Johnson 15 cv troppa compressione
#1
Salve a tutti torno a parlare del mio Johnson 15 cv che aveva il problema della corrente che ho risolto cambiando le bobine. ora ho un altro problema che per accenderlo dopo un po che è fermo faccio fatica sembra che ha troppa compressione! !! e non riesco a farlo partire subito. però una volta partito va in moto a mezzo colpo! !! cosa può essere? aspetto qualche risposta grazie
Cita messaggio
#2
nessuno che ha avuto lo stesso problema?
Cita messaggio
#3
Io avevo un problema simile in un vecchio johnson 25cv due tempi ed il mio meccanico diceva che erano le fascie elastiche dei pistoni che si incollavano.
Una volta partito , andava benissimo x tutta la stagione.
Forse con una migliore manutenzione a termine stagione si eviterebbe il problema.
Buon vento
by NINO
:smiley58:
Cita messaggio
#4
rimessaggio a breve termine:
motore in moto-chiudi benzina-quando la benzina sta terminando il motore sale di giri per qualche secondo per poi fermarsi.in quel breve lasso di tempo tiri lo starter e lasci morire. fine.l'arricchimento causa un surplus d'olio che terrà lubrificato il sistema canna pistone.
a lungo termine come sopra ma in aggiunta togli la candela e spruzza crc o wd40 o altro lbrificante dai quanche tiro di di avviamento, rimonti la candela senza stringere e riponi.
fine.
Cita messaggio
#5
(11-01-2015, 22:10)andros Ha scritto: rimessaggio a breve termine:
motore in moto-chiudi benzina-quando la benzina sta terminando il motore sale di giri per qualche secondo per poi fermarsi.in quel breve lasso di tempo tiri lo starter e lasci morire. fine.l'arricchimento causa un surplus d'olio che terrà lubrificato il sistema canna pistone.
a lungo termine come sopra ma in aggiunta togli la candela e spruzza crc o wd40 o altro lbrificante dai quanche tiro di di avviamento, rimonti la candela senza stringere e riponi.
fine.

Smiley32 quoto
Buon vento
by NINO
:smiley58:
Cita messaggio
#6
(11-01-2015, 13:40)lupodimare87 Ha scritto: Salve a tutti torno a parlare del mio Johnson 15 cv che aveva il problema della corrente che ho risolto cambiando le bobine. ora ho un altro problema che per accenderlo dopo un po che è fermo faccio fatica sembra che ha troppa compressione! !! e non riesco a farlo partire subito. però una volta partito va in moto a mezzo colpo! !! cosa può essere? aspetto qualche risposta grazie
Quando succede una cosa del genere è dovuta al fatto che il galleggiante della vaschetta carburatore non chiude e il motore si invasa di carburante che essendo liquido fa eccessiva compressione durante l'avviamento.
Prova a chiudere il rubinetto della benzina prima di spegnere il motore e vedere se al successivo avviamento ti fa lo stesso problema.
Di sicuro una bella pulita al carburatore ti risolve il problema
Cita messaggio
#7
Grazie per i consigli l'ultima cosa che volevo chiedere se devo cambiare le fasce o devo solo lubrificare.??
Cita messaggio
#8
scusa ma tirare lo starter significa che devo tirare l'aria giusto??
Cita messaggio
#9
Per adesso lubrifica e poi vedi come va.

