Rispondi 
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
Autore Messaggio
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.030
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #1
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
qualcuno mi sa dare qualche dritta per smontare il collettore di scarico a gomito che dall'esploso pare collegato alla testata di raffreddamento da 4 prigionieri ed alla cuffia dello scambiatore da un colletto stretto da una fascetta? In breve il mio dilemma é il seguente: 1) riesco a smontarlo senza smontare la cuffia dello scambiatore? Perché senno' devo pure drenare il liquido di raffreddamento. 2) era montato tramite il classico silicone rosso per marmitte e qui casca l'asino! come si rimuove? meccanicamene immagino? devo aspettarmi che 'leghi' e mi tocchi pertanto far leva per rimuovere il benedetto collettore? Grazie mille a chiunque possa aiutarmi
29-05-2012 17:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #2
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
la premessa è che io ho il 2030 ma credo che sia identico. 1) si, si molla anche senza smontare le cuffie, il colletto è di gomma e lo riesci a sfilare/reinfilare senza problemi 2) strano che ci sia il pic rosso. Di suo ha una guarnizione quadrata in 'cartone' alluminato che dovrebbe far tenuta senza alcun sigillante. Io l'ho montato così e tiene perfettamente. Secondo me devi togliere il gomito, pulire bene il tutto meccanicamente e poi mettere la sua guarnizione leggermente ingrassata. La guarnizione costa pochi euro, ma se vuoi te la puoi anche fare con quei fogli appositi da guarnizioni di testata, lo spessore è notevole comunque. Spero di esserti stato utile, prova a guardare bene gli esplosi e trovi la guarnizione.
30-05-2012 05:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.030
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #3
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
lavoro effettuato rapido e veloce. Ci vuole una chiave del 12 piegata ad angolo per accedere ai 4 bulloni dei prigionieri e per arrivare a quello in alto lato sx é necessario smontare e fare ruotare lo scatolotto laterale coi rele' ed i fusibili. Oppure una chiave del 12 snodata (che io non avevo). Impossibile accedere con cricchetti o altro. Poi bisogna far leva con un cacciavite sulla parte superiore (sfruttando l'elasticità della cuffia)fino a liberarlo dai prigionieri ed il gomito scivola verso il basso liberandosi del colletto della cuffia. Il silicone c'era perché io sostituii a suo tempo il tutto con un gomito in INOX e la guarnizione originale se ne era ita da mo' ed io ero in emergenza e non potevo aspettare.
30-05-2012 15:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #4
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
bene, e il collettore come è messo? è corroso? quante ore motore?
31-05-2012 04:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.030
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #5
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
Il collettore era stato sostituito circa 6 anni fa dopo che il 2o collettore originale in ghisa mi si era frantumato in mano (muoiono in media sopo 3 o 4 anni). Questo essendo INOX era nuovo e lucido e solo con qualche incrostazione carboniosa facilmente eliminata con acido muriatico
31-05-2012 14:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bludiprua Offline
Senior utente

Messaggi: 3.575
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #6
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
mi piacerebbe molto vedere una foto di questo collettore 'oneoff' in inox e anche sapere dove l'hai trovato. Effettivamente i collettori volvo, oltre a tapparsi con inusitata frequenza, non durano poi molto...
31-05-2012 17:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.030
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #7
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
Ok entro la settimana te la posto ma per dove l'ho trovato ho semplicemente portato l'originale al fabbro e gli ho detto di farmelo in INOX 316 o 304. Mi pare di aver speso un 70 Euro al tempo
31-05-2012 18:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro brustoloni Offline
Amico del forum

