Io ho montato due optima 75 Ah deep cicle la struttura esterna mostra sei colonne cilindriche e sono agm, dovrebbero avere le piastre tubolari. Per ora perfette ma usate solo da un anno, speriamo bene costo 500 euro per entrambe
(09-04-2017 19:05)geremia Ha scritto: [ -> ]Io ho montato due optima 75 Ah deep cicle la struttura esterna mostra sei colonne cilindriche e sono agm, dovrebbero avere le piastre tubolari. Per ora perfette ma usate solo da un anno, speriamo bene costo 500 euro per entrambe
No hanno piastre spiroidali sono un'altro tipo di tecnologia comunque ottimo prodotto e valida alternativa alle deep cycle classiche a piastra positiva tubolare inoltre le puoi installare ovunque in quanto sono sigillate
(08-04-2017 07:37)kermit Ha scritto: [ -> ]Certo a vedere questa foto con le batterie così pressate tra loro, ma soprattutto sotto la pompa dell'acqua di mare.....non avevi la possibilità di una installazione differente?
Nel first 27.7 le batterie stanno li. Quest'anno ho cambiato anche il motore e sono passato da uno yanmar 9cv al 14.... Il 5 di maggio varo e provo tutte queste novità.
Altre due foto prese su internet di altri 27.7: Ora che mi ci fate pensare in effetti potrei coprire almeno parzialmente i poli sotto la pompa nel caso questa gocciolasse un po' ...
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(09-04-2017 19:05)geremia Ha scritto: [ -> ]Io ho montato due optima 75 Ah deep cicle la struttura esterna mostra sei colonne cilindriche e sono agm, dovrebbero avere le piastre tubolari. Per ora perfette ma usate solo da un anno, speriamo bene costo 500 euro per entrambe
Le mie sono al quinto anno e sono belle sveglie. Comunque anche il pannello solare da una bella mano.
Due anni fa in seguito ad "esplosione di una delle batterie tradizionali datemi con la barca, ho cambiato tutto ed ho montato le Optima da 75.
Al momento ho 4 Optima per i servizi ed una per il motore e sono piuttosto soddisfatto.
(10-04-2017 08:46)infinity Ha scritto: [ -> ]Due anni fa in seguito ad "esplosione di una delle batterie tradizionali datemi con la barca, ho cambiato tutto ed ho montato le Optima da 75.
Al momento ho 4 Optima per i servizi ed una per il motore e sono piuttosto soddisfatto.
Quale Optima hai per il motore?
Ma a quanti volts caricate le Optima e con quale caricabatterie o alternatore?
Dipende dalla tecnologia della Optima, quella da avviamento rosse o blu con corpo grigio scuro sono al gel, quelle gialle o blu con corpo grigio chiaro sono deep cycle e sono agm. Personalmente utilizzo un quick SBC 250 ADV settato su gel per entrambi i pacchi batterie. Il mio e' il modello precedente a quello attuale con solo 2 settaggi: gel ed acido libero. Il nuovo Quick, oltre ad essere più piccolo, ha anche possibilità di utilizzare un programma per le batterie AGM.
io ho una Optima rossa per l'avviamento che si carica solo con l'alternatore. Ha 9 anni. Mi sapete dire la tensione che misurate quando è ferma da almeno una settimana e non sotto carica? La mia è 12,58v
(10-04-2017 13:21)pepe1395 Ha scritto: [ -> ]Dipende dalla tecnologia della Optima, quella da avviamento rosse o blu con corpo grigio scuro sono al gel, quelle gialle o blu con corpo grigio chiaro sono deep cycle e sono agm. Personalmente utilizzo un quick SBC 250 ADV settato su gel per entrambi i pacchi batterie. Il mio e' il modello precedente a quello attuale con solo 2 settaggi: gel ed acido libero. Il nuovo Quick, oltre ad essere più piccolo, ha anche possibilità di utilizzare un programma per le batterie AGM.
BV!
Questo per quando carichi da AC, ma quando ( ed è la maggior parte del tempo,credo) carichi con l'alternatore?
Chiedo questo perché la mia Optima mi hanno detto sia morta dopo soli 4 anni, per la carica da alternatore.
Non ti ricordi il colore del corpo batteria?
Ciao pepe, mi sa che era gialla, ma non ci giurerei. Adesso ho comprato una Freedom Delphi per il motore e 3 FIAMM AGM per i servizi. Le carico da rete con due caricatori Quick settati uno su "sigillate" ed un altro su "AGM". Comunque il MIO problema resta la ricarica da alternatore di quella motore. Ho aperto un 3D dal titolo, mi sembra Installazione Sterling Pro ALT C in cui ho descritto il problema.
P.S. ho visto che hai un lagotto, ma ci vai a tartufi?
Se era gialla sicuramente AGM. Purtroppo non vado a tartufi con Burdel, è più un cane da divani.
(10-04-2017 13:33)BeppeZ Ha scritto: [ -> ]io ho una Optima rossa per l'avviamento che si carica solo con l'alternatore. Ha 9 anni. Mi sapete dire la tensione che misurate quando è ferma da almeno una settimana e non sotto carica? La mia è 12,58v
Anche io per il motore ho una optima rossa. Rimane anche dopo settimane a 12,8
Optima rossa per motore ed elica di prua, Optima blu corpo grigio scuro per servizi
(10-04-2017 22:32)infinity Ha scritto: [ -> ]Optima rossa per motore ed elica di prua, Optima blu corpo grigio scuro per servizi
Praticamente la stessa batteria, quella blu ha solo un paio di connettori in più. Quello che conta è il colore del corpo.
(10-04-2017 20:54)Canadese Ha scritto: [ -> ] (10-04-2017 13:33)BeppeZ Ha scritto: [ -> ]io ho una Optima rossa per l'avviamento che si carica solo con l'alternatore. Ha 9 anni. Mi sapete dire la tensione che misurate quando è ferma da almeno una settimana e non sotto carica? La mia è 12,58v
Anche io per il motore ho una optima rossa. Rimane anche dopo settimane a 12,8
Grazie mille Canadese, proverò ricaricarla bene e fare una nuova misurazione. Mi sembrava poco 12,6 scarsi che ho misurato, anche se all'avviamento del motore dopo oltre 4 mesi di invernaggio non ha dato problemi.
(11-04-2017 08:03)BeppeZ Ha scritto: [ -> ] (10-04-2017 20:54)Canadese Ha scritto: [ -> ] (10-04-2017 13:33)BeppeZ Ha scritto: [ -> ]io ho una Optima rossa per l'avviamento che si carica solo con l'alternatore. Ha 9 anni. Mi sapete dire la tensione che misurate quando è ferma da almeno una settimana e non sotto carica? La mia è 12,58v
Anche io per il motore ho una optima rossa. Rimane anche dopo settimane a 12,8
Grazie mille Canadese, proverò ricaricarla bene e fare una nuova misurazione. Mi sembrava poco 12,6 scarsi che ho misurato, anche se all'avviamento del motore dopo oltre 4 mesi di invernaggio non ha dato problemi.
Non so se è giusto prendere come riferimento la mia batteria che ha 8 anni, è probabile che una batteria più recente tenga un voltaggio più alto per più tempo.