Manutenzione winch Antal
#1
Buongiorno,

Ho appena acquistato due winch Antal 122 per il mio Panda 29, mi stavo accingendo a fargli manutenzione e dopo aver rimosso facilmente la campana, mi sono bloccato, ho trovato solo una coppiglia posta sotto gli ingranaggi di demoltiplica e non so se è quella da rimuovere per aprirlo completamente.

Ho cercato in rete ma non ho trovato esplosi o indicazioni su come aprirlo completamente.

Se potete darmi qualche consiglio, unito magari all'esploso, io ed il mio Panda vi ringrazieremo tanto.

Emiliano
Cita messaggio
#2
Ciao,dai un occhio qui.
http://www.velisti-nonsolopercaso.it/default.asp?site_id=500&title=Manutenzione&ModCnt=28
Ciao e buon vento
Roberto
Cita messaggio
#3
Ciao Roberto,

grazie ma purtroppo non è il mio modello, allego due foto dove spero si riesca a capire di più sul modello, quello che ho sembra più nuovo di quello allegato, tanto che la campana si toglie non con la vite ma bensì togliendo una specie di anello di chiusura con un semplice cacciavite.

Buon vento,

Emiliano


Allegati
.jpg   IMG-20150510-00084.jpg (Dimensione: 124,07 KB / Download: 95)
.jpg   IMG-20150510-00085.jpg (Dimensione: 91 KB / Download: 68)
Cita messaggio
#4
Quella "specie di anello di chiusura" è un seeger,
per toglierlo c'è un'opportuna "pinza per seeger",
occhio che ce nè stanno di diverse misure e diverse funzioni.
Facendo leva col cacciavite, molto probabilmente il seeger si rovina e poi ti toccherà sostituirlo....
....forse conviene comprare ll'attrezzo opportuno. Smiley64
Cita messaggio
#5
Non ho mai aperto un Antal, ma a vederlo è molto simile ai miei vecchi Lewmar che ho già aperto un paio di volte.
Dopo aver tolto castagne, mollette cuscinetti ecc. togli il perno dei 2 ingranaggi bassi (il perno è montato a pressione e si toglie battendoci su con un martello ed un tondino un po' più piccolo del perno stesso). Attenzione guardando bene le teste del perno (sui Lewmar) su una delle due si vede una specie di millerighe (una serie di dentini minuscoli lungo la circonferenza) è quella la testa da battere.
A quel punto verranno via i due ingranaggi che avranno (anche loro) castagne mollette etc. Una volta tolti quelli con una pinza (ad aprire) per seeger potrai togliere il seeger e smontare l'asse del winch che deve uscire dal basso verso l'alto.
Lava tutto con nafta, cambia le mollette (costano poco) se c'è qualche castagna segnata cambia anche quelle, rimonta tutto, attenzione nel rimontare le castagne a non metterle al rovescio, ovvero quando smonti guarda come sono messe e rimettile allo stesso modo, ingrassa i denti degli ingranaggi, lubrifica le castagne e rimonta la campana. Prova a far girare la campana a mano, se questa è di bronzo deve girare un po' per inerzia.

P.S. Io per la manutenzione dei miei uso il kit (grasso ed olio) della Lewmar e vanno avanti degli anni.


P.S. Castagne = Nottolini, mi è venuto in mente solo ora
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Manutenzione prese a mare in bronzo Poneumberto 24 1.005 03-11-2025, 16:41
Ultimo messaggio: magior
  Mousse 907 manutenzione serbatoi del'acqua Wally 6 388 03-10-2025, 08:12
Ultimo messaggio: Wally
  Manutenzione tambuccio ilmaz68 13 1.480 26-09-2025, 14:22
Ultimo messaggio: allosanfan
  Manutenzione falchetta in legno Canadese 12 1.208 09-05-2025, 11:22
Ultimo messaggio: Canadese
  Catena Ancora - Manutenzione a Roma o dintorni CK6 26 2.689 15-12-2024, 22:42
Ultimo messaggio: CK6
  Manutenzione winch [Meissner] - come si smonta? Senzavento 13 1.300 22-10-2024, 09:45
Ultimo messaggio: freya
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 619 20-05-2024, 14:54
Ultimo messaggio: gava
  manutenzione cavi elettrici esterni enio.rossi 3 775 15-05-2024, 21:31
Ultimo messaggio: infinity
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 59.933 12-03-2024, 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.875 10-02-2024, 14:12
Ultimo messaggio: elan 333

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)