Passacavi sconosciuto
#1
Ho perduto il passacavi ( o galloccia o come si chiama ) !

Qualcuno può aiutarmi dicendomi marca e dove sarebbe possibile reperine uno uguale?

Grazie anticipatamente.
[hide]
.jpg   Passacavi.JPG (Dimensione: 80,36 KB / Download: 202) [/hide]
Cita messaggio
#2
La galloccia è quella in basso che ferma la cima

Il passa cavi o bocca di granchio è quello al centro della foto dove viene fatta passare la cima.

Ma come hai fatto a perderlo? (per la marca o dove reperirlo non posso esserti di aiuto)
Stefano

La barca perfetta è quella dove si beve in sei, si mangia in quattro e si dorme in due
Cita messaggio
#3
(19-04-2016, 13:04)st00042 Ha scritto: La galloccia è quella in basso che ferma la cima

Il passa cavi o bocca di granchio è quello al centro della foto dove viene fatta passare la cima.

Ma come hai fatto a perderlo? (per la marca o dove reperirlo non posso esserti di aiuto)

Durante l'ultima libecciata ai Castelluccio avevo ormeggiato da buon alpino22 e si è strappato il passacavi e un bel metro di belin in legno che ho già fatto preparare in mogano per la sostituzione.
Vorrei trovarlo uguale per mantenere l'originalità della mia vecchietta.
Grazie e BV
Cita messaggio
#4
Passacavo a rulli tipo questo?

.

guarda sul catalogo oscurati ce ne sono diversi. Ma sei sicuro che siano gli originali dell'Arpege?
Cita messaggio
#5
Sono le gallocce e passacavi di prua?
Cita messaggio
#6
Grazie Gaspare,
Sono quelle di poppa, anche quelle di prua sono identiche.

Non sono certo che siano le originali ma non vedo altri segni sul legno del belin o sulla coperta a prua, quindi penso siano le originali.

Ho visto quelle di Osculati, sono belle ma dovrei cambiarne due con spesa notevole ( per le mie modestissime risorse).
BV
Cita messaggio
#7
(20-04-2016, 07:02)Roberto Adrianopoli Ha scritto: Grazie Gaspare,
Sono quelle di poppa, anche quelle di prua sono identiche.

Non sono certo che siano le originali ma non vedo altri segni sul legno del belin o sulla coperta a prua, quindi penso siano le originali.

Ho visto quelle di Osculati, sono belle ma dovrei cambiarne due con spesa notevole ( per le mie modestissime risorse).
BV

Ciao Roberto,

Guarda l'immagine sotto tratta da un documento dell'epoca dove si vede il passacavo originale.

In rete ho trovato questi:

.

Gli assomigliano parecchio, però sono in ottone cromato anziché in allumino, come parrebbe dal documento originale. Hanno però il vantaggio che costano poco (meno di 25 euro la coppia) e per noi Genovesi questo è un grande vantaggio Smile


Allegati
.jpg   Passacavi.JPG (Dimensione: 154,97 KB / Download: 43)
Cita messaggio
#8
(23-04-2016, 10:56)Gaspare51 Ha scritto:
(20-04-2016, 07:02)Roberto Adrianopoli Ha scritto: Grazie Gaspare,
Sono quelle di poppa, anche quelle di prua sono identiche.

Non sono certo che siano le originali ma non vedo altri segni sul legno del belin o sulla coperta a prua, quindi penso siano le originali.

Ho visto quelle di Osculati, sono belle ma dovrei cambiarne due con spesa notevole ( per le mie modestissime risorse).
BV

Ciao Roberto,

Guarda l'immagine sotto tratta da un documento dell'epoca dove si vede il passacavo originale.

In rete ho trovato questi:

.

Gli assomigliano parecchio, però sono in ottone cromato anziché in allumino, come parrebbe dal documento originale. Hanno però il vantaggio che costano poco (meno di 25 euro la coppia) e per noi Genovesi questo è un grande vantaggio Smile

Concordo in toto! Ho acquistato 2 bocche di granchio proprio come quelle che mi hai cortesemente indicato, inox a 60€ la coppia. Appena finisco di preparare il mogano per sostituire la parte rotta le monto e posto le foto.

Grazie dell'aiuto, BV
Cita messaggio
#9
scusa la domanda forse banale, ma mandare qualcuno sotto a cercare il pezzo affondato?
Cita messaggio
#10
Se non ricordo male, quando parlammo del Castelluccio, ti avvisai della situazione con libeccio.

L'unico passacavi a rulli simile al tuo lo fa la Tribemarine: cercalo sul sito e lo trovi.
Concordo con Tommy che io lo cercherei sul fondo.

[hide][Immagine: N3916117.jpg][/hide]
Cita messaggio
#11
(28-04-2016, 19:42)falanghina Ha scritto: Se non ricordo male, quando parlammo del Castelluccio, ti avvisai della situazione con libeccio.