Messaggi: 371
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #8
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
ho anch'io un md2030 con il collettore che se non erro viene definito dalla volvo colonna montante dello scappamento; kit numero 3581031. Mi interessa molto vedere e capire come hai risolto il problema costruendolo in inox, mi riferisco ai comparti interni che pur avendolo smontato 2 volte, non li ho capiti più di tanto. Altra cosa e per fortuna avevo appena lasciato un porto in Croazia, che si mi è allagato tutto a causa del cedimento di uno dei tappi che sono numerosi, del collettore; rientrato in minima grazie alla poca distanza e ad un tappo di legno turafalle. E, visto che purtroppo, come mi hanno conefermato quelli della Volvo Europe, il ns. motore non prevede anodi sacrificali contro la corrosione e, visto che il tappo era saltato sempre a acausa della corrosione, proprio l'altro anno ho sostituito tutti i tappi con quelli usati in idraulica ma cavi al loro interno, inserendo a forza un anodo a cono ricavato da vecchi zinchi sbarcati, facendo attenzione a non esagerare in altezza per non compromettere il regolare flusso dell'acqua di mare. Hai e avete dritte per poter applicare anodi sacrificali all'interno del motore ?
01-06-2012 00:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.030
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #9
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
@Bludiprua mi ero posto anche io il problema degli anodi sacrificali ma in oltre 14 anni onestamente non ho potuto notare corrosione apprezzabile ad alcunché fatto salvo il collettore a gomito in questione. Come ho detto ho montato quello in acciaio da circa 6 anni ed anche lì non ho notato peggioramenti in termini di corrosione. Comunqe concordo con te che prevenire é meglio che curare e mi interessa capire quali sono i tappi che sei andato a modificare (me li puoi indicare sull'esploso di marineparts.eu eventualmente?) Per quanto riguarda il collettore a gomito ti mando le foto. é di facile relizzazione avendo i tubi esterno ed in terno in acciaio delle dimensioni richieste. Un paio di saldature massimo 3 ed é fatto. Ovviamente ci vuole uno che non si improvvisi. Nel mio caso mi sono rivolto ad un'azienda di Sarsina che lavora con tutti i principali cantieri della zona e sa benissimo come trattare l'acciao per l'ambiente marino ma non voglio farla troppo difficile e non credo proprio ci sia bisogno di uno scienziato. Prossima volta che li incontro gli chiedo come fare e te lo dico.
01-06-2012 15:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AdryGS35 Offline
Amico del forum

Messaggi: 519
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #10
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
Solleticato dal post di Scud, ho controllato oggi il collettore del mio Volvo 2030 (installato nell'autunno 2003, 3517,2 ore di moto) che avevo già smontato e pulito dalle incrostazioni nel 2007. C'era un filino di ruggine sul blocco motore proprio sotto il collettore, l'avevo notato e lo tenevo d'occhio, supponevo un impercettibile trafilamento dal tubo di gomma spiralata non perfettamente stretto dalle due fascette inox. Smonto il pezzo, noto nella parte ventrale un piccolo rigonfiamento della vernice, la scrosto col cacciavite, compare qualche crosticina di ruggine, gratto, la ruggine è secca e si sfoglia, picchietto e si crea un avvallamento, scavo, la ruggine ora è pastosa... per farla breve solo con la punta del cacciavite ho fatto un buco, passante, di 2 centimetri di diametro e poi mi sono fermato. Penso di aver schivato un potenziale bel guaio. Per la cronaca il collettore era ostruito da depositi carboniosi per circa il 25% della sezione di passaggio, da quel punto di vista non credo che fosse ancora un problema. Lunedì vedrò se il mio fabbro di fiducia mi rifà il pezzo in acciaio inox: scud puoi mandare i disegni del tuo anche a me? grazie.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Roberto
02-06-2012 04:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
brown Offline
Amico del forum

Messaggi: 317
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #11
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
Anch'io ho lo stesso problema sul Volvo MD2030D. L'ho smontato ieri ed era quasi completamente otturato. L'ho disincrostato (per quanto possibile) con cacciavite e martello e l'ho rimontato (guadagnati solo 100-150 giri/min, comunque lo 'sento' più allegro) Ho intenzione anch'io di sostituirlo con uno in acciaio: posso avere anch'io i disegni? Grazie!
03-06-2012 16:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #12
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
facciamo gruppo di acquisto per collettori inox per volvo 20xx
03-06-2012 19:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
brown Offline
Amico del forum

Messaggi: 317
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #13
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
sottoscrivo!
03-06-2012 21:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.674
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #14
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
credo che tutti quelli che hanno Volvo penta 2010-2020-2030-2040 e che montano la stessa riduzione scarico codice 861906 prima o poi , e mi pare molto prima, devono intervenire sostituendolo. per il momento il mio l'ho revisionaro sostituendo il gomito interno con un gomito in ghisa ma mi iscrivo ad un gruppo di acquisto per una riduzione fatta in inox
03-06-2012 21:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
brown Offline
Amico del forum

Messaggi: 317
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #15
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
Chi si occupa dell'ordine?
04-06-2012 00:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Offline
Senior utente

