Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
Oggi, dopo un mese sono andato a far visita alla mia bella all'ormeggio, aperta la tuga ho acceso subito il motore senza aprire la valvola della presa a mare, me ne sono accorto quando la temperatura cominciava a salire.
sono rimbecillito o può succedere
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
Citazione:Messaggio di gaspare.agate
Oggi, dopo un mese sono andato a far visita alla mia bella all'ormeggio, aperta la tuga ho acceso subito il motore senza aprire la valvola della presa a mare, me ne sono accorto quando la temperatura cominciava a salire.
sono rimbecillito o può succedere
No, non è detto che tu sia rimbecillito

Sì, può succedere, anzi succede spesso se la chiudi prima di andar via senza mettere un cartellone 1000x500 'aprire la presa a mare del motore' dietro cui nascondere la chiave del quadro motore.
Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 21.234
Discussioni: 813
Registrato: Oct 2007
oppure appendi la chiave alla presa a mare.
Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
Non ci avevo pensato:Togliere la chiave dal quadro motore che da me è nel quadrato.
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
04-12-2011, 04:56
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-12-2011, 04:58 da JARIFE.)
Hai controllato che non sia bruciata la girante,colato la marmitta o danneggiato la tubazione?
Non ti voglio spaventare ma se dici di essertene accorto solo dopo che il motore si è surriscaldato......
BV
Messaggi: 12.167
Discussioni: 257
Registrato: Oct 2005
Capita . preparato da mettere in mostra ogni volta che lasci la barca.
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
Non la chiudo mai.
Credo che il modo migliore sia come faceva un mio amico che aveva la chiave di accensione messa sulla presa a mare...
Vedi tu...
Antonio Giovannelli
Messaggi: 4.163
Discussioni: 467
Registrato: Apr 2009
Causa inesperienza conclamata non faccio testo ma è successo anche a me l'anno scorso. Me ne sono accorto dopo circa 10 minuti dall'uscita dal porto. Per fortuna il motore ha girato a bassissimi giri e mi sono accorto della caxxata prima che partisse il cicalino della temperatura. Tuttavia ho dovuto cambiare in mare la girante (che aveva perso tutte le alette) e tagliare un pezzo di tubo della presa acqua salata che a causa del calore si era fuso e bucato vicino la fascettatura con la pompa acqua di mare.
Da allora tecnica 'Maro'. Un bel cartellone 'aprire prese motore' in bella vista sul quadro elettrico in quadrato.
Messaggi: 5.198
Discussioni: 137
Registrato: Jan 2006
No, no: non è la mia tecnica, era solo un suggerimento di un qualcosa che vedo fare dagli altri, in genere dopo aver cotto qualcosa.

Il mio quadretto non ha la chiave, ragion per cui io lascio la presa a mare sempre aperta!

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
Messaggi: 3.521
Discussioni: 168
Registrato: Nov 2007
ASSOLUTAMENTE NO, MOTORE AL MINIMO, pochi minuti e solo temperatura appena solo la norma, un pò di acqua calda dalla marmitta . Comunque le girande le devo cambiare perchè hanno già fatto due stagioni.
Citazione:JARIFE ha scritto:
Hai controllato che non sia bruciata la girante,colato la marmitta o danneggiato la tubazione?
Non ti voglio spaventare ma se dici di essertene accorto solo dopo che il motore si è surriscaldato......
BV
Messaggi: 1.325
Discussioni: 53
Registrato: Mar 2007
Chiave motore appesa alla presa a mare... E non puoi sbagliare
Messaggi: 8.560
Discussioni: 2.135
Registrato: Feb 2006
Citazione:carcat ha scritto:
Chiave motore appesa alla presa a mare... E non puoi sbagliare
Messaggi: 5.067
Discussioni: 112
Registrato: Jan 2009
Presa mare sempre aperta....
Avete idea,se crepa il tubo cosa può succedere ??
Le prese in opera viva si chiudono,sempre.
La prima cosa che si fà dopo aver messo in moto è controllare che l'acqua esca dallo scarico.
Sono regole base,poi ogniuno faccia come crede...
BV
Messaggi: 474
Discussioni: 27
Registrato: Oct 2005
Citazione:JARIFE ha scritto:
Presa mare sempre aperta....
Avete idea,se crepa il tubo cosa può succedere ??
Le prese in opera viva si chiudono,sempre.
La prima cosa che si fà dopo aver messo in moto è controllare che l'acqua esca dallo scarico.
Sono regole base,poi ogniuno faccia come crede...
BV
INECCEPIBILE!!!
Messaggi: 1.678
Discussioni: 46
Registrato: Sep 2010
così per parlare .....
ho messo un interruttore sul fianco del motore che inibisce la messa in moto e questo mi aiuta a ricordare di aprire la presa a mare e di mettere in on l'interruttore ; sarà banale ma essendo una specie di semplice antifurto mi aiuta oltre che a non dimenticare chiusa la presa a mare anche a darmi una piccolissima tranquillità quando lascio la barca incustodita in baia.
Messaggi: 1.966
Discussioni: 7
Registrato: Aug 2011
E' successo anche a me, per fortuna senza danni.
Saluti.
Messaggi: 392
Discussioni: 9
Registrato: Feb 2005
Citazione:BEPIN ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Presa mare sempre aperta....
Avete idea,se crepa il tubo cosa può succedere ??
Le prese in opera viva si chiudono,sempre.
La prima cosa che si fà dopo aver messo in moto è controllare che l'acqua esca dallo scarico.
Sono regole base,poi ogniuno faccia come crede...
BV
INECCEPIBILE!!!
Riquoto!

Personalmente tengo tutte le chiavi insieme, ma appendo alla presa a mare la chiavetta dello staccabatteria motore (perchè è vicino al motore e quando me ne vado chiudo sicuramente la valvola della presa a mare E stacco le batterie...

)
Messaggi: 48
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2008
Secondo me ci sono delle cose che in barca vanno fatte in sequenza rigorosa.
Aprire cerniera acqua motore, connettere batteria al motore e girare chiave di accensione.
Quando si arriva in porto si fa esattamente l'opposto e ciò diventa un abitudine può solo succedere di aver fatto tutto senza neanche rendersene conto.
Messaggi: 48
Discussioni: 17
Registrato: Sep 2008
E comunque è sempre buona norma controllare dopo aver messo in moto il motore controllare che dallo scarico fuoriesca l'acqua visto che anche se si apre la cerniera a mare potrebbe esserci una ostruzione di qualsiasi tipo.