Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
25-08-2018, 07:28
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2018, 07:29 da traballi carlo.)
Per sostituire il cesso ! ![[Immagine: aa0109297c2b92c76ac2040bbe4bb6a9.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180825/aa0109297c2b92c76ac2040bbe4bb6a9.jpg)
A sinistra c’è la paratia del gavone , a destra ci vorrebbe tiramolla .
Dovró aprire uno sportellino anteriore per far passare una mano ? Mi spiacerebbe .
Sono giorni che mi arrovello .
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 1.112
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2010
Abitualmente sulle vecchie barche nella resina mettevano una piastra filettata , quindi non dvrebbero esserci dadi sotto
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
Non vedo dove sta il problema agendo con i ferri adatti.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
(25-08-2018, 07:41)davidef Ha scritto: Abitualmente sulle vecchie barche nella resina mettevano una piastra filettata , quindi non dvrebbero esserci dadi sotto Dici ? Ho esitato a svitare . Oggi provo .
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
(25-08-2018, 07:52)Butler Ha scritto: Non vedo dove sta il problema agendo con i ferri adatti. Dimmi quali , per favore , sono farmacista , ho dimestichezza solo con provette e burette !
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
tranquillo,svita e smonta.
al limite aprirai una finestra sul davanti (nel Mousse era cosi)
Messaggi: 2.657
Discussioni: 174
Registrato: Jan 2011
Se intendi sostituire il wc con uno attuale difficilmente ti troverai con i fissaggi preesistenti. Hai verificato?
Quindi anche se ci fosse una piastra filettata, come dice davidef, rischi cmq di dover aprire una finestrella nel controstampo.
BornFree
(25-08-2018, 08:28)traballi carlo Ha scritto: Dici ? Ho esitato a svitare . Oggi provo .
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
(25-08-2018, 08:36)andros Ha scritto: tranquillo,svita e smonta.
al limite aprirai una finestra sul davanti (nel Mousse era cosi) Infatti , anche sulla foto di un altro Sagatour c’era una finestra rotonda .
Trapano con tazza ?
Messaggi: 1.112
Discussioni: 42
Registrato: Jan 2010
Potrebbe esserci anche una tavola in legno resinata e quelle essere vito e a legno , sul mio jouet 920era cosi
Messaggi: 224
Discussioni: 5
Registrato: Jul 2011
Vai tranquillo, normalmente non sono perni passanti ma grossi vitoni per legno. vengono via facilmente.E si rimettono a posto antrettanto facilmente.
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
(25-08-2018, 08:36)andros Ha scritto: tranquillo,svita e smonta.
al limite aprirai una finestra sul davanti (nel Mousse era cosi) Infatti , anche sulla foto di un altro Sagatour c’era una finestra rotonda .
Trapano con tazza ?
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
Tomasvela , infatti , per male che vada , pensavo ad una cosa così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Messaggi: 5.575
Discussioni: 161
Registrato: Dec 2008
25-08-2018, 09:22
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2018, 09:23 da Butler.)
(25-08-2018, 08:31)traballi carlo Ha scritto: Dimmi quali , per favore , sono farmacista , ho dimestichezza solo con provette e burette ! Pensavo fosse un problema di accessibilità alle viti, vai tranquillo con viti in acciaio autofilettanti (leroy marlin ne ha di tutti i tipi).
Non tagliare niente, per caritá.
L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
(25-08-2018, 09:06)traballi carlo Ha scritto: Infatti , anche sulla foto di un altro Sagatour c’era una finestra rotonda .
Trapano con tazza ? yessss.
tranquillo se occorre farlo la barca non affonda nè si torce.
Messaggi: 3.622
Discussioni: 35
Registrato: Oct 2013
25-08-2018, 13:41
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-08-2018, 13:42 da BeppeZ.)
Carlo non cambiare quell'opera d'arte di tazza per mettere un cesso Jabsco!!! Non vale la pena avere un cesso di cesso solo perché nuovo.
Messaggi: 3.206
Discussioni: 248
Registrato: Oct 2014
(25-08-2018, 13:41)BeppeZ Ha scritto: Carlo non cambiare quell'opera d'arte di tazza per mettere un cesso Jabsco!!! Non vale la pena avere un cesso di cesso solo perché nuovo.
Vedi Beppe , il fatto è che io evacuo  , lui meno !
Messaggi: 7.681
Discussioni: 144
Registrato: Jan 2008
Sviti e se non riesci a riavvitare allarghi leggermente il foro e ci metti una vite ad ancoretta, per chiudere il foro una ranella un po' più grande piatta
Non ti dico cos'è perché credo che si riavviti facile quando e se sarai disperato te lo dirò 
Poi come dice Andros ci fai un bel foro a tazza e la prox volta sei già a posto
Se lo fai tagliando un po' di più lo allarghi un po' hai anche un gavone segreto
Messaggi: 818
Discussioni: 30
Registrato: Oct 2011
Non sono viti a passo corto,come qualcuno ti ha detto, ma dovrebbero essere semplici tira fondi che non richiedono accesso da sotto.
Messaggi: 6.980
Discussioni: 164
Registrato: Apr 2008
Molto bella la pompa !
Nn credo le vecchie viti abbiano il dado sotto. Se i buchi nn combaciassero, puoi sempre fare uno zoccolo di compensato marino come adattatore.
Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
Messaggi: 1.274
Discussioni: 27
Registrato: Jun 2007
Se tu evacui e lui no, credo si possa incolpare, con buona percentuale di certezza, qualche parte in gomma.
Fossi in te, prima di liberarmi di tale gioiello, smonterei il tutto e lo pulirei da ogni incrostazione, poi ingrasserei con vasellina e lo rimonterei.
Comunque quelli son tirafondi e sotto la vetroresina c'è un tacco di legno che probabilmente nel tempo si è un po' inzuppato.
Smonta e vedi di capire com'è sotto.
|