I Forum di Amici della Vela

Versione completa: sartiame
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4 5
trefolo della intermedia saltato l'anno scorso, per ora ho cambiato la sartia incriminata.....l'anno prossimo tiro giù l'albero e sostituisco il sartiame (barca del 2003). Il rigger dice di cambiare il sartiame ogni 5 /6 anni......a me pare u pò (molto) troppo prudenziale......
Hai un rigger che fa il furbo.
Spiroidale 15 anni, tondino 10 anni
(31-03-2016 13:28)Mikey Ha scritto: [ -> ]Hai un rigger che fa il furbo.
Spiroidale 15 anni, tondino 10 anni

Scusa di che tondino stai parlando?
Quello in INOX in effetti ha avuto problemi di rottura per fragilità, ma penso sia stato accantonato con il NITRONIC in quel caso dopo 10 anni si controlla, ma si cambia ogni 20.

Aggiungo il link ad una vecchia discussione che ne parla:
http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=33050
(31-03-2016 11:28)lord Ha scritto: [ -> ]Non sono armatore, ma è facile rendersi conto dei costi da sostenere per mantenere una barca. In questo caso farei uno sforzo per mettere la barca in sicurezza. In fondo la barca è del 2001, un po' miglia le ha fatte.

in realtà di navigazioni ne ha fatte ben ben poche.. è stata quasi sempre in porto.. pochissime uscite all'attivo... un'unica sventolata... da 50 nodi per poco tempo (siamo usciti che c'erano 30.. due giri davanti al porto.. 4 5 miglia da costa... il vento è aumentato a 50.. 55 sotto raffica.. e ci siamo subito diretti verso il porto!)
mio papa mia mamma e mia sorella patiscono abbondantemente il mare.. si sono sempre fatte uscite li davanti.. per qualche ora il pomeriggio! e qualche bagno!...
io sono sempre andato per mare con amici.. ora che mi sono finalmente patentato (ci ho messo un po.. a decidermi ahahah) conto di usarla un bel po di più.. per crocere di giorni!!!


quindi morale? cambio solo quella sartia o tutto quanto? tutto quanto sono un pacco di soldi! per solo quella il tipo che se ne occupa nel mio porto mi ha chiesto circa 400 euro
Interverranno professionisti a darti un consiglio, ma € 400 per una diagonale sembrano un po' tanti. Ti consiglieri comunque di non farlo fare a lui...
Ti faccio una domanda volutamente polemica...
Diciamo che cambi la sartia e stai tranquillo, quest'estate prendi un temporale e viene giù l'albero, continuerai a vivere tranquillo oppure ti prenderai a calci nel sedere finché campi?
400 euro per UNA (1) sartia sono un furto con destrezza.
Cambia rigger o meglio trovane uno vero.
Non mi piace parlar male a distanza, senza sapere bene le cose, ma anche per me 400€ per una sartia diagonale sono un furto.
(31-03-2016 15:10)lord Ha scritto: [ -> ]Interverranno professionisti a darti un consiglio, ma € 400 per una diagonale sembrano un po' tanti. Ti consiglieri comunque di non farlo fare a lui...

(31-03-2016 15:16)bludiprua Ha scritto: [ -> ]Ti faccio una domanda volutamente polemica...
Diciamo che cambi la sartia e stai tranquillo, quest'estate prendi un temporale e viene giù l'albero, continuerai a vivere tranquillo oppure ti prenderai a calci nel sedere finché campi?
400 euro per UNA (1) sartia sono un furto con destrezza.
Cambia rigger o meglio trovane uno vero.

(31-03-2016 15:17)BeppeZ Ha scritto: [ -> ]Non mi piace parlar male a distanza, senza sapere bene le cose, ma anche per me 400€ per una sartia diagonale sono un furto.

quindi quale sarebbe una cifra ragionevole?
questo è il preventivo di un altro
Intervento:
Salita su albero e recupero sartia danneggiata
Replica a misura della nuova sartia
Messa in opera e regolazione nuova sartia.... € 160,00 + iva
N.B. Se provvedete voi allo smontaggio della vecchia sartia, al rimontaggio e regolazione della nuova, questa voce è da quotare solo € 60,00 + iva.
Forniture:
Terminale alto.... € 21,00 + iva
Cavo 1 x 19 aisi 316.... € 61,00 + iva
Terminale basso ( se è compatibile il nuovo filetto)... € 12,50 + iva
oppure
Tenditore basso (se non è compatibile il nuovo filetto)... € 63,50 + iva
N° 2 pressature idrauliche.... € 18,00 + iva
Trasporto materiale.... € 10,00 + iva

Come vede abbiamo due variabili, la prima dipede dalla vostra collaborazione, la seconda, se siamo fortunati che il filetto del nuovo terminale sia compatibile con il vecchio arridatoio, risparmiamo altre 51,00 €.

Conclusione:
L'intervento richiesto ha un preventivo di spesa tra i 182,50 ed i 333,00 € + iva
(31-03-2016 15:31)zingarellasport Ha scritto: [ -> ]Intervento:
Salita su albero e recupero sartia danneggiata
Replica a misura della nuova sartia
Messa in opera e regolazione nuova sartia..... € 160,00 + iva
N.B. Se provvedete voi allo smontaggio della vecchia sartia, al rimontaggio e regolazione della nuova, questa voce è da quotare solo € 60,00 + iva.

