Installazione Gateway WIFI-1 Simrad-B&G-Lowrance
#1
Ciao a tutti, qualcuno ha provato a installare questo gateway wi-fi?

E' possibile collegarlo alla dorsale simnet e fargli fare da relay in NMEA 0183 dei dati sul bus anche se non c'è una unità MFD sulla dorsale?

Vorrei evitare una cosa tipo convertitore AT10-->Multiplexer--->Wifi, sia per costi sia per numero di connessioni che possono andare male.....
Cita messaggio
#2
Ciao, io l'ho installato, l'anno passato e ne sono soddisfatto, in più e' molto semplice anche l'installazione.
Fabio
Cita messaggio
#3
Ciao Fabio, approfitto allora della tua disponibilità per un chiarimento: a bordo hai un MFD (acronimo di Multi Function Display) cioè un plotter Simrad serie NSS o B&G Zeus?

O hai un plotter anteriore (serie NX per esempio, come il mio)

Con che cavo/connettore hai collegato la rete simnest all'ingresso NMEA 2000 del modulo WIFI1?
Cita messaggio
#4
Scusa, non avevo consultato il tuo profilo e non mi ero accorto che di occupazione hai segnato 'impianti elettrici di bordo' per cui ho dato spiegazioni base di termini tecnici ad un professionista... mi cospargo il capo di cenere, ma aumenta il mio interesse perchè ora so che potrai rispondermi nel merito!
Cita messaggio
#5
A bordo ho un NSS7 e sto installando anche il VHF Simrad RS 35 con la seconda stazione HS 35, l'NSS7 con il wi fi sono connessi tra loro con il cavo NMEA 2000 e la stessa connessione sarà con il VHF. Infatti questo modello di VHF dispone già dell' AIS incorporato ma ovviamente necessita dei dati GPS che prenderà via NMEA 2000 dal NSS7.
A presto
Fabio
Cita messaggio
#6
Mumbel... io ho invece una Simrad RS12 con la stazione remota, ma a parte questo temo di aver avuto risposta negativa: wi-fi e MFD sono presenti e ntrambi e connessi da cavo NMEA 2000... quindi l'unica connessione che arriva al WI-FI1 proviene dall'NSS7 ? Dunque è il processore dell NSS7 a leggere i dati NMEA e girarli al router?
Se è così non c'è modo di usare il modulo WIFI1 in assenza di una unita NSS7 o simili.....
Cita messaggio
#7
Ciao
Io non sono cosi tecnico come voi due ma se può essere di aiuto ho installato il sistema proprio la settimana scorsa, il router ha due porte usando due cavi il sistema e' installato così:
Nss8/cavo /WI FI/cavo/centralina radar
L'ho praticamente interposto tra il plotter ed il radar.
Funziona perfettamente ed ha tutte alle info
Ne approfitto per chiedere: con i tablet va benissimo invece con il Samsung s4 lo riconosce ma non si collega, la Samsung mi dice di provare con l'IP statico vi risulta? Non sono ancora riuscito ad andare in barca per .a prova e quindi ne approfittò per avere info.
Cita messaggio
#8
mah... che c'entra il server dhcp (quello che distribuisce gli ip?)
A parte il fatto che un sistema ad IP statici piace sempre a chi fa reti perchè garantise un maggior controllo non vedo perchè dovrebbe aiutare. Cosa vuol dire 'lo riconosce ma non si collega?' cioè lanciata l'app cosa succede? O lo usi con programmi third part?
Cita messaggio
#9
BELIN MA IL TURCO E' PIU SEMPLICE D CAPIRE
Cita messaggio
#10
Si, purtroppo la terminologia informatica è infarcita di termini tecnici in inglese, spesso anche di incomprensibili acronimi di lunghe espressioni anglofone, che purtroppo non hanno il correlato in italiano.
Si può parlarne in italiano in termini generici, ma quando si va sul problema, ahimè, tocca usare le parole giuste...
Cita messaggio
#11

. a spie armi meglio:
Premesso come detto che con ilablet lancio l'app si collega ed e' tutto OK quando o uso il Samsung s4 riconosce la WI FI mi chiede la password ma dopo aver cercato per un po dice segnale forte ma lento e non si collega, quindi a lanciaer la app non ci sono neanch arrivato
La Samsung a quel punto mi ha indicato di mettere l'IP statico prima di collegarlo.
Spero questo giro di essere stato più chiaro
Cita messaggio
#12
Ora ho capito , ma siccome anche io ho i soliti strumenti a bordo se mi dai una dritta di dove comprare tutto l'ambaradam!!! Per collegare la barca al tablet mi dfai un favore. Grazie
Cita messaggio
#13
@ davidef
Dunque, il modulo WIFI 1 lo trovi, oltre che ovviamente dai concessionari ed installatori SIMRAD, su vari siti internet, così come la cavetteria, ma per montarlo da solo devi un po' sapere quello che stai facendo.
Il resto lo si fa dalla plancia del plotter (c'è un paragrafo molto chiaro nelle istruzioni del WIFI1).
Una volta installato (e collegato alle batterie) si scarica dall'App store una app dedicata (Simrad, Lowrance o B&G) e lui cerca il plotter e ribalta la visualizzazione.

