I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Avvolgifiocco Furlex (quale modello e' questo ?)
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
C'è qualcosa che non quadra ... se hai tagliato l'impiombatura superiore ed hai sfilato lo strallo da sotto, "con il furlex ancora attaccato" l'avresti dovuto sfilare da sotto il tamburo insieme al cono. Di solito con un paio di martellate sull'impiombatura superiore il cono si sfila da sotto ma prima di smontare l'avvolgifiocco. A questo punto non ti resta che usare il sistema suggerito da cmv88: il cono deve comunque uscire insieme al cavo, non dal cavo.
se hai in mano solo il cavo con il cono e basta hai perso sfere e l'accoppiamento al tamburo, no buono
avevo gia' fatto quanto suggerito da cmv88 , purtroppo senza risultati : devo dire che su altro rullafiocco identico ,su cui mi ero esercitato, la manovra aveva funzionato perfettamente.
Wally, il rullafiocco e' ancora tutto montato ma separato dall'estruso : lo smontero' per verificare piste e sfere appena avro' tolto il cono e sfilato il pezzo di cavo ancora impegnato. Altri suggerimenti sono benvenuti. Risolto, con qualche sacramento e una "pesante" martellata.
ho sostituito lo strallo ( 10 mm )su cui e' montato l'avvolgifiocco :dopo aver sperimentato "strefolamento", wedge, former,fessura da mantenere libera,Loctite 270 ecc, mi resta il dubbio sulla coppia di serraggio da applicare allo Sta-Lok sotto il tamburo; Sta-Lok e' abbastanza avara di informazioni, suggerendo semplicemente di non chiuderlo troppo forte per non rovinare la filettatura: io sono arrivato alla conclusione di usare 9-10 kgm :chiedo agli esperti del forum cosa ne pensino, e ringrazio vivamente .
PS : ho fatto una prova tirando fino a 22 kgm una vite M24 A2 senza notare nessun danno alla filettatura.
Aries, alcune domande perché non ti conosco i serraggi in kgm é roba antica hai ancora chiavi dinamo. Con tale scala? Non sono in Nm? Quando parli di M24 parli del diametro vite o esagono che poi é un M 16? Che in 8.8 si tira tranquillamente a 170-190 Nm oppure una vite M24 che in 8.8 la tiri a circa 650 Nm? Se vuoi controllo lo sta lock per il passo usato e da qualche parté ci sarà un indicazione. Altra cosa usando a Loctite 270 verde o la 277 per passi diametri grossi per mollarla devi assolutamente scaldare altrimenti rischi di grippare o strappare il filetto.
Wally, anch'io sono antico; M24 = vite 24 mm passo grosso ; le mie chiavi dinamometriche hanno una scala in kgm ed una Nm; quando studiavo c'erano ancora i kgm , i Nm sono venuti dopo con il sistema SI ,e in soldoni, sono circa 10 volte piu' piccoli. La filettatura dello Sta-Loc ha un diametro esterno di circa 22,5 mm ed un passo di circa 2,1 mm , e non sembra aderente a nessuno standard.Non ho trovato nessuna indicazione precisa da Sta-Lok:per questo cercavo lumi da chi ha esperienza
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento