I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Vhf rs 8300 shipmate
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3 4
Io da qualche parte ho un 8300 smontato con cornetta immacolata...
Fai un'offerta? Mettiamo all'asta?
Pipp è il cavo il problema non la cornetta ☺
Comunque per generosità ti offro 3 euro ma do la precedenza a kitegorico ?
(29-01-2017 20:21)sergiot Ha scritto: [ -> ]Pipp è il cavo il problema non la cornetta ☺
Comunque per generosità ti offro 3 euro ma do la precedenza a kitegorico ?

Cheil problema sia il cavo lo ho capito anche io che sono medico, poi i 3 euro usali per cappuccino e cornetto, se Kitegorico ne avrà bisogno è verosimile che se la sua voce al telefono mi è simpatica gli regali tutto l'ambararam, io non uso gli emoticon perché li detesto, ma mi pareva che l'ironia fosse lampante.
(29-01-2017 19:31)pippuzzo Ha scritto: [ -> ]Io da qualche parte ho un 8300 smontato con cornetta immacolata...
Fai un'offerta? Mettiamo all'asta?


ThumbsupsmileyanimThumbsupsmileyanim
Tu sarai medico ma io son più medico di te. Visto che l ironia era lampante forse ti ha lampato non solo gli occhi tanto da non intuire il tono vistosamente scherzoso della mia risposta. Per il resto Panta rei.

89
(29-01-2017 20:37)pippuzzo Ha scritto: [ -> ]
(29-01-2017 20:21)sergiot Ha scritto: [ -> ]Pipp è il cavo il problema non la cornetta ☺
Comunque per generosità ti offro 3 euro ma do la precedenza a kitegorico ?

Cheil problema sia il cavo lo ho capito anche io che sono medico, poi i 3 euro usali per cappuccino e cornetto, se Kitegorico ne avrà bisogno è verosimile che se la sua voce al telefono mi è simpatica gli regali tutto l'ambararam, io non uso gli emoticon perché li detesto, ma mi pareva che l'ironia fosse lampante.
Salve, il mio shipmate rs 8300 mi sta lasciando, segnale debolissimo sia in entrata che in uscita, provato a collegarmi con radioAncona, e mi hanno confermato che mi ricevevano molto debole, io li sentivo abbastanza bene ma con il volume al massimo. Ho provato a collegare all'antenna un portatile e radioAncona ha confermato un forte e chiaro (5watt), anche la ricezione era ottima, quindi tenderei ad escludere problemi di antenna.
Quando tornero'in barca (purtroppo abito lontano) portero' il mio vecchio rs 8100 che funzionava bene ma aveva il display rotto e non si leggevano i canali.
Quindi sto cercando o una cornetta x il 8100 o il black box del 8300, soluzione che preferirei x non dover rifare la documentazione x il vhf.
In alternativa mi toccherà comprarne uno nuovo, sigh, e sarei indeciso tra il cobra 54 e il standard horizon 1300, qualcuno mi può consigliare?
Grazie
Io arrangerei un pò col vecchio e aspetterei l'evoluzione della normativa. Sembra potrebbero esserci delle novità ...
Classica occhiata al connettore di alimentazione? Se (come sembra dalle foto in rete) c'è un connettore dove si collegano i fili di alimentazione, la classica spruzzata di disossidante magari risolve anche! Mi lascia dubbioso il fatto che, anche se debolmente, comunque funziona. Nella mia poca esperienza, di solito l'elettronica ha due stati: funziona o non funziona.
BV
penso ti riferisci alla proposta delle capitanerie per il dsc. Non ho certamente fretta, comunque sono "belga"
Ho trovato una black box shipmate rs8400 senza cornetta (forse funzionante),qualcuno sa se quella del rs8300 è compatibile?
Hai risolto?
Ciao dopo tanti anni di onesto lavoro il Vhf 8300 mi ha lasciato. Prima di darlo per definitivamente morto volevo farlo controllare, chi sa mai che sia una stupidata. Avete da suggerire un bravo (e onesto) riparatore che possa dargli una guardata? Zona Friuli, Veneto, Lombardia. Grazie
Ho ritirato da oceanmarine il nuovo cavo (per la cornetta esterna) che ha i fili predisposti in un connettore. Tolto il vecchio e messo il nuovo ... purtroppo il vhf non si accende. Il connettore ha 6 fili l unica differenza è che nell originale il sesto è azzurro nel nuovo è giallo. Questa differenza potrebbe avere un significato?
Identico problema con un midland che ha preso polvere per quindici anni sul carteggio, letteralmente mai usato! però sul neptune forse l’operazione sarebbe più easy avendo il connettore sull’apparato. Comunque sia, peggio per lui. Sostituito. Pratica in capitaneria rapida: in una decina di giorni si fa, tutto per posta, con due marche da bollo da 16 e due francobolli però, in fondo, è un peccato: qualche anno fa, con mille ricerche, gli avevo trovato anche la sua antennina gps che allora non era in dotazione. Non si capisce perchè case, anche blasonate, debbano perdersi in queste cazzate su apparati che invece sono validissimi. Chiaro che però il nuovo non è midland.
(10-11-2018 19:33)sergiot Ha scritto: [ -> ]Ho ritirato da oceanmarine il nuovo cavo (per la cornetta esterna) che ha i fili predisposti in un connettore. Tolto il vecchio e messo il nuovo ... purtroppo il vhf non si accende. Il connettore ha 6 fili l unica differenza è che nell originale il sesto è azzurro nel nuovo è giallo. Questa differenza potrebbe avere un significato?

