Vhf dsc + AIS --> GX2100E
#21
Il fatto che abbia un piccolo schermo per visualizzare i segnali AIS mi farebbe preferire il GX
La comodità del remote controller e di un MOB già di serie mi farebbe preferire il navicom
Il prezzo è più o meno lo stesso ...

Forse uno schermo di rispetto mi potrebbe essere più utile, due apparecchi completi, indipendenti ed interfacciabili.

Quello del segnale AIS non l'avevo pensato. Ora che ci penso su OpenCPN si settano le due velocità nelle due diverse finestre.
Che ne pensereste di questo per unire i vari segnali?
.


[hide][Immagine: 20114118480_miniplex-41usb.jpg][/hide]
Cita messaggio
#22
Citazione:bradipo ha scritto:
Il fatto che abbia un piccolo schermo per visualizzare i segnali AIS mi farebbe preferire il GX
La comodità del remote controller e di un MOB già di serie mi farebbe preferire il navicom
Il prezzo è più o meno lo stesso ...

Forse uno schermo di rispetto mi potrebbe essere più utile, due apparecchi completi, indipendenti ed interfacciabili.

Quello del segnale AIS non l'avevo pensato. Ora che ci penso su OpenCPN si settano le due velocità nelle due diverse finestre.
Che ne pensereste di questo per unire i vari segnali?
.


[hide][Immagine: 20114118480_miniplex-41usb.jpg][/hide]
Anche il Navicom ha la possibilita' della schermata AIS tipo radar..
Io l'ho preso anche per la comodita' della seconda stazione wireless
BV
Cita messaggio
#23
Quindi ha un tasto per swithcare il monitor ...
dalle foto non l'avevo capito, e non l'ho letto tra le caratteristiche ...
Allora ritorna prepotentemente al primo posto tra i papabili, ma è meglio che me lo studi un pò di più WinkCool
Cita messaggio
#24
Estratto dal manuale...

[hide][Immagine: 2011412101233_RT650AIS.JPG][/hide]
BV
Cita messaggio
#25
Immagino che la soluzione dei collegamenti per il navicom sia la stessa di quella descritta da rob... giusto?
Cita messaggio
#26
Citazione:bradipo ha scritto:
Immagino che la soluzione dei collegamenti per il navicom sia la stessa di quella descritta da rob... giusto?
Si anche se ti serve un programma sul PC che gestisca i segnali provenienti dal GPS e dal AIS separatamente......
Io usando Mapsource non lo posso fare... per questo ho preso
la radio che possa visualizzare 'tipo radar' i target AIS quando entrano
nei limiti di distanza impostati nell' allarme AIS...
BV
Cita messaggio
#27
Un dubbio semplice ... l'omologazione ...
Se avete questi modelli sicuramente avete l'omologazione ma ....

Mentre per altre marche si riesce a capire, ed anche scaricare, la stessa (vedi marcucci, cobra ecc.) sia per la Navicom che per la Standard Horizon non riesco a trovare nulla.

Mi potete ragguagliare?

E poi
Avete visto il GX 2150?
Cita messaggio
#28
Citazione:bradipo ha scritto:
Per sapere quali modelli siano omoogti, manda mail all'URP dell'Ispettorato Territoriale del Ministero da cui dipende la Circoscrizione dove è immatricolat la tua barca.
Cita messaggio
#29
Ciao Bradipo,
si ho visto il GX 2150 ma sembra che per il momento non venga importato in Europa e allora ho preso il 2100 + un Garmin 620.
Spero di poterli provare presto insieme. Le omologazioni si trovano in genere alla fine dei manuali.
Cita messaggio
#30
Ho scaricato il pdf del manuale del 2100 ma non c'é ... parla delle FCC rules ma nulla sull'omologazione in Europa.

Mentre per il navionic non sono riuscito a trovare neanche il pdf ...

Intanto l'URP dell'Ispettorato se la prende comoda ....
Cita messaggio
#31
Citazione:bradipo ha scritto:
Un dubbio semplice ... l'omologazione ...
Se avete questi modelli sicuramente avete l'omologazione ma ....

Mentre per altre marche si riesce a capire, ed anche scaricare, la stessa (vedi marcucci, cobra ecc.) sia per la Navicom che per la Standard Horizon non riesco a trovare nulla.

Mi potete ragguagliare?

