I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Installazione filetti segnavento
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Io li ho disegnati con il pennarello; cosi sono sempre a segno e gli amici a bordo non rompono!
(18-06-2015 23:56)Umberto66 Ha scritto: [ -> ]Io li ho disegnati con il pennarello; cosi sono sempre a segno


Smiley32

io ho un pennarello veleda per scrivere la rotta sulla bussola, cosi' non c'è bisogno di stare al timone

Smiley34
(18-06-2015 21:46)albert Ha scritto: [ -> ]
(18-06-2015 15:36)Mr. Cinghia Ha scritto: [ -> ]Lana o tessuto leggero spi? Io preferisco la lana perche' anche se bagnata non si appiccica alla vela.
Ditemi... Eruditemi...suggerite... esplicatevi.

Lana per i filetti a contatto della superficie della vela, striscioline di nylon da spi per i filetti sull'uscita di rande e jib.
A volta leggendo il forum mi vengono i dubbi.
Poi interviene Albertone è mi rasserena di non aver fatto cazzate per 40 anni.
Thumbsupsmileyanim
si era chiaro nastrino in balumina e lana sulla superficie (aggiungo sufficientemente lontano dalle cuciture dei ferzi: hai visto mai che si incastra? io si un sacco di volte)

il problema delle vele bagnate lo conosco bene...i primi 5 minuti d'ora dopo una scuffia vado a casaccio
(18-06-2015 22:14)albert Ha scritto: [ -> ]
(18-06-2015 19:24)salomé Ha scritto: [ -> ]
(16-06-2015 21:53)albert Ha scritto: [ -> ]Diciamo che si mette il primo al 10% della corda, e gli altri a seguire a + 5% dunque la distanza non è costante per le file alle diverse altezze.

Ehm... cioè?

Scusa Albert, ma non capisco.
Ciao

Esempio ?

Supponiamo che il genoa abbia una ghinda di 10 mt e una base di 4 mt.

La prima fila di tell-tails va a 2.5 mt, a quell'altezza la corda della vela è di circa 3 mt. Dunque il primo andrà a 30 cm dalla ghinda, il secondo a 45, il terzo a 60

La seconda fila a 5 mt. , dato che la corda sarà di circa 2 mt., avrà il primo a 20 cm., il secondo a 30, il terzo (facoltativo) a 40.

La terza a 7.5 mt., corda di circa 1 mt., primo a 10 cm., secondo e terzo (facoltativi) a 15 e 20 cm.

Grazie Albert,

tutto chiaro ora. Non avevo capito bene di quale corda si stesse parlando, ma poi matita, squadretta e un foglio di carta millimetrata mi hanno aiutato molto...

Ciao
i filetti, basta che li attacchi con del dacron adesivo, sulla rand sono piu importanti quelli sulla balumina, sul genoa mettili a 30 cm dall'inferitura
(18-06-2015 22:14)albert Ha scritto: [ -> ]
(18-06-2015 19:24)salomé Ha scritto: [ -> ]
(16-06-2015 21:53)albert Ha scritto: [ -> ]Diciamo che si mette il primo al 10% della corda, e gli altri a seguire a + 5% dunque la distanza non è costante per le file alle diverse altezze.

Ehm... cioè?

Scusa Albert, ma non capisco.
Ciao

Esempio ?

Supponiamo che il genoa abbia una ghinda di 10 mt e una base di 4 mt.

La prima fila di tell-tails va a 2.5 mt, a quell'altezza la corda della vela è di circa 3 mt. Dunque il primo andrà a 30 cm dalla ghinda, il secondo a 45, il terzo a 60

La seconda fila a 5 mt. , dato che la corda sarà di circa 2 mt., avrà il primo a 20 cm., il secondo a 30, il terzo (facoltativo) a 40.

La terza a 7.5 mt., corda di circa 1 mt., primo a 10 cm., secondo e terzo (facoltativi) a 15 e 20 cm.

Più o meno......poi dipende dai gusti, qualcuno preferisce filetti più nervosi e reattivi, dunque li avvicina alla ghinda; qualcuno, specie in presenza di profili di avvolgifiocco importanti, preferisce allontanarli un pò dalla ghinda per averli più "tranquilli".

Poi ci sono barche in cui la postazione del timoniere fa sì che qualcosa ostruisca la visuale alla posizione standard dei filetti e bisogna spostarli più su o più giù od aggiungerne una fila.
Scusa Albert, riciccio questo vecchio tread per chiederti se potresti fare l'esempio anche per il mio genoa 11,20×5,50 visto che non so come si calcola la corda...grazie!
(23-02-2017 00:05)masa66 Ha scritto: [ -> ]
(18-06-2015 22:14)albert Ha scritto: [ -> ]
(18-06-2015 19:24)salomé Ha scritto: [ -> ]
(16-06-2015 21:53)albert Ha scritto: [ -> ]Diciamo che si mette il primo al 10% della corda, e gli altri a seguire a + 5% dunque la distanza non è costante per le file alle diverse altezze.

Ehm... cioè?

Scusa Albert, ma non capisco.
Ciao

Esempio ?

Supponiamo che il genoa abbia una ghinda di 10 mt e una base di 4 mt.

La prima fila di tell-tails va a 2.5 mt, a quell'altezza la corda della vela è di circa 3 mt. Dunque il primo andrà a 30 cm dalla ghinda, il secondo a 45, il terzo a 60

La seconda fila a 5 mt. , dato che la corda sarà di circa 2 mt., avrà il primo a 20 cm., il secondo a 30, il terzo (facoltativo) a 40.

La terza a 7.5 mt., corda di circa 1 mt., primo a 10 cm., secondo e terzo (facoltativi) a 15 e 20 cm.

Più o meno......poi dipende dai gusti, qualcuno preferisce filetti più nervosi e reattivi, dunque li avvicina alla ghinda; qualcuno, specie in presenza di profili di avvolgifiocco importanti, preferisce allontanarli un pò dalla ghinda per averli più "tranquilli".

Poi ci sono barche in cui la postazione del timoniere fa sì che qualcosa ostruisca la visuale alla posizione standard dei filetti e bisogna spostarli più su o più giù od aggiungerne una fila.
Scusa Albert, riciccio questo vecchio tread per chiederti se potresti fare l'esempio anche per il mio genoa 11,20×5,50 visto che non so come si calcola la corda...grazie!

dai che é facile
non é per sostituirmi ad albert, ma ci provo io a spiegarti
si posizionano a corda x 0.1, corda x 0.15, corda x 0.2
la corda va dal bordo d'entrata a quello d'uscita misurata in orizzontale, magari userai la corda al primo, al secondo e al terzo terzo d'altezza
ovviamente da entrambi i lati ma sfalsati di una ventina di cm così da non poter confondere quelli sopravento da quelli sottovento
se non sei un drago magari solo due corde con solo due filetti per corda
in definitiva li metti dove personalmente ti aggrada di più
pulisci bene con dell'alcol la vela dove appiccicherai i segnavento
ciao




Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok grazie ora mi é chiaro...voglio mettere la fila di tre filetti per trimmare facendo rifiutare solo il primo interno...é una cosa che non sapevo
Per Albert... solo per chiarirmi la terminologia... la corda è la distanza tra inferitura e balumina? Se non ricordo male mi sembra difficilissimo misurarla se non con le vele issate e a segno. Quindi il posizionamento è sulla vela o sulla corda? o ho sbagliato tutto?

BV
Suzuki
(23-02-2017 23:35)suzukirf600 Ha scritto: [ -> ]Per Albert... solo per chiarirmi la terminologia... la corda è la distanza tra inferitura e balumina? Se non ricordo male mi sembra difficilissimo misurarla se non con le vele issate e a segno. Quindi il posizionamento è sulla vela o sulla corda? o ho sbagliato tutto?

BV
Suzuki


In teoria tutti i calcoli sulle ali vanno rapportati alla corda alare e non alla lunghezza dei profili.
Nella pratica della vela peró non cambia molto. Soprattutto se di tutto il mio "pistolotto" si tiene per buono solo che per poter paragonare il comportamento dei filetti alle varie altezze questi devono essere disposti più o meno in proporzione alla corda della vela e non a pari distanza dall'inferitura come vedo fare spesso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Per curiosità, usate i filetti anche sul code0 e gennaker?
Pagine: 1 2
URL di riferimento