Messaggi: 2.074
Discussioni: 255
Registrato: Feb 2007
Il problema sembra sempre lo stesso: quale sw cartografico per Linux ?
Purtroppo però io sono ancora più "indietro con il programma" ... sto ancora cercando il linux migliore da installare.
NB Asus L3400 - Pentium 4 / 2,4GHz - 18 Gb di HD - RAM 1,5 Gb
Con luna il computer si siede.
Allora ho provato ad installare slacko 5.3.1: bello bellissimo ma non riesco ad installare OpenCPN.deb, veramente non riesco ad installare alcun file deb, o meglio sembra che vada tutto ma poi non li ritrovo in nessuna cartella.
Il puppy che sto usando è valido? E' meglio passare al 5.7? O c'è una versione più vecchia meno complicata? O devo passare ad Kubuntu o altri per poi avere un CPN operativo?
Credo di aver bisogno di aiuto .... "passo passo" ! 
Messaggi: 184
Discussioni: 10
Registrato: Jun 2014
Non conosco Luna, io ho installato OpenCPN su Lubuntu 14.04. La macchina è un Fit-PC2 con processore Atom Z550 2.0 GHz, 2GB RAM 32GB SSD e direi che va abbastanza bene. Lo proverò "sul campo" dal 6 luglio in poi, a casa funziona bene.
Ho provato ad installarlo anche su Raspberry PI ma è troppo lento.
Con la cartografia raster il PC è decisamete più reattivo che con quella vettoriale (CM93) ma mi sebra comunque usabile.
Fino all'anno scorso ho usato un netbook Samsung con Ubuntu 9.04 + Seaclear + Wine + Bluetooth GPS con cartografia della Croazia digitalizzata in casa. Nessun problema.
Lubuntu è ebbastanza leggero e se hai problemi la comunità di solito ha già la risposta alla tua domanda, basta cercarla. Lascia perdere Kubuntu che di default ti mangerebbe troppe risorse.
Messaggi: 58
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2013
Assolutamente Linux Mint 13 Maya XFCE; leggero, veloce, stabile e molto semplice da usarsi. "Nulla" a che vedere con le distribuzioni citate ed altre simili, spesso bellissime ma ostiche.
Messaggi: 2.074
Discussioni: 255
Registrato: Feb 2007
Con il Linux mint maya si potrebbe usare CPN?
Messaggi: 27
Discussioni: 6
Registrato: Dec 2007
(24-06-2014, 13:27)YPB Ha scritto: Assolutamente Linux Mint 13 Maya XFCE; leggero, veloce, stabile e molto semplice da usarsi. "Nulla" a che vedere con le distribuzioni citate ed altre simili, spesso bellissime ma ostiche.
da un paio di giorno cerco di installare mint 17 cinnamon su HP630 con Windows 7: da USB mi da "errore kernel"
proverò adesso da DVD
qilcuno mi sa suggerire dove trovare istruzioni chiare per l'installazione in parallelo a Windows?
c'è la possibilità di farlo senza toccare il bios?
grazie
Messaggi: 3.084
Discussioni: 68
Registrato: Oct 2011
volete proprio farvi del male ??
vabbbbbbene ... eccovi accontentati ..
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=95810

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
Messaggi: 2.074
Discussioni: 255
Registrato: Feb 2007
Orso grazie.
La macchina è del 2003 ed ho deciso di cancellare letteralmente winXP.
Ho formattato tutto e partizionato l'HD almeno cinque volte, ma mi sono perso nella giungla degli open source, oltre che dei comandi per accedere ad alcune operazioni.
Sulla scia del tuo risultato proverò lubuntu e casomai ti chiederò delucidazioni.
Messaggi: 3.084
Discussioni: 68
Registrato: Oct 2011
Messaggi: 2.074
Discussioni: 255
Registrato: Feb 2007
Messaggi: 2.074
Discussioni: 255
Registrato: Feb 2007
Niente .... lubuntu 13.10 mi da schermate nere e non procede ... in rete sembra che il problema sia per la vetustà del NB.
sto provando PClinuxOS
piano B ... lubuntu 12.04
Messaggi: 58
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2013
(24-06-2014, 14:26)bradipo Ha scritto: Con il Linux mint maya si potrebbe usare CPN?
Direi senz'altro di si. Dato che gira su altre distribuzioni Linux, non c'è motivo perchè non funzioni su mint.
Messaggi: 58
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2013
24-06-2014, 21:49
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2014, 22:08 da YPB.)
(24-06-2014, 15:19)astila Ha scritto: (24-06-2014, 13:27)YPB Ha scritto: Assolutamente Linux Mint 13 Maya XFCE; leggero, veloce, stabile e molto semplice da usarsi. "Nulla" a che vedere con le distribuzioni citate ed altre simili, spesso bellissime ma ostiche.
da un paio di giorno cerco di installare mint 17 cinnamon su HP630 con Windows 7: da USB mi da "errore kernel"
proverò adesso da DVD
qilcuno mi sa suggerire dove trovare istruzioni chiare per l'installazione in parallelo a Windows?
c'è la possibilità di farlo senza toccare il bios?
grazie
Non c'è motivo di intervenire sul bios. Probabilmente, nello scarico su USB il file si è corrotto, da li il segnale di errore. Personalmente preferisco masterizzare su DVD, avendo così la possibilità di poter controllare l'integrità del file e, di testare il SO senza installazione su disco rigido.
Molto bello Mint 17, anche di questo preferisco di molto la versione XFCE.
Molto bello anche Peppermint.
Da DVD seguendo le istruzioni a schermo, si installa automaticamente, creando la partizione per convivere con altro sistema operativo.
Messaggi: 58
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2013
24-06-2014, 22:14
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-06-2014, 22:43 da YPB.)
(24-06-2014, 21:24)bradipo Ha scritto: Niente .... lubuntu 13.10 mi da schermate nere e non procede ... in rete sembra che il problema sia per la vetustà del NB.
sto provando PClinuxOS
piano B ... lubuntu 12.04
PC Linux OS, è molto bello, anche entusiasmante all'inizio. Ma poi ho trovato impossibile conviverci, troppo macchinoso, spesso ostico. Direi più adatto per gli smanettoni. Devo comunque dire che, su un vecchio Acer travelmate 630, talmente obsoleto da rifiutare pressochè qualsiasi installazione linux attuale, PC linux OS si è installato ed ha girato senza alcun problema, riportando a nuova vita il portatile, ma attualmente con soddisfazione usato da una mia nipote con mint 13 xfce.
Messaggi: 2.074
Discussioni: 255
Registrato: Feb 2007
Ho scaricato anche mint 13
Li sto provando tutti
Messaggi: 58
Discussioni: 2
Registrato: Nov 2013
(24-06-2014, 23:44)bradipo Ha scritto: Ho scaricato anche mint 13 
Li sto provando tutti 
Ed allora eccotene un altro:- Zorin 8 lite. Per chi fosse talmente assuefatto ad XP da esserne a disagio senza, questa è una distribuzione linux che replica l'ambiente XP.
Se il portatile è datato, probabilmente lo rifiuta.
|