Starter=Aria
Buon vento
by NINO
:smiley58:
Cita messaggio
#10
ho lubrificato con svitoil e ora funziona bene l'unica cosa che quando accendo a volte l'acqua non esce ma esce solo vapore poi spengo e tutto torna normale! ! anche se l'impianto di raffreddamento lho pulito! !
Cita messaggio
#11
Hai mai cambiato la girante della pompa dell'acqua?
Se non l'hai mai fatto fai fare una manutenzione di rimessaggio invernale e fai cambiare la girante. ( assicurati che lo facciano davvero ).
Buon vento
by NINO
:smiley58:
Cita messaggio
#12
(12-01-2015, 16:35)lupodimare87 Ha scritto: scusa ma tirare lo starter significa che devo tirare l'aria giusto??
quanti altri manettini hai da tirare nel tuo 15hp?89
certo ,è quello.79
Cita messaggio
#13
(12-01-2015, 20:41)lupodimare87 Ha scritto: ho lubrificato con svitoil e ora funziona bene l'unica cosa che quando accendo a volte l'acqua non esce ma esce solo vapore poi spengo e tutto torna normale! ! anche se l'impianto di raffreddamento lho pulito! !
hai del bel calcare nel cilindro.
probabile che qualche pezzo di gesso mosso dall'acqua in pressione chiuda
parzialmente il circolo dell'acqua da qui il vapore, poi speni,il gesso si ripsiziona e tutto va a posto.
consiglio un bel lavaggio prolungato con acqua dolce da ripetere verie volte durante l'anno.
probabile che l'incollaggio delle fasce sia dovuto ad una temperature anomala delle pareti dei cilindri.
vedi, se dopo lavaggi il fumetto esce ancora metti in conto uno smontaggio della testata.
Cita messaggio
#14
Ti hanno già dato molti validi consigli ma quando si tratta di fasce che sono arrivate l'uso di additivi come stp oltre a migliorare la compressione, lubrifica anche meglio le fasce persistendo anche dopo lo spegnimento. Prova e vedrai
Cita messaggio
#15
Grazie ancora per i vostri consigli. ora proverò a fargli un lavaggio con acqua dolce e soda caustica. cmq ora le fasce vanno bene le ho lubrificate e il motore parte bene. Grazie mille vi terrò aggiornati
Cita messaggio
#16
girante cambiata la scorsa settimana da me
Cita messaggio
#17
(12-01-2015, 23:06)lupodimare87 Ha scritto: Grazie ancora per i vostri consigli. ora proverò a fargli un lavaggio con acqua dolce e soda caustica. cmq ora le fasce vanno bene le ho lubrificate e il motore parte bene. Grazie mille vi terrò aggiornati
soda caustica????????quella va bene per togliere la sugna.

acido muriatico piuttosto.
Cita messaggio
#18
A me me lo ha consigliato un meccanico di fare il lavaggio con acqua dolce e un bicchiere di soda caustica che serve a togliere il calcare. l'acido muriatico mangia
Cita messaggio
#19
acido muriatico .. e al limite dopo risciacqui con bicarbonato ma la soda No, ha ragione Andros si usa al limite per sturare un lavandino.
LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta . la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
Cita messaggio
#20
(13-01-2015, 20:15)lupodimare87 Ha scritto: A me me lo ha consigliato un meccanico di fare il lavaggio con acqua dolce e un bicchiere di soda caustica che serve a togliere il calcare. l'acido muriatico mangia
e se non mangia che lo usi affà?
comunque prima mangia il calcare, poi, se insisti, mangia l'alluminio già compromesso dal calcare, poi se insisti ,comincia a mangiare quello buono.
poi se insisti ancora con acido puro, capacino che dopo un annetto te lo .:
Cita messaggio


Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Johnson 4cv 2tempi 2001 - si spenge dopo accensione stefano bluzza 7 618 28-05-2025, 07:46
Ultimo messaggio: stefano bluzza
  Fuoribordo Johnson 5Cv 2T manuale officina Wally 21 1.422 30-04-2025, 08:19
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  Viti pompa girante Johnson bukh dv48me Alessandro 724 1 820 10-03-2024, 09:46
Ultimo messaggio: Wally
  fuoribordo johnson 4hp 4t santicuti 1 993 14-04-2023, 14:22
Ultimo messaggio: megalodon
  Fumosità e Compressione VP 2003 burrascaforza5 21 5.121 12-01-2021, 10:01
Ultimo messaggio: BornFree
  Problemi Johnson 9.9 degli anni 80. zarzero3 14 5.331 27-08-2019, 09:04
Ultimo messaggio: zarzero3
  Rapporto di compressione yanmar 4JH2E rapone 23 5.768 22-04-2019, 07:43
Ultimo messaggio: rapone
  Perdita acqua pompa johnson peppeperry 19 6.258 07-05-2018, 09:59
Ultimo messaggio: stout
  Johnson 2T 3, 5 cv - spillo e NIPPLES umeghu 22 10.197 25-08-2017, 21:53
Ultimo messaggio: derozer
  Cambio girante johnson 2.0 Arcadia 2 2.032 29-07-2017, 10:38
Ultimo messaggio: Arcadia

Vai al forum:


Utenti che stanno guardando questa discussione: