Messaggi: 301
Discussioni: 34
Registrato: Sep 2008
24-06-2012, 15:45
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-06-2012, 00:09 da Gioviy.)
ho un problema nella misura della profondità nel mio strumento Raymarine ST 60 + tridata. Nelle ultime settimane il segnale di profondità molto spesso lampeggia sull'ultimo rilevamento. Altre volte compaiono tre trattini in luogo dei numeri. Altre volte sembra funzionare regolarmente.
Ho controllato i contatti dello strumento e sembrano ok, ho controllato il trasduttore, passante nello scafo; ho notato acqua negli interstizi della testa ed ho provato ad asciugarla con un asciugacapelli. Al momento sembrava avessi risolto ma poi la misura ha ricominciato ad essere discontinua.
Pensate che spruzzare del CRC sulla testa del trasduttore possa essere utile o dannoso; altre idee?
Messaggi: 8.053
Discussioni: 87
Registrato: Nov 2008
Si tratta della segnalazione che lo strumento ha difficolta' ad operare con il trasduttore per varie ragioni, la piu' comune e' un cattivo collegamento (filo staccato, intermittente o ossidato) ma anche danneggiamento dell'elemento piezoelettrico a seguito di infiltrazioni d'acqua e' una causa possibile (e se si trova 'acqua negli interstizi' non proveniente da altre fonti e' probabile).
Spruzzare CRC non serve a niente ed e' poco probabile che sia un problema facilmente recuperabile considerato che l'asciugatura sembra dare qualche risultato salvo poi ritornare come prima (significa che forse c'e' una sottile via d'acqua che ribagna l'elemento attivo).
Se e' estraibile potrebbe essere d'aiuto porre l'oggetto prima in acqua distillata per un buon tempo onde rimuovere il sale, poi farlo asciugare piu' a lungo possibile ed infine cercare di ingrassarlo con vasellina (non altri grassi) o cerarlo sperando di renderlo nuovamente stagno (mah ?!).
Da lontano non riesco ad immaginare di meglio.
Messaggi: 3.889
Discussioni: 283
Registrato: Jul 2007
controlla anche se la 12 V arriva bene . . . (da batterie o alternatore)
dai qnche un' occhiata che in chiglia non ci sia niente incastrato vicino al passascafo . . .
Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
Messaggi: 301
Discussioni: 34
Registrato: Sep 2008
grazie a tutti dei consigli. Al momento ho potuto solo riscaldare nuovamente con asciugacapelli il retro del trasduttore e da qualche giorno funziona tutto regolarmente. Vedremo
Messaggi: 3.543
Discussioni: 144
Registrato: Dec 2010
post utile anche per me che ho lostesso problema
Grazie
Antonio Giovannelli