Messaggi: 1.674
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #16
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
prima dell'ordine ... 1- almeno i disegni 2- in alternativa almeno un pezzo vecchio da sacrificare per le quote 3- almeno qualche preventivo se qualche anima pia ha conservato un vecchio pezzo da spedirmi posso contattare qualche artigiano che conosco, e di cui mi fido, per i preventivi
04-06-2012 00:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AdryGS35 Offline
Amico del forum

Messaggi: 519
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #17
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
Per il pezzo vecchio l'anima pia sono io. Mi piacerebbe però vedere prima i disegni, se qualcuno li ha. Quanto al preventivo, sui siti di ricambi Volvo il prezzo viaggia da 325 euri in su; domani contatto un amico che lavora in un cantiere di Ancona che fa yachts da 60 m in acciaio, qualcosa del genere sapranno pur farlo.

Roberto
04-06-2012 00:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AdryGS35 Offline
Amico del forum

Messaggi: 519
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #18
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
Per il pezzo vecchio l'anima pia sono io. Mi piacerebbe però vedere prima i disegni, se qualcuno li ha. Quanto al preventivo, sui siti di ricambi Volvo il prezzo viaggia da 325 euri in su; domani contatto un amico che lavora in un cantiere di Ancona che fa yachts da 60 m in acciaio, qualcosa del genere sapranno pur farlo. Ho fatto al volo un paio di schizzi a mano libera (non me ne vogliano i colleghi ingegneri, è mattina presto ed ho lavorato sul tavolo della cucina) su come la vedo io la costruzione del pezzo in acciaio inox, ora vado in cantiere e sento cosa ne pensano loro. Qualcuno ha delle critiche / suggerimenti? E cosa ne penserà il RINA su questo pezzo non originale messo sul motore? Esploso:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
3 viste:
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Roberto
04-06-2012 15:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 5.030
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #19
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
Ok ecco le foto
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
La cosa migliore é tagliare per il lungo il vecchio e copiare ma allego pure alcuni rilievi fatti a scasazzo. Nota! senza inventare nulla il fabbro di Sarsina che me lo ha fatto ne puo' fare anche altri. Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
ERRATA CORRIGE! per il rimontaggio dello scarico a gomito é comunque necessario smollare la cuffia in gomma senno' SE ROMPE! una pregunta la guarnizione in grafite tra gomito e motore va ingrassata? grasso grafite? se si quale?
04-06-2012 16:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AdryGS35 Offline
Amico del forum

Messaggi: 519
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #20
Volvo Penta MD2040 smontare scarico a gomito
Bello, e soprattutto in perfette condizioni. Noto che il tubo diametro 45 mm (quello interno, per capirci) non è continuo con due fessure come l'ho disegnato io guardando l'originale; mi piace, nell'interruzione di sicuro l'acqua non ristagna ma scola via tutta, buono. Mi serve un pezzo per venerdì (parto lunedì per la Croazia), ce la fa il tuo fabbro a farmene uno e spedirmelo? prezzo? mandami per favore il tel del fabbro così ci parlo direttamente io senza che tu debba fare il passaparola. Niente grasso

Roberto
04-06-2012 18:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Contagiri / contaore Volvo Penta naicols1971 181 85.530 07-05-2025 22:13
Ultimo messaggio: ossigeno
  Olio Sail Drive Volvo Penta 130s - problemi con livello thebaron 13 820 29-04-2025 22:51
Ultimo messaggio: phoenix.1
  Riser Volvo Penta md 4020 ossigeno 1 243 25-04-2025 00:03
Ultimo messaggio: AntoninoLamante
  Vaso espansione Volvo Penta MD22L nic 1 127 21-04-2025 17:03
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Volvo Penta MD2030 - problema alternatore superscrat 25 1.183 09-04-2025 21:39
Ultimo messaggio: superscrat
Question Volvo Penta MD 22-L non si spegne Lysithea 30 10.970 23-03-2025 09:44
Ultimo messaggio: taraseddu
  Urgente - Invertitore Volvo Penta 2003 ibanez 35 5.848 09-03-2025 22:15
Ultimo messaggio: Mario Maresca
  Manuale Volvo Penta D2-55 A/B - manutenzione /Officina pino18 15 12.339 24-01-2025 12:37
Ultimo messaggio: WM@
  "scarico MD22L-A" enio.rossi 2 406 31-12-2024 16:34
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Farymann L30 scarico acqua di raffreddamento problemi albertone11 7 513 05-11-2024 13:20
Ultimo messaggio: ws770

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)