Non riesco a capire...
Cioè se fai tutto tu...costa comunque 60 euro + iva?
Per cosa? scusa non capisco
Trasporto materiale, cosa sarebbe?
Se fai tutto tu, gli porti la sartia, cosa trasporta, la sartia dal magazzino alla pressa?
Comunque 120 euro + iva per una sartia iniziamo a ragionare...
Se anche fa lui sono 280 + iva, ci manca arrivare a 400!!
.
Prima di tutto deovresti cercare di capire il Perchè si è rotta, scarsa qualità del sartiame? vecchiaia? usura da elevato utilizzo? errore di manovrà?
io da dietro al Pc penso che questo tipo di rotture siano causate da una cattiva regolazione dell'albero, mi spiego, se si hanno le D2 diagonali, molto più cazzate delle V2 verticali, quando sei sotto vela, sono loro a tenere tutti i carichi laterali ed essendo invece dimensionate solo per vincolare il pannello centrale dell'albero, si rompono perchè sottodimensionate, se così fosse, sarebbe bene una regolazione generale dell'albero e verificare anche lo stato della D2 corrispondente

Del preventivo mi stupisce la perplessità sulla compatibilità del filetto, certo che è compatibile, ormai da parecchi anni e sopratutto su quel tipo di barche i filetti sono tutti passo gas e i ricambi si tovano sia passo DX che SX, poi è da vedere se non sia meglio in tutti i casi sostituire anche l'arridatoio e sopratutto, visto che probabilmente la tua barca rientra in quella famosa partita di alberi con sartiame Z- Spar, se sia possibile muovere l'arridatoio o se è bloccato, che potrebbe anche essere la causa della cattiva regolazione e della conseguente rottura, anzi pensandoci meglio, il problema potrebbe anche dipendere dall'arridatoio della alta che magari è bloccato e non permette di regolarla come andrebbe ...

Sostituire il sartiame dopo un pò di anni è sempre una sicurezza, ma ci sono barche in cui è veramente un esigenza
avete qualcuno da consigliarmi zona sanremo imperia?
(31-03-2016 15:48)albert Ha scritto: [ -> ].

?
(31-03-2016 15:47)bludiprua Ha scritto: [ -> ]
(31-03-2016 15:31)zingarellasport Ha scritto: [ -> ]Intervento:
Salita su albero e recupero sartia danneggiata
Replica a misura della nuova sartia
Messa in opera e regolazione nuova sartia..... € 160,00 + iva
N.B. Se provvedete voi allo smontaggio della vecchia sartia, al rimontaggio e regolazione della nuova, questa voce è da quotare solo € 60,00 + iva.

Non riesco a capire...
Cioè se fai tutto tu...costa comunque 60 euro + iva?
Per cosa? scusa non capisco
Trasporto materiale, cosa sarebbe?
Se fai tutto tu, gli porti la sartia, cosa trasporta, la sartia dal magazzino alla pressa?
Comunque 120 euro + iva per una sartia iniziamo a ragionare...
Se anche fa lui sono 280 + iva, ci manca arrivare a 400!!
credo che per " trasporto materiali" intenda le spese di spedizione dei ricambi, terminali cavo ecc.. o dell'intera sartia se la compra già pressata dal fornitore
Zingarellasport hai un MP
(31-03-2016 15:56)bludiprua Ha scritto: [ -> ]
(31-03-2016 15:48)albert Ha scritto: [ -> ].

?

La mia risposta relativa ai 400 euro è stata "bruciata" dalle due precedenti.... e non mi è riuscito di cancellare il post ....
Come detto nel precedente intervento,dovrò sostituire le sartie alte medie e basse,strallo e paterazzo no.
Gli arridatoi sono buoni quelli che ho,solo dadi nuovi.Mi chiedono per il lavoro euro 1.000 + iva.
A me sembra un buon prezzo,avete esperienze precedenti per fare un paragone? Grazie.
(31-03-2016 16:36)albert Ha scritto: [ -> ]
(31-03-2016 15:56)bludiprua Ha scritto: [ -> ]
(31-03-2016 15:48)albert Ha scritto: [ -> ].

?

La mia risposta relativa ai 400 euro è stata "bruciata" dalle due precedenti.... e non mi è riuscito di cancellare il post ....

Beh, il punto fermo lo lasciava intuireSmiley4
cmq ci provano sempre, pensa a quelli che non seguono il forumSmiley26
(31-03-2016 19:12)GARIBALDI Ha scritto: [ -> ]Come detto nel precedente intervento,dovrò sostituire le sartie alte medie e basse,strallo e paterazzo no.
Gli arridatoi sono buoni quelli che ho,solo dadi nuovi.Mi chiedono per il lavoro euro 1.000 + iva.
A me sembra un buon prezzo,avete esperienze precedenti per fare un paragone? Grazie.
I prezzi variano in base al diametro e alle lunghezze, chiedere se è molto o poco senza indicarle è come dire ieri sono andato al ristorante e ho speso 20€, è molto? dipende da che te se magnato... Smile

cmq se hai i tenditori con il dado, io valuterei di cambiare anche quelli
Pagine: 1 2 3 4 5
URL di riferimento