28-07-2019, 22:04
28-07-2019, 22:48
questo particolare mi piace poco... troppo alto sul piano e poco raccordato ...
28-07-2019, 22:54
Purtroppo era già così. Ideato proprio in questo modo. Io l’ho solo reso “trasparente”...
03-08-2019, 19:27
Altro piccolo aggiornamento:
![[Immagine: 5be1f27ae481bbe9340712d69b1becaa.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/5be1f27ae481bbe9340712d69b1becaa.jpg)
![[Immagine: 018311d74e0bb8853af927779a35cf23.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/018311d74e0bb8853af927779a35cf23.jpg)
![[Immagine: 388ceeaccc2a6d2871570d849be85592.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/388ceeaccc2a6d2871570d849be85592.jpg)
![[Immagine: 5be1f27ae481bbe9340712d69b1becaa.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/5be1f27ae481bbe9340712d69b1becaa.jpg)
![[Immagine: 018311d74e0bb8853af927779a35cf23.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/018311d74e0bb8853af927779a35cf23.jpg)
![[Immagine: 388ceeaccc2a6d2871570d849be85592.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190803/388ceeaccc2a6d2871570d849be85592.jpg)
09-08-2019, 21:33
Ed anche il bottazzo è praticamente finito:
![[Immagine: 36d120cbfd301e87a9f3110b53477081.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190809/36d120cbfd301e87a9f3110b53477081.jpg)
![[Immagine: 43918d6ecb9a10632fc4554dbedab4e9.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190809/43918d6ecb9a10632fc4554dbedab4e9.jpg)
![[Immagine: 36d120cbfd301e87a9f3110b53477081.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190809/36d120cbfd301e87a9f3110b53477081.jpg)
![[Immagine: 43918d6ecb9a10632fc4554dbedab4e9.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190809/43918d6ecb9a10632fc4554dbedab4e9.jpg)
09-08-2019, 22:39
ti chiedo scusa, ma lo scasso centrale , non andava fatto dalla parte opposta ?
09-08-2019, 23:24
Sto copiando l’originale, scasso “piccolo” nel lato frontale, scasso largo nel retro (che finirò domani) lasciando solo le estremità a toccare.
L’ho fatta a mano per far capire:
![[Immagine: 89b525d7aa99df1f8cd0d96a4a91e21f.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190809/89b525d7aa99df1f8cd0d96a4a91e21f.jpg)
L’ho fatta a mano per far capire:
![[Immagine: 89b525d7aa99df1f8cd0d96a4a91e21f.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190809/89b525d7aa99df1f8cd0d96a4a91e21f.jpg)
09-08-2019, 23:33
ah , ok ! pensavo fosse finita così e non mi tornava ! tutto a posto , allora !
10-08-2019, 20:03
Questo il bottazzo creato da zero e finito a cui devo passare solo l’olio:
![[Immagine: 336ce1d3b8e22c1d331500e5c7236c7a.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/336ce1d3b8e22c1d331500e5c7236c7a.jpg)
![[Immagine: 675d682426d834f3781dff1ecfbffa35.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/675d682426d834f3781dff1ecfbffa35.jpg)
![[Immagine: 906a5a69ccc769be5fa060c54a019c73.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/906a5a69ccc769be5fa060c54a019c73.jpg)
In più oggi ho revisionato completamente il motore, cambiato girante e fatto check up con messa in moto.
![[Immagine: e6321ccb5bed19ddde8d2a7dcb879516.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/e6321ccb5bed19ddde8d2a7dcb879516.jpg)
![[Immagine: 336ce1d3b8e22c1d331500e5c7236c7a.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/336ce1d3b8e22c1d331500e5c7236c7a.jpg)
![[Immagine: 675d682426d834f3781dff1ecfbffa35.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/675d682426d834f3781dff1ecfbffa35.jpg)
![[Immagine: 906a5a69ccc769be5fa060c54a019c73.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/906a5a69ccc769be5fa060c54a019c73.jpg)
In più oggi ho revisionato completamente il motore, cambiato girante e fatto check up con messa in moto.
![[Immagine: e6321ccb5bed19ddde8d2a7dcb879516.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190810/e6321ccb5bed19ddde8d2a7dcb879516.jpg)
12-08-2019, 18:36
Ciao Zarz, ho visto solo ora il lavoro che hai fatto e che stai tutt'ora facendo complimenti per tutto, per averlo iniziato, per averlo quasi finito e per averci reso partecipi. Una domanda come mai hai usato quella finitura sui legni che da un po' di Luigi 16°
O forse non sono ancora finiti anche perchè ho letto che devi dare dell'olio sulla falchetta e che genere di olio?.
Buon lavoro e "buttala" presto in acqua in quel mare stupendo che avete![Smiley32 Smiley32](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley32.gif)
Bob
![Smiley26 Smiley26](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley26.gif)
Buon lavoro e "buttala" presto in acqua in quel mare stupendo che avete
![Smiley32 Smiley32](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/smiley32.gif)
Bob
13-08-2019, 01:09
(12-08-2019 18:36)Novecento Ha scritto: [ -> ]Ciao Zarz, ho visto solo ora il lavoro che hai fatto e che stai tutt'ora facendo complimenti per tutto, per averlo iniziato, per averlo quasi finito e per averci reso partecipi. Una domanda come mai hai usato quella finitura sui legni che da un po' di Luigi 16°O forse non sono ancora finiti anche perchè ho letto che devi dare dell'olio sulla falchetta e che genere di olio?.