Dopo aver fatto sostituire il cavo da un tecnico ho avuto la stessa sorpresa, VHF morto. Alla fine, l'ho sostituito....222222
Io ho preso sulla baia un cavo spiralato da 6mt con 6-7 cavi non ricordo bene e ho fatto tutto da solo. Sulla cornetta ho collegato i cavi con una crimoatrice allo spinotto lan, nella centralina ho tolto lo spinotto nero dove ci sono collegati i cavi, li ho tagliati a qualche cm, spellati, Poi ho inserito la gomma termorestrigente nei cavi del nuovo cavo soiralato, saldati i cavi e dopo aver fatto questo ho ricoperto le saldature con il tubicino ternorestringente. Con un accendino ho scaldato i tubicini che hanno aderito alle saldature.
Attento quando smonti e tagli cavi, io ho fatto servizio fotografico per ricordare di fat combaciare i colori altrimenti non va niente.
Bv
Oggi ho fatto una scoperta. Ci sono 2 centraline e 2 diversi vhf. L interno , che ancora funziona, è un rs 8300 mentre l esterno , che non funziona, è un rs 8400. È così x tutti?
Poi Cercando meglio ho trovato il manuale del vhf con allegati ( Buon uomo il precedente proprietario) 2 fusibili. Che voi sappiate nel vhf ci sono fusibili?
Ai proprietari di 411 e simili: in barca c è una scatola di fusibili o me la sono sognata?
Grazie a tutti :-)
questo è il cavo che ho comprato nuovo solo che nell originale il sesto filo è blu non arancione come in foto
Improvvisamente il mio VHF shipmate RS 8300 non da più segni di vita.
L' ultima volta che l'ho usato funzionava perfettamente fino a quando ho chiuso la barca, oggi che ho riacceso il quadro dopo un mese la cornetta non si illumina più ed è come se mancasse tensione.
Chi mi puo dare qualche dritta? Sull'ocenis ci cono fusibili dedicati al VHF? tutta la restante strumentazione funziona perfettamente
Grazie
senza foto e senza alcuna indicazione del modello di barca è difficile dare risposte decenti...
Cmq Individua innanzitutto l' interruttore del quadro elettrico generale che lo alimenta.
Poi cerca l'accesso al retro del quadro elettrico stesso e troverai sicuramente il fusibile giusto.
Se non dovessi trovare l'interruttore sul quadro la cosa diventa piu' complessa ma non impossibile.
Pagine: 1 2 3 4
URL di riferimento