@ the first
Disattiva su telefono bluetooth, cancella la rete memorizzata e fagliela riconoscere da zero, stando vicino all'antenna. L'errore cui ti riferisci è tipico di quando il segnale wi-fi è debole. In genere non c'entra con il setup del router.
Cita messaggio
#14
......occhio che perché funzioni correttamente se il plotter ha più di un anno bisogna scaricare un aggiornamento dal siti simrad
Cita messaggio
#15
Citazione:the-first ha scritto:
......occhio che perché funzioni correttamente se il plotter ha più di un anno bisogna scaricare un aggiornamento dal sito simrad
Cita messaggio
#16
Ma parlate del modulo gofree? Montarlo è semplicissimo. Io ho il tablet Samsung nexus 10 e telefono Samsung nexus, e si collegano correttamente. Purtroppo non manda in WiFi il segnale video IN del plotter ne il segnale acustico d'allarme sempre del plotter. Basta collegare un cicalino al cavo dedicato in uscita dal plotter. Non vorrei sbagliarmi, Ma con nmea2000. Scaricati il manuale d'installazione dal sito b&g per certezza
Cita messaggio
#17
Salve a tutti,
forse la risposta e' stata gia' data nei messaggi qui sopra ma non l'ho capita. Ecco la domanda (scusate se e' stupida):
per installare questo modulo,
- il cavo di rete dove va collegato? direttamente al chartplotter (io ho B&G Zeus 9 in pozzetto, quindi non semplicissimo da smontare) o si puo' collegare ad una qualunque porta NMEA 2000 della rete della barca?
- l'alimentazione e' a 12V?

grazie in anticipo!
Cita messaggio
#18
(28-11-2020, 00:56)moss Ha scritto: Salve a tutti,
forse la risposta e' stata gia' data nei messaggi qui sopra ma non l'ho capita. Ecco la domanda (scusate se e' stupida):
per installare questo modulo,
- il cavo di rete dove va collegato? direttamente al chartplotter (io ho B&G Zeus 9 in pozzetto, quindi non semplicissimo da smontare) o si puo' collegare ad una qualunque porta NMEA 2000 della rete della barca?
- l'alimentazione e' a 12V?

grazie in anticipo!

Rettifico la domanda (dopo aver capito nel frattempo qualcosa).
Se il chartplotter e' al timone, dove si posiziona il modulo wifi? e' necessario portarlo al carteggio o puo' rimanere sottocoperta, ad esempio in un gavone (all'esterno) o nella cabina di poppa (all'interno)?

grazie in anticipo
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Installazione inverter: qualche consiglio? itamabo 52 19.266 21-10-2025, 00:21
Ultimo messaggio: Canadese
  Problemi con NMEA 0183 Wi-Fi Gateway YDWN-02 Stranizzadamuri 23 1.253 01-10-2025, 19:25
Ultimo messaggio: corradocap
  Problema elettronica di bordo Simrad B&G frinky 1 263 01-10-2025, 15:07
Ultimo messaggio: Fabino
  Problema ecoscandaglio Lowrance Ste_globe_t 2 236 08-09-2025, 15:18
Ultimo messaggio: Ste_globe_t
  aiuto per installazione rete raymarine vonkapp 20 2.030 05-05-2025, 19:06
Ultimo messaggio: vonkapp
  Simrad IS12 - non funziona correttamente : collegamenti sbagliati ? alessandro alberto 1 401 10-04-2025, 12:19
Ultimo messaggio: matteo
  SIMRAD CP 31 alessandro alberto 0 325 06-03-2025, 19:54
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Raymarine ST290 - NMEA 0183 - WiFi elan 333 0 365 30-10-2024, 10:54
Ultimo messaggio: elan 333
  Installazione KIT trasformazione WC elettrico Jonah11 6 1.102 25-09-2024, 18:22
Ultimo messaggio: Jonah11
  Installazione Renogy dcdc 30 dual maurizio-74 8 2.587 19-09-2024, 18:04
Ultimo messaggio: Lucignolo77

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)