I Forum di Amici della Vela

Versione completa: battagliola apribile - gancio a pellicano
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Ho guardato la tele immaggine del marina di Dorica e c'è poco spazio per manovrare, le barche sono strette strette ben impaccate, gli ultimi vicini al molo di cemento con vento che li spinge contro non possono girare, non hanno neanche lo spazio di dare la poppa al vento per uscire. Comunque ho visto qualche barca di poppa e anche con i pali.
@giulo Si occorre scavalcare le draglie a meno che non si abbia il barcarizzo che è apribile,una sorta di cancelletto con i due candelieri laterali controspinti come ti è stato detto. Gli sga[belli Ikea, sono di due tipi uno più alto e uno più basso . Sono molto stabili,sono quelli per far lavare le mani ai bambini.
mi aggancio a questa discussione per non aprirne una nuova. Ho l'intenzione di mettere sulla mia barca (Sun Odyssey 35) un "cancelletto" interrompendo la battagliola, montare i 2 candelieri doppi e tutto il resto. A parte montare i candelieri doppi che mi dispiace forare la coperta, tutto il resto mi sembra semplice. Lo farò su un solo lato e ho già rifatto le draglie tempo fà usando una pressetta idraulica che ho, quindi il lavoro sulla battagliola non mi preoccupa. La domanda che vi volevo fare: quanto è larga l'apertura della vostra barca (per chi la ha)? Dove le avete o vorreste fossero? (baglio massimo, poppa, prua ecc) Altri consigli, suggerimenti? Vorrei utilizzare l'apertura per salire a bordo quando ormeggio di prua al finger, quindi verso poppa non posso farli (mi finisce il finger). So che si può benissimo farne a meno, ma qualche piccola comodità in più è sempre gradita.
Per scendere altezza sartie dove puoi attaccarti, però non servano a nulla perchè 60 cm si possono tranquillamente alzare le gambe
Io li ho sempre visti un po' più indietro del baglio massimo, che si affacciano praticamente sul pozzetto, ma non saprei darti tutti i risvolti pratici di questa scelta. Molti prevedono anche l'attacco per un scaletta esterna che agevola la risalita.
@Bullo, mi aspettavo la tua risposta e pure che dicessi che non servono a nulla!Smiley36 In effetti ho un doppio gradino, ma quando devi far salire in barca anziani, giovani con problemi all'anca, donzelle schifiltinose...un cancelletto apribile non fa mai schifo. Anche quando ormeggio di poppa a volte salgo dal finger. Lo avevo sulla precedente barca e faceva comodo... Ma quanto va fatto largo?Smiley33
FAtto un giro ora con il metro fra le barche accanto, fra le pareti interne dei candelieri ci sono 60 o 65cm.
Visto che devo farlo ex novo gradisco anche delle considerazioni sulla posizione. Appena mi arrivano i candelieri doppi faccio delle prove "a secco" prima di tagliare tutto. Volevo sfruttare almeno una base candeliere esistente. C'è poi da vedere dove cadono le altre basi..
Rapida ricognizione visiva: sono praticamente tutti al baglio massimo o appena a poppa, nelle barche piu' vecchie circa a meta' barca, in quelle recenti a forma di cuneo con quattro ruote del timone Big Grin verso 3/4 a poppa.
Top!
Sulla mia (di serie) circa 60 cm di luce e leggermente arretrata rispetto al baglio massimo, devo dire di non averla mai usata in vita mia anzi, pensavo di toglierla perchè scomada quando sei in falchetta.
Pagine: 1 2
URL di riferimento