02-06-2015, 09:46
Pagine: 1 2
02-06-2015, 11:00
(02-06-2015 05:20)lupo planante Ha scritto: [ -> ](01-06-2015 14:07)irruenza Ha scritto: [ -> ](01-06-2015 09:38)lupo planante Ha scritto: [ -> ]il timoniere...SEMPRE sopravento, se c'è poca aria è l'equipaggio a spostarsi sotto/avanti. I filetti che deve vedere sono solo quelli piu bassi del fiocco, gli altri li deve guardare il tailer, mica lui e quelli piu in basso si vedono sempre da sopravento.
Verissimo. Però sottovento ci puoi anche stare per ad esempio una Bretone.
Certo, oppure nello stacchetto, o se fai L'Africana.
![Smiley42 Smiley42](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley42.gif)
02-06-2015, 11:30
Immagino sia un timone a ruota su un 36.7... pero' l'ho visto anche a barra.
Se sei derivista con pochissima aria sei abituato anche a stare sottovento per inclinare la barca. Quando invece timonavo il barchino spesso con arietta stavo seduto con il posteriore fuori tipo CINGHIA
per dare lo sbandamento che ritenevo opportuno tenendo fermo l'equipaggio (manie di protagonismo).
Vedi meglio il fiocco da sotto e sei piu' vicino all'acqua: insomma, sensazioni molto importanti con pochissima aria.
Appena sale un po' l'aria devi necessariamente metterti sopra anche per una visione piu' ampia del campo e degli incroci.
Solitamente quand salgo in barca altrui non do mai consigli se non espressamente richiesti. L'intelligenza delle persone sta proprio nell'ascoltare. Poi, se metti in pratica i consigli bene, altrimenti mangio uguale la sera.![Smiley34 Smiley34](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley34.gif)
Se sei derivista con pochissima aria sei abituato anche a stare sottovento per inclinare la barca. Quando invece timonavo il barchino spesso con arietta stavo seduto con il posteriore fuori tipo CINGHIA
![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
Vedi meglio il fiocco da sotto e sei piu' vicino all'acqua: insomma, sensazioni molto importanti con pochissima aria.
Appena sale un po' l'aria devi necessariamente metterti sopra anche per una visione piu' ampia del campo e degli incroci.
Solitamente quand salgo in barca altrui non do mai consigli se non espressamente richiesti. L'intelligenza delle persone sta proprio nell'ascoltare. Poi, se metti in pratica i consigli bene, altrimenti mangio uguale la sera.
![Smiley34 Smiley34](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley34.gif)
02-06-2015, 23:29
Io no Cinghia. Il timoniere per me, con poca aria deve stare immobile sopravento, seduto bene, gambe strette piedi uniti, testa storta e lavorare di polso e chiama lui.. "1 dentro...2 sotto...ecc "meno mi sposto e meno rischio di portarmi dietro il timone. In virata si fa con rollio, io vado x primo, gli altri si tirano in testa la barca
04-06-2015, 09:39
(02-06-2015 11:30)Mr. Cinghia Ha scritto: [ -> ]Immagino sia un timone a ruota su un 36.7... pero' l'ho visto anche a barra.
Se sei derivista con pochissima aria sei abituato anche a stare sottovento per inclinare la barca. Quando invece timonavo il barchino spesso con arietta stavo seduto con il posteriore fuori tipo CINGHIAper dare lo sbandamento che ritenevo opportuno tenendo fermo l'equipaggio (manie di protagonismo).
Vedi meglio il fiocco da sotto e sei piu' vicino all'acqua: insomma, sensazioni molto importanti con pochissima aria.
Appena sale un po' l'aria devi necessariamente metterti sopra anche per una visione piu' ampia del campo e degli incroci.
io con il mio 36.7 a timone a barra faccio esattamente come da te descritto.
Seppur considero corretto in teoria la posizione del timoniere sopravento non riesco a non fare così e con poca aria la sento di più stando sottovento... sarà un retaggio dell'infanzia.
04-06-2015, 12:16
Perché siete lenti come dei chiodi e stando sotto vi pare di camminare perché investiti da quel mezzo refolo in uscita dal genoa.
Alle portanti ogni posizione é buona, basta avere visuale.
Prendete qualsiasi foto di un timoniere di deriva o monotipo con un minimo di pelo sullo stomaco e vedete se ne trovate qualcuno che timona in bolina da sottovento a meno di trovarsi in manovra/abbordaggi/passaggi radenti..
Alle portanti ogni posizione é buona, basta avere visuale.
Prendete qualsiasi foto di un timoniere di deriva o monotipo con un minimo di pelo sullo stomaco e vedete se ne trovate qualcuno che timona in bolina da sottovento a meno di trovarsi in manovra/abbordaggi/passaggi radenti..
04-06-2015, 14:12
(04-06-2015 12:16)shein Ha scritto: [ -> ]Perché siete lenti come dei chiodi e stando sotto vi pare di camminare perché investiti da quel mezzo refolo in uscita dal genoa.
Alle portanti ogni posizione é buona, basta avere visuale.
Prendete qualsiasi foto di un timoniere di deriva o monotipo con un minimo di pelo sullo stomaco e vedete se ne trovate qualcuno che timona in bolina da sottovento a meno di trovarsi in manovra/abbordaggi/passaggi radenti..
Che c' entra il pelo sullo stomaco ? la deriva necessariamente la porti in bolinada sopra alle cinghie, salvo le dovute eccezioni, è vero che ho il torace tipo orso ma è anche vero che non son nessuno e la deriva è il passatempo estivo che più mi da soddisfazione !!!