E poi
Avete visto il GX 2150?
Il Navicom ha l'omologazione allegata alla documentazione cartacea ( niente online )
L'Urp non ha fatto nessuna obiezione e l'ha registrato regolarmente sulla lic. RF.
Fa tutto quello che promette, che è molto.Smiley14Smiley14Smiley14
Cita messaggio
#32
Citazione:Messaggio di rob


Appena preso uno, penso fra i primi in europa ad averlo almenop cosi' mi ha detto l'importatore Big Grin , il tempo di istallarlo e poi le prime impressioni Smile


Spostata da Edolo per riorganizzazione forum

vorrei sapere se ci sono aggiornamenti. Chi l'ha preso si e' trovato bene?
Cita messaggio
#33
Citazione:vadoavela ha scritto:
Citazione:Messaggio di rob

<
Appena preso uno, penso fra i primi in europa ad averlo almenop cosi' <mi ha detto l'importatore Big Grin , il tempo di istallarlo e poi le prime impressioni Smile


Spostata da Edolo per riorganizzazione forum

vorrei sapere se ci sono aggiornamenti. Chi l'ha preso si e' trovato bene?


dunque l'ho presa quando scritto, tenuta accesa direi in totale per 9-12 mesi *in continuo* giorno e notte (24/7 all'ammmericana Smile , tutto ok. La uso collegata al PC (quando il pc è acceso, oppure da sola in altura quando il pc è spento, la radio ha un allarme AIS che sveglierebbe un morto.
Sono tornato in barca dopo sei mesi, ha funzionato per qualche giorno, poi la funzionalità AIS ha smesso, non so per quale motivo. Tutto il resto funziona normalmente.

Ho contattato Standard Horizon, nonostante l'abbia comperata quasi due anni fa mi hanno detto nessun problema per la garanzia, visto che pero' ero lontano e non potevo aspettare l'andata e ritorno per la riparazione, ho suggerito: me ne prestate una mentre mi riparate la mia ?

Nessun problema: arrivato a casa ho trovato la loro radio di ricambio (l'hanno spedita *prima* che io spedissi loro la mia), ho spedito la mia da riparare, ora monto la loro fino a quando non tornero' in francia e recuperero' di nuovo la mia riparata.. gran pappardella per dire che anche se succede qualcosa sono molto reattivi. Più mille scuse 'Speriamo davvero che non le abbia causato troppi problemi, ci scusi, ecc ecc'

Insomma, si dovesse anche rompere definitivamente ne comprerei un'altra uguale. (Ho chiesto al tipo del dipertimento tecnico se avessero in programma una radio integrata con trasponder AIS ma mi ha detto che per ora non è previsto, peccato..)

Smile


I francesi in genere hanno più le radio ocean/navicom (integrate VHF e AIS RX), e per quel che sento mi sembra ne siano ugualmente contenti.. Smile


Cita messaggio
#34
E' disponibile (annunciato mesi fa, ma disponibile in realtà solo da ora con il salone di Southampton) un apparecchietto piuttosto carino Smile
E' unq radio dsc normale, con integrato un ricevitore AIS.
La radio ha uno schermino piccino piccio' dove vengono rappresentati i bersagli ais rilevati (la scala puo' essere modificata fino a 0.5 miglia), sarà piccolo ma ha il merito di esistere; con qualche pigiatura di tasto si puo' chiamare automaticamente uno dei bersagli (la chiamata individuale viene fatta sull'MMSI che appare dallo schermo) il quale è difficile che si esima dal rispondere Big Grin ; si puo' programmare un allarme anticollisione; la radio ha poi un cavo di output che consente di inviare i dati AIS a un cartografico esterno, se se ne ha uno capace di gestire i dati AIS. Usa una sola antenna VHF per radio e ais, niente splitter.
Più altre funzioni più standard.

In sostanza, se si naviga senza cartografico la radio comunque ha il suo piccolo display, se si ha il cartografico si ha un apparecchio che gli puo' fornire i dati, con un allarme un po' più forte del 'bip' del pc. In più c'è la radio Big Grin

A 300 sterline, per chi magari ha una radio vecchia non dsc e vuole cambiarla, e magari aggiungerci un ricevitore ais, secondo me è difficile da battere.

Appena preso uno, penso fra i primi in europa ad averlo almenop cosi' mi ha detto l'importatore Big Grin , il tempo di istallarlo e poi le prime impressioni Smile

Produttore Standard Horizon, alias Yaesu, uno della trimurti Icom Yaesu Kenwood

[hide][Immagine: gx2100e-1.jpg][/hide]

Spostata da Edolo per riorganizzazione forum
Cita messaggio


Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)