galloccia piegata e teak marcio
#1

sono nuova del forumSmiley34 e sono una super inesperta
e ho bisogno di voi.... mi si è piegata una galloccia, l'ho rimossa e sotto ho visto che il teak è marcioSmiley26, quindi prima di rimetterla vorrei riparare in qualche modo quella piccola porzione di teak. é possibile? consigli?
Cita messaggio
#2
metti qualche foto, così ti potremo dare qualche consiglio
Cita messaggio
#3
Sotto le mie, sotto la coperta, ho fatto mettere una basetta di legno poi resinata.
Cita messaggio
#4
Non riesco ad aggiungere la foto....
Cita messaggio
#5
(24-05-2016, 16:15)wind77 Ha scritto: Non riesco ad aggiungere la foto....
Bisogna ridurle sono troppo pesanti vedi la sezione inserire ridurre immagini.
Cita messaggio
#6
Ecco ! grazie!


Allegati
.jpg   IMG-20160523-WA0006.jpg (Dimensione: 37,29 KB / Download: 170)
Cita messaggio
#7
Le viti si sono piegate, pensavamo di riparare il legno con colla vinilica e segatura e rimettere la galloccia mettendo le viti leggermente più grandi e ri-resinando tutto...
altri consigli?
Cita messaggio
#8
La tua barca è piccola ma non così tanto, dovrai fare una riparazione fatta bene:
le barre fillettate non le vedo così storte, ma in caso penso potrai rimpiazzarle per levarle dovrai armarti di pazienza, inizia con un bagno disincrostante in aceto, poi in WD40, infine metti la galloccia in morsa e con dado e controdado cerchi di svitare, se non viene prova a scaldare e raffreddare velocemente almeno un paio di volte tutto il pezzo per criccare gli ossidi, poi scaldi la galloccia ma non la barra filettata e riprovi a svitarla.

Per la coperta penso la cosa migliore sia fare una zeppa a misura dopo aver tolto tutto il legno ammalorato nella zeppa fai dei fori passanti i modo da poter installare una contropiastra sotto alla coperta su cui far lavorare i bulloni della galloccia con magari una serie di rondelle a dimensioni crescenti.

P.S. La colla vinilica la barca non deve nemmeno vederla, usa epossidica caricata.
Cita messaggio
#9
grazie Smiley2

le viti le abbiamo tolte, non si vede tanto dalla foto ma sono piuttosto storte.
La contropiastra di legno, che c'era, sembra messa bene, ma pensavo di aggiungerci oltre a quella anche un'altra piastra in inox.

Perchè dici niente vinilica? neanche quela idroresistente? era solo per chiudere il buco senza nessuna funzionalità e pretesa di dare sostegno alla galloccia.
Cita messaggio
#10
Le viniliche sono cmq troppo instabili in ambiente marino nel giro di poco tempo avresti una via d'acqua penso. Usa sigillanti poliuretanici o silicone non acetico.

Potresti postare una foto di uno schizzo di com'era fatta l'installazione prima? Perché non ho capito come mai pensi che il buco non sia di nessun sostegno alla galloccia: guardando meglio la foto sembra di vedere che le barre filettate abbiano lavorato sul teak, per la prossima installazione, troverei un tubicino di alluminio (qualsiasi negozio fai da te ne ha) da mettere intorno alla barra filettata, in modo che aumenti la rigidità del perno e aumenti la superficie di contatto sul legno distribuendo meglio il carico.

Non vedo bene, ma io procederei così: lavorerei il buco in modo da poterci mettere un tassello a misura (senza che si veda a galloccia installata), incolli il tassello, sul tassello fai i due fori per le barre filettate e installi con sigillante.
Il tassello lo incollerei con epossidica: fai la miscela, spennelli il tassello e la sede, poi carichi la resina rimasta segatura e usi questo materiale come colla/stucco riempitivo
Cita messaggio
#11
No colla vinilica, usa resina epossidica caricata. Il problema, però, è che quella galloccia ha tirato per traverso. Significa che la cima non è stata fatta passare nella bocca di rancio oppure che quest'ultima è mal posizionata.
Il tiro sulle gallo c'è deve sempre arrivare longitudinalmente, mai trasversalmente!
Cita messaggio
#12
Giusti consigli e giustissimo Gaspare, ma su quella barca NON ci sono bocche di rancio. Ciò crea qualche difficoltà a fare un ormeggio serio in posti con risacca. Anche il teak deve essere una "miglioria" successiva.
Quindi: metti due bittone più robuste e ben contropiastrate, e fai un ormeggio elastico.
Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
Cita messaggio
#13
Nella parte inferiore sottocoperta dove escono le due barre filettate bisogna mettere un rinforzo,si può mettere una lama di inox già forata per il passaggio delle barre oppure una tavoletta di legno duro resinata.
Cita messaggio
#14
(02-06-2016, 21:40)oudeis Ha scritto: ... cut...
ma su quella barca NON ci sono bocche di rancio
....
Quindi: metti due bittone più robuste e ben contropiastrate, e fai un ormeggio elastico.

Ah senza bocche di rancio... allora metti qualcosa che abbia un po' di "piede" anche trasversalmente tipo quelle qui sotto... (i bulloni devono lavorare a trazione, non a flessione)


Allegati
.jpg   1_158.jpg (Dimensione: 12,35 KB / Download: 6)
Cita messaggio
#15
Gaspare ne capisce
Se hai tre ore per abbattere un albero, dedica la prima ora ad affilare l'ascia.
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Sverniciatore a base d’acqua vs a solvente: rischio per impiallacciatura teak? enzoCare 3 143 15-11-2025, 00:03
Ultimo messaggio: Argo74
  Incollaggio listello teak su specchio di poppa Markolone 15 1.678 07-09-2025, 16:26
Ultimo messaggio: Markolone
  teak listelli con fessure giuslo 5 672 02-05-2025, 22:24
Ultimo messaggio: giuslo
  Ripristino galloccia mac30 18 1.536 16-04-2025, 16:22
Ultimo messaggio: bullo
  Paglioli nobilitati teak da verniciare? giampaolo 11 1.478 27-02-2025, 21:17
Ultimo messaggio: giampaolo
  sverniciare teak impiallicciato francescolambri 13 1.425 09-11-2024, 10:40
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  Vernici per teak - cetol marine natural teak gava 1 765 17-08-2024, 13:10
Ultimo messaggio: Argo74
  Come togliere il wonder teak dalla coperta Vittorio Camino 2 808 30-07-2024, 12:12
Ultimo messaggio: Vittorio Camino
  Riparare una galloccia Nemo Magellan 20 2.391 15-06-2024, 17:45
Ultimo messaggio: ibanez
  Restauro teak con muffa Antaniiii 16 4.594 02-06-2024, 16:34
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)