Le virate col rollio le lascio fare a mio figlio però, il laser me lo son messo sempre per cappello
![19 19](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/19.gif)
![19 19](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/19.gif)
04-06-2015, 15:01
(04-06-2015 12:16)shein Ha scritto: [ -> ]Perché siete lenti come dei chiodi e stando sotto vi pare di camminare perché investiti da quel mezzo refolo in uscita dal genoa.
Alle portanti ogni posizione é buona, basta avere visuale.
Prendete qualsiasi foto di un timoniere di deriva o monotipo con un minimo di pelo sullo stomaco e vedete se ne trovate qualcuno che timona in bolina da sottovento a meno di trovarsi in manovra/abbordaggi/passaggi radenti..
hahahah..grande shei
![18 18](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/18.gif)
![18 18](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/18.gif)
![18 18](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/18.gif)
![60 60](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/60.gif)
04-06-2015, 15:01
io sottovento vado solo quando piscio
04-06-2015, 15:23
(04-06-2015 15:01)lupo planante Ha scritto: [ -> ]io sottovento vado solo quando piscio
ma se hai sempre i calzoni bagnati!
![60 60](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/60.gif)
![Smiley4 Smiley4](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley4.gif)
04-06-2015, 16:00
Dove si sente meglio lui, il timoniere. In linea di massima con poco vento di bolina o con lo spi strallato da sotto perchè si vede meglio la vela, con barca sbandata da sopravento.
Stare al timone è un'opppppinione.
Stare al timone è un'opppppinione.
04-06-2015, 17:19
04-06-2015, 17:39
(04-06-2015 16:00)bullo Ha scritto: [ -> ]Dove si sente meglio lui, il timoniere. In linea di massima con poco vento di bolina o con lo spi strallato da sotto perchè si vede meglio la vela, con barca sbandata da sopravento.
Stare al timone è un'opppppinione.-
a trombar o a timonar
in qualche posto devi star
sopra o sotto a consumar
l'importante è farla andar
04-06-2015, 20:23
Timonieri? Neanche stando al timone 60 anni riescono ad imparare, credono di sapere? Hanno i guantini da gay, le manine da impiegati, guardano gli strumenti non sentono la barca. Andate in barca ed imparate, col tempo se fa anche le nespole. Scherzo.
In bocca al lupo.
In bocca al lupo.
05-06-2015, 08:01
(04-06-2015 15:01)lupo planante Ha scritto: [ -> ](04-06-2015 12:16)shein Ha scritto: [ -> ]Perché siete lenti come dei chiodi e stando sotto vi pare di camminare perché investiti da quel mezzo refolo in uscita dal genoa.
Alle portanti ogni posizione é buona, basta avere visuale.
Prendete qualsiasi foto di un timoniere di deriva o monotipo con un minimo di pelo sullo stomaco e vedete se ne trovate qualcuno che timona in bolina da sottovento a meno di trovarsi in manovra/abbordaggi/passaggi radenti..
hahahah..grande sheiadesso il Cinghia ti banna
Non ho detto che fosse giusto o sbagliato ma che cosi vincevo le regate. Prooootttt
![89 89](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/89.gif)
05-06-2015, 10:01
(04-06-2015 17:39)lupo planante Ha scritto: [ -> ]...
a trombar o a timonar
in qualche posto devi star
sopra o sotto a consumar
l'importante è farla andar
Horpo!
Come sei poetico!!!
![66 66](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/66.gif)
05-06-2015, 10:04
16-06-2015, 22:27
Tra le righe mi pare di cogliere il timore che per una osservazione uno si senta offeso . Ecco mj pare che ancora prima di tutto , nel tuo equipaggio, si debba imparare che il confronto ,( nel modo giusto naturalmente senza offese o rivalse) è FONDAMENTALE altrimenti non si cresce mai e l'esperienza semplicemente non c'e'http://forum.amicidellavela.it/images/smilies/100.gif
16-06-2015, 22:59
...sottovento?
...un po' di deriva o regate con una bella barra e capirebbe molte cose....
...un po' di deriva o regate con una bella barra e capirebbe molte cose....
17-06-2015, 07:44
(16-06-2015 22:27)camerotto natale Ha scritto: [ -> ]Tra le righe mi pare di cogliere il timore che per una osservazione uno si senta offeso . Ecco mj pare che ancora prima di tutto , nel tuo equipaggio, si debba imparare che il confronto ,( nel modo giusto naturalmente senza offese o rivalse) è FONDAMENTALE altrimenti non si cresce mai e l'esperienza semplicemente non c'e'http://forum.amicidellavela.it/images/smilies/100.gif
Il percorso di crescita non finisce mai, si affinano le tecniche e se succede di avere a bordo ( l'ultima volta ) qualcuno con esperienza, il livello come d'incanto sale di alcuni step, sinonimo che il problema riguarda la conduzione generale della barca e come dicevo in apertura, il parziale risultato positivo ha spostato l'attenzione verso altri punti ... a mio avviso erroneamente !!
Detto questo ho capito invece che non mi devo impicciare e vada come vada, la soddisfazione mia è stata constatare la perfetta sintonia di vedute generali con il tizio chiamato a visionare la regata e questo mi basta, poi siccome la vela è un' opppiniooone ....amen !!
![Smiley2 Smiley2](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley2.gif)
Ciao
Pagine: 1 2