07-06-2017, 13:48
Non funziona neanche Arduino, per caricare lo Sketch, cioè il programma da eseguire, debbo inserire tra i parameti anche la porta COM cui è collegato, quando avevo WIN 8 funzionava!
(07-06-2017 12:29)morenji Ha scritto: [ -> ](07-06-2017 12:18)Edolo Ha scritto: [ -> ](07-06-2017 12:13)passionevela Ha scritto: [ -> ]Esatto Edolo e' quello che ho fatto io senza smanettare sulle COM
@Pino non hai il menu' visualizza in altre azioni? Comunque per prima cosa aggiungi a Open CPN la connessione come suggerito da Edolo usa il mio screen shot come esempio
Un tempo era più incasinata la cosa, occorrevano i driver, ma ormai i chip che si usano per convertire i livelli da USB a COM sono sempre i soliti ed ormai noti a tutti i sistemi operativi, ancor più se moderni.
E' che Pino è de coccio![]()
Il fatto è che i driver di windows 10 sono ancora più nuovi e non creano più la COM per il GPS. Il driver VCP serve per crearla ... se non lo installa perde solo tempo
(07-06-2017 17:50)elmer50 Ha scritto: [ -> ]ma come si fa a scaricare le charts per l italia?
(07-06-2017 21:37)morenji Ha scritto: [ -> ]Ora funziona opencpn su com5?NO, ho passato tutto ad un amico che ci smanetterà un pò.
(08-06-2017 22:42)yoshimoto Ha scritto: [ -> ]Avevo lo stesso problema di Montecelio ed ho risolto.
Basta installare, oltre al driver normale, anche u-blox GNSS VCP Device Driver for Windows, v3.03 (https://www.u-blox.com/sites/default/fil...3.03.exe).
VCP sta per Virtual Com Port.
Adesso riconosce la porta COM.
(09-06-2017 10:51)yoshimoto Ha scritto: [ -> ]https://www.u-blox.com/en/files/u-blox-g...ndows-v303
(07-06-2017 13:23)Montecelio Ha scritto: [ -> ](07-06-2017 12:09)Edolo Ha scritto: [ -> ]Senti amme Pino.
Apri Opencpn, vai sulle opzioni e poi su connessione.
Clicca su "aggiungi connessione", flag su "Seriale", nel menù a tendina vedi o no una porta seriale?
Se si selezionala, poi gioca con le velocità come da mio primo messaggio.
NO non c'è niente!