Allungare cavi trasduttore profondità e solcometro Nasa
#1
Buonasera, a bordo ho installato un Nasa Clipper Duet con i relativi trasduttori. Ora vorrei spostare il display, ma per farlo dovrei allungare i cavi.
Ci sono controindicazioni o particolari precauzioni da prendere?
Mi sembrano 2 normali cavi coassiali con in testa un connettore maschio uguale a quello dell'antenna TV.
Chi mi da una dritta?

Grazie mille.
Cita messaggio
#2
Ciao, ho allungato quello del deep nasa clipper. Ho utilizzato qualche metro di cavo coassiale rg58 interponendo ai capi connettori per UHF. Non ho notato apprezzabili differenze.
Anche vicino al sensore del log Nasa ho tagliato il cavo e messo connettori per UHF senza notare alcuna dfferenza. Ho fatto questa modifica perché quando l'elichetta si "inchioda" per il fouling (più o meno ogni 4 - 5 mesi con la AV Marlin per sensori), prima svito il connettore poi sfilo il sensore dal passascafo e lo sostituisco con un altro che ho di rispetto. In questo modo non rimango mai senza log.

BV
Cita messaggio
#3
Non c'e' nessun problema a variare la lunghezza del cavo del LOG, invece variare la lunghezza del cavo del profondimetro altera la capacita' in parallelo alla sonda, non si producono danni ma ne puo' risultare diminuita la sensibilita'. Se si usa solo per sicurezza negli atterraggi (quindi a basse o relativamente basse profondita') non c'e' problema ma se si vuole una certa accuratezza a elevate profondita' o se lo si usa per identificare branchi di pesce il calo di sensibilita' puo' dare qualche noia.
Cita messaggio
#4
Ho dovuto allungare il cavo Deep Nasa, per due motivi: quello fornito non era abbastanza lungo, nell'apposito cavedio non passava il terminale.
Da allora lo strumento funziona bene (come ha detto Ian) solo per profondità inferiori ai 7 metri.
bv
Cita messaggio
#5
Grazie uso il profondimetro solo per gli atterraggi e ancorare e di solito non vado oltre i 10-12 metri per dare ancora anche se sbaglia di 1 metro fa nulla basta che non sbagli di 1 metro su 3 metri.
Grazie mille
Cita messaggio
#6
Errori non ne commette poiche' la misura e' fatta sul tempo che il segnale impiega ad andare e tornare sul fondo ed e' indipendente dalla sensibilita', quest'ultima influisce solo sulla massima profondita' rilevabile.
Cita messaggio
#7
Allungati i cavi con cavo antenna TV e spinotti antenna TV.
Purtroppo il depth ha iniziato a oscillare tra indicare la profondità e dare out come se perdesse il segnale.
Potrebbe dipendere dal cavo troppo sottile?
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Dimensionamento cavi fuoribordo elettrico eiasu 9 709 02-09-2025, 13:46
Ultimo messaggio: eiasu
  Strano comportamento del log (solcometro) Fabioa 8 854 19-05-2025, 09:15
Ultimo messaggio: Fabioa
  Raymarine Evolution e trasduttore di barra iomagico 23 7.960 17-04-2025, 16:44
Ultimo messaggio: bellatrix
  Giuntare cavi seatalk NG Ze Manuele 14 1.410 30-01-2025, 06:54
Ultimo messaggio: AleSail
Heart cavi elettrici alx 27 11.911 10-11-2024, 20:18
Ultimo messaggio: roby.cararo@gmail.com
  sostituzione trasduttore eco fabio.75 0 546 09-11-2024, 15:46
Ultimo messaggio: fabio.75
  Nasa Clipper Wind WL wireless Resolution 1 672 18-08-2024, 15:31
Ultimo messaggio: Resolution
  problemi con stazione del vento NASA orsopapus 0 459 04-07-2024, 19:41
Ultimo messaggio: orsopapus
  Passascafo trasduttore LOG Raymarine BEPIN 38 7.612 16-06-2024, 08:04
Ultimo messaggio: jacques-2
  Lettore x trasduttore del vento AndreaB72 3 754 14-06-2024, 16:30
Ultimo messaggio: AndreaB72

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)