I Forum di Amici della Vela

Versione completa: mettersi in cappa con l'autovirante
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
(23-11-2018 13:19)France WLF Sailing Team Ha scritto: [ -> ]Il tuo trasto riesce a portare il cursore sopravvento? Quindi ne hai 2? Oppure ne hai 1 solo che permette di portarlo su, si, ma al massimo fino al centro?
Il carrello ha due cime rinviate a pozzetto (non parancate) , ciascuna con il suo stopper, e possibilità di essere ingaggiate sui due winch ai lati del tambuccio.
In navigazione con fiocco normalmente le cime restano lasche, ma posso impostare dei limiti oppure bloccare il carrello in una qualsiasi posizione tra le due estremità.
Purtroppo non posso regolare lo svergolamento facilmente, per farlo devo spostare il moschettone dell'unica scotta su uno dei quattro anelli all'angolo di scotta.
In conclusione, se ho ben capito, non si può mettere a collo un fiocco autovirante senza aggiungere almeno due manovre (barber, scotte del carrello) o un qualche blocco meccanico meno pratico e probabilmente pericoloso.
A parte la sicura diversità di comportamento della barca con autocitante confrontata con una senza nel mantenere una panna confrontabile fra le due, non vedo la pericolosità nel bloccare il carrello sopravvento per questa manovra.
Se urgentemente si dovesse ripartire da quell'andatura, senza andare a prua e cercare di liberare il blocco del carrello, non sarebbe più semplice filare la scotta di sopravvento e cazzare quella di sottovento anche senza carrello? il carrello sarà liberato non appena possibile e sicuramente non sotto carico? Certo che il fiocco non verrà correttamente bordato, visto il punto di scotta lontano ma, con questo tipo di armo è la randa che è dominante nella propulsione. O no? Smiley57
(24-11-2018 12:27)Franc Ha scritto: [ -> ]A parte la sicura diversità di comportamento della barca con autocitante confrontata con una senza nel mantenere una panna confrontabile fra le due, non vedo la pericolosità nel bloccare il carrello sopravvento per questa manovra.
Se urgentemente si dovesse ripartire da quell'andatura, senza andare a prua e cercare di liberare il blocco del carrello, non sarebbe più semplice filare la scotta di sopravvento e cazzare quella di sottovento anche senza carrello? il carrello sarà liberato non appena possibile e sicuramente non sotto carico? Certo che il fiocco non verrà correttamente bordato, visto il punto di scotta lontano ma, con questo tipo di armo è la randa che è dominante nella propulsione. O no? Smiley57

Non ho capito il tuo discorso.con l'autovirante esiste una scotta unica! se non hai un sistema regolabile come DonShimoda il fiocco resta bloccato dalla parte dove hai inserito il blocco.
Già, hai ragione! Non sono stato chiaro. Nella mia testina mi riferivo a quel caso. Chiedo venia!!! Smiley24 Smiley64
(24-11-2018 13:07)Franc Ha scritto: [ -> ]Già, hai ragione! Non sono stato chiaro. ... Smiley24 Smiley64
E perché no. Nell'urgenza ottieni qualche vantaggio anche lascando l'unica scotta, certo non vai di bolina ma ti prendi un po di tempo per uscire dall'emergenza e poi vai a togliere il blocco.
Pagine: 1 2
URL di riferimento