Messaggi: 717
Discussioni: 153
Registrato: Sep 2009
04-06-2018, 23:19
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2018, 11:35 da admin.)
Ha solo 5 anni e l'ho sempre tenuto con . del teak in pozzetto. Lavato 2/3 volte all'anno con saponi tipo chanteclaire con belin morbida traverso vena e poi lavato durante l'estate principalmente con acqua salata. Solo qualche volta ho dato olio tipo teak wonder ma poi ho smesso perché mi piace piú del suo colore naturale. Quest'anno a marzo faccio un lavaggio energico per togliere l'ossidazione invernale e tutto era tornato piú o meno come nuovo. In questi 3 mesi, anche a causa dalle forti piogge,il legno si é parzialmente riossidato e ingrigito e allora ieri ho provveduto a rilavarlo con il solito modo.solo . venute fuori delle brutte macchie in piú punti del teak. Come se vi fossero degli schizzi di olio . sono sicuro che nulla di tutto ció é . vengo alla .'é successo secondo . soprattutto cosa posso provare?
PS ho giá provato con un prodotto generico a base di candeggina ma niente..
[hide]
![[Immagine: cb6fb756f9d2843df6ce95b2ddd1a67e.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/cb6fb756f9d2843df6ce95b2ddd1a67e.jpg)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 6026d1788ae7105dde68af67a43f6fd5.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/6026d1788ae7105dde68af67a43f6fd5.jpg)
[/hide]
[hide]
![[Immagine: 26a81b7a24b2ae61dcd01c4ba7a0c8ce.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180604/26a81b7a24b2ae61dcd01c4ba7a0c8ce.jpg)
[/hide]
Messaggi: 1.093
Discussioni: 63
Registrato: Mar 2010
secondo me è muffa se cosi fosse boracol
Messaggi: 78
Discussioni: 7
Registrato: Jan 2017
Sicuramente mi sbaglio ma lo chanteclair e’ terribile per il teak, fa sciogliere tutti i gomenti
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Di recente ho visto usare uno sciogli macchia da tessuti tipo via va.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 162
Discussioni: 9
Registrato: Jul 2010
sul teak ho usato via va. lo spruzzi sulla macchia, aspetti che diventa bianco e lo belin via.
per tutte le macchie di unto è una mano santa
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
Se è unto, confermo Viavà
Antonio Giovannelli
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Ah vedi . Mi sembrava una roba strana, ma ci sono altri che lo usano lo smacchiatore.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 717
Discussioni: 153
Registrato: Sep 2009
05-06-2018, 22:18
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2018, 11:36 da admin.)
Purtroppo ho giá provato con il viava ma non gli ha fatto . sembra unto. Non capisco da dove provengono quelle macchie...
Messaggi: 1.093
Discussioni: 63
Registrato: Mar 2010
05-06-2018, 22:36
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2018, 11:36 da admin.)
Messaggi: 6.982
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
06-06-2018, 09:23
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2018, 11:36 da admin.)
Sembra vino rosso assorbito. C'è chi lava solo con acqua di mare.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 1.440
Discussioni: 49
Registrato: Sep 2007
Porta pazienza, vedrai che con il tempo e qualche lavaggio il teak spurgherà da solo qualsiasi macchia.
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
06-06-2018, 12:25
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2018, 11:37 da admin.)
Tamponare con un po' di acqua ossigenata a 24 V, usando la cautela di agire solo sulla macchia e sciacquare con acqua di mare. A volte funziona
Messaggi: 695
Discussioni: 32
Registrato: Jun 2010
06-06-2018, 13:24
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2018, 11:37 da admin.)
Sembra proprio muffa, come già ti hanno scritto qualche post fa, Boracol...
Messaggi: 380
Discussioni: 15
Registrato: Apr 2014
Non fare nulla. Il tek si pulisce da solo. Basta acqua di mare.
Messaggi: 6.365
Discussioni: 394
Registrato: Mar 2010
07-06-2018, 20:38
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2018, 11:37 da admin.)
(06-06-2018, 12:18)Blu Ha scritto: Porta pazienza, vedrai che con il tempo e qualche lavaggio il teak spurgherà da solo qualsiasi macchia.
Lo confermo anche io. Poi il teak deve essere nutrito,beve acqua salata,quella dolce non la gradisce molto.
In barca a vela quando sei salito sei arrivato!! Grazie BULLO.
Messaggi: 717
Discussioni: 153
Registrato: Sep 2009
Eureka. Dopo qualche prova ho imboccato la strada giusta . risolto!!
Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
Messaggi: 636
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2015
(13-06-2018, 14:53)acquafredda Ha scritto: Eureka. Dopo qualche prova ho imboccato la strada giusta . risolto!!![[Immagine: a2b9390fbb746eafe4bcd2de0cfcc0b3.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180613/a2b9390fbb746eafe4bcd2de0cfcc0b3.jpg)
Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk
Quando hai tempo racconti cosa hai utilizzato? Grazie mille,
L’importante è non cadere dal palco...
Messaggi: 717
Discussioni: 153
Registrato: Sep 2009
Avevo provato inizialmente con uno di quei prodotti per pulire i sanitari e lavelli a base di candeggina, ma non aveva dato alcun risultato (la percentuale di candeggina è bassissima). Poi ho provato con viavà, ma le macchie non venivano minimamente intaccate. Pensando che fosse grasso/unto persistente ho preso la trielina pura, ed ho provato in un punto piccolo con un batuffolo . pure con la trielina.
Successivamente ho fatto un lavaggio con acqua e soda solvay 2 cucchiai ogni litro di acqua calda. Ho lavato belin con belin morbida traverso vena, ha buttato fuori parecchio nero nonostante l'avessi già lavato 10 gg prima con lo chantecler, a riprova del potere pulente e sgrassante della soda. Il teak è venuto molto pulito e chiaro, ma le macchie sono rimaste identiche.
Alla fine mi sono deciso con la varechina/candeggina, ho messo in un secchio 2 dita di candeggina pura e 2 dita di acqua, e poi ho belin delicatamente tutto con questa soluzione. Ho atteso 3/4 minuti e poi ho sciacquato . come per magia le macchie sono sparite tutte. I comenti non hanno sofferto per nulla.
Ho sucessivamente dato una leggera passata con acqua e acido ossalico al 5% per dare una sbiancata in maniera uniforme, ed eccoci qua. Devo dire che la candeggina è stata una sorpresa, non pensavo risolvesse in questa maniera senza dare fastidio al sika.
Messaggi: 636
Discussioni: 57
Registrato: Apr 2015
Grazie mille! Io pulisco il teak delle panche in pozzetto con acido ossalico, ma sapere che si può usare la candeggina e il risultato è quello della tua foto è una buona notizia.
BV, Marco
L’importante è non cadere dal palco...
Messaggi: 2.277
Discussioni: 232
Registrato: Mar 2007
La candeggina è basica, gli altri sono acidi
A ferragosto sono tutti marinai...