(24-01-2019 11:52)orteip Ha scritto: [ -> ]Non ti arrendere dai.... Tanto le 12V 12Ah sono già stagne di suo e poi, secondo questa logica andrebbero eliminati i telefonini che le hanno ben chiuse, le auto come ha detto Iansolo, le biciclette elettriche che anche loro le hanno chiuse in un contenitore eppure tutti le declamano perchè aiutano l'ambiente e se le batterie le chiudono loro bene, se le chiudi tu apriti cielo.... Mmma certe cose non le capirò mai....
Un conto dire attenzione potresti avere questo problema e sarebbe meglio che quando le ricarichi apri la scatola oltre a metterci delle aereazioni; un'altro conto è metterti alla pubblica gogna... bho...
Hai correttamente esteso il concetto che ho cercato di esprimere, per invitare alla cautela non serve terrorizzare, e' sufficiente spiegare con chiarezza!
sulle batterie al litio da installare a bordo di unità commerciali sta uscendo una normativa molto più restrittiva ( adesso siamo allo stato brado, basta un istallazione come quelle al piombo.
sul diporto non so, però sul commerciale sarà complicato averle certificate, e installarle
immaginate perchè...
dopo aver opportunamente modificato (areato) la scatola
sabato ho fatto la prova in mare:
mare piatto ,leggera brezza
tender da 2,40 mt ,motore da 46 lb due persone a bordo tot kg 175 kg + tender
n° marce 5 ,con le prime 4 si arriva a circa 2. kn di velocita' in 5à si raggiungono i 4 ma il consumo tra 4à e 5à e' il doppio in 5à sono circa 320w
morale con le tre batt (praticamente andate) da 12 ah dopo 35 minuti (buona parte in 5à) le batterie erano a 12.6V
ritengo che con le AGM dovrei avere molta molta piu autonomia.
la maneggevolezza della scatola e del motore non sono paragonabili all'ingombro e peso del motore 4 tempi 2.5 hp che avevo
ps le ho caricate con la scatola aperta
grazie a tutti
Umberto