I Forum di Amici della Vela

Versione completa: guida fare carena
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
Leggi tutto, ti fai una TUA idea e provi quello che è meglio per te, le tue capacità, il tuo tempo, la tua barca, le tue braccia, il tuo portafogli ecc...
Qui puoi solo raccogliere dei pareri personali non dei "dettami", beh oddio qualcuno ogni tanto ci prova, ma...

(09-01-2016 08:38)oceano71 Ha scritto: [ -> ]?
quindi niente rotorbitale?
Bullo, con tutta la tua esperienza, sai bene che quelle macchine sono progettate per lavorare da sopra e non da sotto, si certo aspirano, ma chissà come mai l'omino che ci sta sotto diventa tutto colorato, blu, rosso, nero?
Qua all'Ocean sono obbligatorie per direttive del cantiere (giustamente) e di omini colorati ne continuo a vedere tanti, c'è anche a chi piace...

(09-01-2016 09:41)bullo Ha scritto: [ -> ]L'orbitale, esistono anche con l'aspiratore,
Bullo, l'anno scorso ho portato la barca a gelcoat e dato l'AV a spruzzo.
Visto che è ancora liscia secondo te posso darci una nuova mano veloce senza carteggiare o è sempre meglio dargli una passata?

Grazie!

(09-01-2016 09:41)bullo Ha scritto: [ -> ]Bisogna vedere lo stato della carena, il tipo di AV dato, se auto levigante o matrica dura.
Se ci sono croste o è perfetta, bella liscia.
L'orbitale, esistono anche con l'aspiratore, lo usi solo con la matrice dura per levarla tutta.
Auto levigante si leva a umido con carta abrasiva 80/100, cosa da fare sempre anche dopo averla pulita con l'idro pulitrice. Non basta poi pulire solo con acqua ma bisogna strofinare con l'acqua per levare tutta la polvere.
Usa l'auto levigante in modo che è più facile levarla il prossimo anno. Per pulire i pennelli usa il diluente suo consiglisto dalla casa.
Se oltre ai precedenti consigli vuoi approfondire ti consiglio il libro di Zerbinati sulla manutenzione della barca.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Andrea è sempre meglio dare una carteggiata a umido, poi levare la polvere strofinando con acqua, dare minimo 2 mani, meglio 3.
Quando facevamo le regate, il cantiere era dell'armatore, tiravamo la carena tutti gli anni quasi a Gel, poi davamo una sola mano di AV perchè con la seconda regata se ne dava un'altra previa leggerissima pulita con spugna abrasiva e se serviva per altra regata si alava di nuovo e si puliva e si pitturava.
Dunque, se non si ha la possibilità di alare quando si vuole è meglio dare tanta AV auto levigante.
Ok - grazie per la consulenza Smiley32

(10-01-2016 14:44)bullo Ha scritto: [ -> ]Andrea è sempre meglio dare una carteggiata a umido, poi levare la polvere strofinando con acqua, dare minimo 2 mani, meglio 3.
Quando facevamo le regate, il cantiere era dell'armatore, tiravamo la carena tutti gli anni quasi a Gel, poi davamo una sola mano di AV perchè con la seconda regata se ne dava un'altra previa leggerissima pulita con spugna abrasiva e se serviva per altra regata si alava di nuovo e si puliva e si pitturava.
Dunque, se non si ha la possibilità di alare quando si vuole è meglio dare tanta AV auto levigante.-
Un'altra domandina... vorrei alzare l'AV di qualche cm.
Sulla striscia dove ora non c'è AV penso di dover dare il primer - giusto?
Basta renderlo ruvido carteggia con la 400. Sul bagna sciuga ci vanno minimo 3 mani lo stesso sul timone, sulle entrate a prua e della pinna.
(10-01-2016 17:14)bullo Ha scritto: [ -> ]Basta renderlo ruvido carteggia con la 400. Sul bagna sciuga ci vanno minimo 3 mani lo stesso sul timone, sulle entrate a prua e della pinna.-

Grazie ancora!
Sulla mia carena ho notato diversi punti dove ormai non c'è piu traccia di antivegetativa. Ormai si vede proprio il bianco della vetroresina dello scafo. Dovrò passare prima il primer in quei punti per poi procedere con av?
Anch'io un neofita ...

Con il coppercoat niente rotorbitale? Quanto devo grattare? Con cc si può dare una mano sulla vecchia av? Prima va messo primer ? Va tolto tutto il vecchio CC?

Grazie



Fofo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quando ho acquistato la barca, mi è stata consegnata dal vecchio proprietario con carena fatta da lui, una settimana prima in modo impeccabile!!! (Autolevigante ) ThumbsupsmileyanimSmiley32Thumbsupsmileyanim

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Per almeno un anno e mezzo la carena è stata in buone condizioni.
A maggio scorso ho fatto rifare il lavoro dal cantiere (matrice semidura ) ma quando l'ho tirata su a fine novembre, era uno schifo! 27
A questo punto ho deciso di provare a farmi il lavoro da solo, con la supervisione ed assistenza del vecchio proprietario col quale ho mantenuto e rafforzato un legame di amicizia. 100
Quello che sto leggendo in queste discussioni mi sarà di grande aiuto.
Su una cosa però non vi trovo tutti d'accordo, anzi mi sembra che siamo a 50 e 50.... matrice dura o autolevigante? 91
Da aprile a novembre uso la barca quasi tutti i weekend e quasi tutto agosto.
Aspetto con ansia ed interesse tutte le vostre indicazioni e suggerimenti. Grazie

B.V.
Altra interessante discussione...
Ho postato sul mio canale You Tube i video di Lavori in Barca che qualcuno si è copiato dalla TV, fatti nel 2006, qualche dritta la trovi anche li.
bene, vado a cercare i video
le puntate di lavori a bordo sono girati x la maggiore su un harmony 42 la stessa mia barca ?
Si, in parte, abbiamo usato anche un X 412, un Elan, Un grand Soleil, una barca in ferro, una in legno, comet...
ciao a tutti.. L'anno scorso mi è avanzata un po' di antivegetativa. Cosa posso usare per renderla di nuovo morbida e stendibile sulla carena?
Diluirla leggermente col suo diluente e mescolarla bene? Smiley59
Io ho fatto così.
spero qualcuno mi dia un consiglio di come operare
(16-02-2016 17:29)Zerbinati Davide Ha scritto: [ -> ]Ho postato sul mio canale You Tube i video di Lavori in Barca che qualcuno si è copiato dalla TV, fatti nel 2006, qualche dritta la trovi anche li.

Graziegraziegrazie!

Rimpiango ancora di più di non averti potuto avere come perito...
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento