Rispondi 
Isolatore Galvanico oppure....
Autore Messaggio
dapnia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.681
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #31
RE: Isolatore Galvanico oppure....
E’ il contesto che determina il peso del messaggio.
Quello che si fa e succede nelle cabine di trasformazione è un'altra cosa (filosofia della teoria). E il neutro e la terra, “fuori di lì” non sono la stessa cosa, né hanno la stessa funzione. Ma che lo siano è il messaggio che è passato ai digiuni di cose elettriche.
Basta provare a collegare neutro e terra, per esempio alla colonnina, o a casa (pragmatica dell’interpretazione), per verificare che non sono la stessa cosa: dire qui, insisto, che lo sono, poi finisce che qualcuno lo fa e sono guai (interpretazione pratica).
Il mio non è un riferimento preciso a un intervento o a una persona, è molto più generale, perché ogni volta che si apre una discussione, c'è chi, appunto perde di vista l'argomento quasi sempre molto semplice e circoscritto, e parte in lunghi giri per le periferie dell’argomento, con il sospetto che sia una probabile dimostrazione di competenze (presunte o reali) che non servono a nulla e fanno fare spesso confusione alla gente comune che qui, vuole semplicemente sapere se ci deve mettere una vite o un chiodo. Per fare una o l'altra delle due cose non ha senso spiegare loro più di quello che serve. Sapere che i chiodi si fanno col ferro, può forse (!) servire, ma partire da come si estrae nelle miniere, spiegando poi tutta la tecnica metallurgica è davvero ridondante e non se ne esce più.
Tutto questo da luogo ad un pingpong di botte e risposte che non servono e alla fine sono noia.
Altro è se di un argomento, per oggetto e per richiesta, viene discussa la tecnica fine, o le precise direttive d’impianto per qualcosa di specifico, dove allora ben vengano le discussioni ad alto livello di sofisticazione tecnica.
Per ultima cosa, così come auspicato ed indicato più volte, prima di lanciare un argomento, sarebbe buona cosa (e le norme del forum lo chiedono espressamente) di fare una breve ricerca (è anche molto veloce farlo) per sapere se sull’argomento è già stata detta qualcosa, magari in una ventina di discussioni.
Aprire più volte lo stesso argomento, se non per approfondimenti specifici e reali, appesantisce i sistemi, rallenta le ricerche e fa perdere inutilmente tempo, col rischio che chi ha già detto bene e con competenza, poi non entri più a dire la sua nelle discussioni.
09-02-2015 17:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Isolatore Galvanico oppure.... - dapnia - 09-02-2015 17:21

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Isolatore galvanico dru 144 27.951 08-01-2024 18:39
Ultimo messaggio: rob
  isolatore galvanico dapnia 58 17.034 29-07-2021 22:13
Ultimo messaggio: kitegorico
Question Dubbio su Regolazione Uscita Alternatore con Isolatore di Batteria DaaG 6 1.743 23-09-2020 09:12
Ultimo messaggio: DaaG
  Separatore galvanico infinity 9 3.005 04-06-2020 15:18
Ultimo messaggio: corto-armitage
  Diodi mosfet per partitore - isolatore batterie a basso costo ste.fano 4 1.616 23-07-2019 15:09
Ultimo messaggio: ste.fano
  isolatore batteria come si testa? marloc 6 4.599 22-07-2014 20:29
Ultimo messaggio: IanSolo
  Meglio Icom 421 oppure Geonav RO4800 con AIS ? Oracle 3 2.015 29-03-2012 22:24
Ultimo messaggio: Oracle
  quale radar raymarine, D oppure HD paepi 6 2.305 01-02-2011 03:26
Ultimo messaggio: Nap

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)