L'unico passacavi a rulli simile al tuo lo fa la Tribemarine: cercalo sul sito e lo trovi.
Concordo con Tommy che io lo cercherei sul fondo.

[hide][Immagine: N3916117.jpg][/hide]
Verissimo per il libeccio ai Castelluccio, temo però che la colpa sia del''ormeggio "alpestre" che avevo fatto io!
Concordo con il consiglio di provare a cercarlo, sto cercando di trovare un monobombola e proverò io, ammetto che mi vergogno a dover chiamare un sub, ho fatto il sommozzatore professionista per molti anni ma non metto in bocca un erogatore da quasi 30 anni22
PS: ero un po più giovane89



[hide]
.bmp   Corallo Biserta.bmp (Dimensione: 43,18 KB / Download: 14) [/hide]
Cita messaggio
#12
Eccolo qui
http://m.subito.it/vim/115987718.htm
Cita messaggio
#13
Non credo sandro sia quello: il modello perso è a rulli
Cita messaggio
#14
Oppure qui
http://m.subito.it/vim/161670342.htm
Cita messaggio
#15
(30-04-2016, 19:59)sandro1 Ha scritto: Oppure qui
http://m.subito.it/vim/161670342.htm

Grazie comunque Sandro, non è quello che gentilmente mi hai segnalato, cercherò di recuperare in mare quello perduto
Cita messaggio
#16
Impresa quasi impossibile, vi è uno strato di fanghiglia molle che spesso sommerge qualunque oggetto. Poi la visibilità è pessima e non è detto che l'oggetto si trovi sulla verticale della poppa. Qualche anno fa, per una passerella di alluminio di ragguardevoli dimensioni, impiegarono mezza giornata e ripetute immersioni solo per localizzarla.
Mi sa che la spesa non vale la resa.
Cita messaggio
#17
(30-04-2016, 21:50)picinin Ha scritto: Impresa quasi impossibile, vi è uno strato di fanghiglia molle che spesso sommerge qualunque oggetto. Poi la visibilità è pessima e non è detto che l'oggetto si trovi sulla verticale della poppa. Qualche anno fa, per una passerella di alluminio di ragguardevoli dimensioni, impiegarono mezza giornata e ripetute immersioni solo per localizzarla.
Mi sa che la spesa non vale la resa.

Ho già provato a dare un'occhiata in apnea ma sia per la limitata capacità fisica sia per la scarsa visibilità e fanghiglia non ho visto nulla.
Ho fatto pure delle riprese con la Go Pro attaccata a un mezzo marinaio ma nulla!

Ci proverò ancora appena troverò un monobombola, altrimenti cambierò entrambi quelli di poppa.
BV
Cita messaggio
#18
Prova con un retino da pesca a maglia larga se hai fortuna lo becchi
Se sei fortunato
Cita messaggio
#19
Nei porti non puoi immergerti ...
Se una calamita si attaccasse a quelle ancora presenti sullo scafo , magari con una botta di cul....
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Cita messaggio
#20
Recuperato passacavi, era proprio sotto la poppaSmiley34

Sostituito belin in mogano, aspetto che prenda un po di sole poi carteggio tutto e spero che si veda poco la differenza con il vecchio teck.

[hide]
.jpg   bottazzo e passacavi finito.JPG (Dimensione: 120,58 KB / Download: 21) [/hide]

Grazie a tutti per i consigli
BV
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Modello Salpa Ancora Sconosciuto Bert 5 940 08-06-2024, 20:59
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Avvolgifiocco sconosciuto, senza canalina Paolo5201 5 1.779 24-05-2022, 13:39
Ultimo messaggio: zarzero3
  Passacavi albero barca achab82 5 2.424 19-10-2020, 22:35
Ultimo messaggio: Wally
  Boiler Quick questo sconosciuto Rino 23 8.145 30-09-2020, 18:59
Ultimo messaggio: ITA-16495
  info su salpancora sconosciuto emitosi 1 1.443 25-08-2020, 21:13
Ultimo messaggio: andros
  Barra timone - consiglio manutenzione e oggetto sconosciuto palla5000 16 4.734 13-05-2019, 18:09
Ultimo messaggio: Franc
  Sblocco Salpa Ancora sconosciuto [manutenzione Salpancore Goiot] palla5000 9 3.984 11-05-2019, 21:42
Ultimo messaggio: max440
  Boiler oggetto sconosciuto kavokcinque 40 11.806 01-04-2016, 21:45
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Impregnante cerato: questo sconosciuto. Frappettini 15 8.858 28-02-2016, 16:59
Ultimo messaggio: marco s
  passacavi chiusi donna marta 7 3.421 13-12-2013, 00:01
Ultimo messaggio: oudeis

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)