13-01-2015, 22:27
13-01-2015, 23:00
(13-01-2015 22:27)lupodimare87 Ha scritto: [ -> ]quale olio ci va nel piede dell'evinrude? 80/90? dove posso trovarlo?meccanico?forniture nautiche?negozio nautica?
ci sono confezioni fatte apposta per il piede fuoribordo che un normale negozio nautico ti fornirà

14-01-2015, 14:41
(13-01-2015 20:15)lupodimare87 Ha scritto: [ -> ]A me me lo ha consigliato un meccanico di fare il lavaggio con acqua dolce e un bicchiere di soda caustica che serve a togliere il calcare. l'acido muriatico mangia
Cambia meccanico!!! Se le parti a contatto con l'acqua di raffreddamento sono in alluminio, la soda caustica reagisce doi brutto con questo metallo e può bucartelo, inoltre, come ben dice Andros, la soda ti toglie il grasso, per il calcare o sale ci vuole l'acido.
14-01-2015, 14:46
(13-01-2015 22:22)andros Ha scritto: [ -> ](13-01-2015 20:15)lupodimare87 Ha scritto: [ -> ]A me me lo ha consigliato un meccanico di fare il lavaggio con acqua dolce e un bicchiere di soda caustica che serve a togliere il calcare. l'acido muriatico mangiae se non mangia che lo usi affà?
comunque prima mangia il calcare, poi, se insisti, mangia l'alluminio già compromesso dal calcare, poi se insisti ,comincia a mangiare quello buono.
poi se insisti ancora con acido puro, capacino che dopo un annetto te lo buca...sicuro.
La soda, invece, capace che te lo mangi in un giorno: quando nelle mie macchine utensili la fresa si "impasta" di alluminio e riesco a fermare la macchina prima che si rompa, per recuperare l'utensile lo immergo in una soluzione di soda caustica al 30-40%, in circa un'ora l'alluminio viene completamente corroso, mentre il metallo duro integrale rimane tale e quale. La reazione produce molto calore, infatti utilizzo conteniotri in vetro e non di plastica altrimenti si scioglie con la temperatura che raggiunge l'utensile, quindi usando la soda in un motore di alluminio, si rischia pure di "cuocere" le parti in gomma.
Dopo aver trattato l'alluminio con la soda se non fai la corretta passivazione con acido, mi pare solforico, la soda continua a lavorare, pensa che la BMW non vuole che nei processi di lavaggio dei pezzi a lei forniti, si usi la soda!
14-01-2015, 16:48
ok proverò con l'acido. però prima di fare il lavaggio volevo cambiare l'olio del piede. che olio ci va? dove posso trovarlo? è un evinrude 15cv dell' 84
14-01-2015, 17:37
lupodi mare....sveglia!guarda su
14-01-2015, 21:15
Grazie non ci avevo fatto caso alla tua risposta

15-01-2015, 18:31
volevo sapere quando acido dovrei mettere nel fusto con acqua per fare il lavaggio? un tappino della bottiglia va bene? e per quanto tempo dovrò far girare il motore con acqua e acido? non l'ho mai fatto
15-01-2015, 22:08
Non l'ho mai fatto pure io, ma ad occhio un tappino di acido mi sembra poco, credo che un 5%ci voglia, ma aspetta il parere di Andros che sicuramente ha già dato.
15-01-2015, 22:22
dipende.
se hai trovato il 30% 2 litri in un bidone va bene. poi fai il livello giusto.
ocio di trovare un bidone grande a sfficenza da contenere il piede senza che acqua vada a giro.
in pratica devi immergere il piede piu giu possibile in modo che lo scarico ricada nel bidone
se invece hai trovato il 3 o 5% è poco potente e te ne vorrebbero 20 bottiglie almeno.
se hai trovato il 30% 2 litri in un bidone va bene. poi fai il livello giusto.
ocio di trovare un bidone grande a sfficenza da contenere il piede senza che acqua vada a giro.
in pratica devi immergere il piede piu giu possibile in modo che lo scarico ricada nel bidone
se invece hai trovato il 3 o 5% è poco potente e te ne vorrebbero 20 bottiglie almeno.
16-01-2015, 00:09
Grazie mille


16-01-2015, 19:24
eccomi qua a parlare del mio Johnson 15.ho fatto il lavaggio con acido e guardandolo girare mi sono accorto che oltre ad uscire l'acqua dal forellino sotto la calandra esce anche dal gambo dove c'è il foro che attraversa lastina delle marce o meglio dove scorre. è normale? mai fatto caso prima! !!
16-01-2015, 19:41
L'acqua che esce dal buchino e' solo una spia che indica che la pompa funziona. L'acqua di raffreddamento vera e propria ,esce da un'altra parte che può essere quella che dici tu.
17-01-2015, 14:43
di regola l'acqua deve uscire dal forellino sotto il blocco motore è quello che indica che la pompa funziona e raffredda lintercapedine del motore. ma da gambo dovrebbe uscire dallo scarico ma no dal foro dove si vede passare l'asta delle marcie.almeno che non ci ho mai fatto caso io
17-01-2015, 15:30
nessuno sa qualcosa sul fatto che esce l'acqua dove scorre l'asta delle marcie? è un foro appena sopra la pinna dove ci sono due bulloni e si vede l'asta delle marcie che muovendola fa su e giù.il mio motore è gambo lungo magari cambia qualcosa dal gambo corto? ? ma penso di no boo
17-01-2015, 15:31
(17-01-2015 14:43)lupodimare87 Ha scritto: [ -> ]di regola l'acqua deve uscire dal forellino sotto il blocco motore è quello che indica che la pompa funziona e raffredda lintercapedine del motore. ma da gambo dovrebbe uscire dallo scarico ma no dal foro dove si vede passare l'asta delle marcie.almeno che non ci ho mai fatto caso io
Adesso sul lancione che tengo all'Elba ho un Suzuki 15cv e l'acqua di raffreddamento non esce dallo scappamento ma da dietro il piede sopra l'aletta stabilizzatrice.
Sul mio vecchio johnson non ricordo.
17-01-2015, 15:47
Non puoi postare qualche foto?
17-01-2015, 19:13
va bene così.lasssa stare.
17-01-2015, 22:27
Ecco le foto proprio sotto quei due bulloni
17-01-2015, 22:32
Anche il mio Suzuky.