Buon lavoro e "buttala" presto in acqua in quel mare stupendo che avete
Bob
Grazie! Ho cercato di mettere quello che ho fatto... come ho trovato io a volte sul forum info che mi servivano, magari sarà utile a qualcuno almeno per qualche idea.
Per la finitura dei legni ho scelto olio di lino cotto, 4 mani, dato a straccio senza asportare l’eccedenza (visto che non è dato a pennello). Il colore che ne è uscito è più o meno quello che mi aspettavo, ho usato il “cotto” e non il “crudo” proprio per avere una tonalità più scura. Forse troppo scuro?
13-08-2019, 06:30
No non mi fa impazzire quel tipo di finitura, ma mi rendo conto che è un parere molto soggettivo...comunque in ogni caso è meglio che il flatting che dopo due mesi al sole sfoglia e tocca ricominciare nuovamente. Bravo ![100 100](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/100.gif)
Bob
![100 100](https://forum.amicidellavela.it/images/smilies/100.gif)
Bob
13-08-2019, 07:58
(13-08-2019 06:30)Novecento Ha scritto: [ -> ]No non mi fa impazzire quel tipo di finitura, ma mi rendo conto che è un parere molto soggettivo...comunque in ogni caso è meglio che il flatting che dopo due mesi al sole sfoglia e tocca ricominciare nuovamente. Bravo
Bob
Si, volevo fare qualcosa di semplice e resistente. Essendo legni “vecchi” hanno più di qualche segno e scurirne la tonalità “nasconde”... hanno una specie di effetto bagnato, vedremo quanto dura.
Ormai ci siamo.... anche se incredibilmente cose “semplici” stanno richiedendo tantissimo tempo.
16-08-2019, 14:53
Work in progress
![[Immagine: 31961f2a3da0508d661ed8d8ae1cdcc1.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/31961f2a3da0508d661ed8d8ae1cdcc1.jpg)
![[Immagine: 31961f2a3da0508d661ed8d8ae1cdcc1.jpg]](https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190816/31961f2a3da0508d661ed8d8ae1cdcc1.jpg)
16-08-2019, 21:35
ce la fate a fare il varo entro fine mese ? vedo che in questo periodo ci state lavorando parecchio ...
17-08-2019, 09:07
Si, stiamo cercando di darci dentro ed accelerare... qui possiamo poi andarci tutto l’anno perchè il porto è a 5 km. Ma almeno per fine agosto volevo bagnarla, per poi finire tutto io resto mentre è in acqua.
26-08-2019, 18:14
Complimenti. Anche io sto restaurando una barca a vela e dovrei rifare il bottazzo. Il tuo che tipo di legno è? Come lo hai fatto?
26-08-2019, 18:32
(26-08-2019 18:14)Promenade Ha scritto: [ -> ]Complimenti. Anche io sto restaurando una barca a vela e dovrei rifare il bottazzo. Il tuo che tipo di legno è? Come lo hai fatto?
Ho preso una tavola di iroko, rifilata ad assi da 2cm, 7cm e 3 metri di lunghezza.
Poi, con la fresa ho fatto prima la scanalatura centrale, poi la sbordatura laterale, poi la scanalatura del retro. Piallatina leggera con carta 80 (altrimenti togli la stondatura dello spigolo). 3 mani di olio di lino cotto con pausa da 24h.
Se hai bisogno di qualcosa chiedi, il mio consiglio, falle piallare e raddrizzare con la macchina da chi te le taglia, perchè altrimenti un lavoraccio.
26-08-2019, 21:42
Azz.....ma il legno dove lo hai comprato? Non lo vendono....già fatto?
27-08-2019, 07:19
Il legno l’ho preso in un ingrosso che fa anche falegnameria... avevano una tavola di iroko perfetta.
Il bottazzo in legno già fatto, non esiste. Puoi usare profili in plastica a cui mettere la gomma volendo.
Alternativamente lo fai fare da un falegname.
Io per fare il tutto, tenendo conto che l’ho piallato a mano, ci ho messo all’incirca 10 ore, al costo di 85 euro. La piallatura meccanica sarebbe costata altri 20 euro, ma avevo paura mi asportasse molto legno e quindi di perdere la possibilità di usare due pertiche per lato (una giunzione sola).
Il bottazzo in legno già fatto, non esiste. Puoi usare profili in plastica a cui mettere la gomma volendo.
Alternativamente lo fai fare da un falegname.
Io per fare il tutto, tenendo conto che l’ho piallato a mano, ci ho messo all’incirca 10 ore, al costo di 85 euro. La piallatura meccanica sarebbe costata altri 20 euro, ma avevo paura mi asportasse molto legno e quindi di perdere la possibilità di usare due pertiche per lato (una giunzione sola).