sì,i led hanno un loro circuito che gli dà il negativo, proverò a cercare.
Il voltmetro era montato e ben funzionante da molti anni, sarà andato in corto. Altra anomalia non funziona più neanche il voltmetro analogico montato di serie sul quadro.
Grazie per gli aiuti.
Messaggi: 479
Discussioni: 1
Registrato: Jan 2013
Singleton abbi pazienza ma : voltmetro in parallelo; amperometro in serie (entrambi gli strumenti analogici o digitali non fanno differenza)... detto questo se l'alimentazione dei led prevede un polo in comune è possibile che su quel polo si trovi la resistenza limitatrice che potrebbe essersi bruciata o ossidata...
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
Humm, quale è l' aspetto di una resistenza limitatrice? Cioè cosa devo cercare?