Giusto per dare la giusta chiusura al 3D sul mercato dell usato ho preso un gennaker abbastanza magro e leggero 15,60* 7,30. Credo che 20- 30 cm più corto di ghinda sarebbe stato perfetto ma la peima uscita è stata già soddisfacente
Grazie ad albert per il supporto tecnico ...
Mi inserisco per chiedere cortesemente un parere su un gennaker usato per la mai barca (Oceanis 34) Verrà murato su musone che venne modificato dal precedente proprietario. Le misure di base dovrebbero essere (salvo ulteriore verifica ma si parla di qualche cm.) I : 4,50 m. (fino al punto di mura esterno al pulpito) J : 12,88 (da manuale proprietario) Gennaker con calza (ingombro calza 0,5 m. da foto) Sarà esterno al pulpito Le misure del gennaker
inferitura 14,050 balumina 12,150 base 6900 grammatura 0,75/1,00
Forse leggermente oversize? La Beneteau per la barca parla di una superficie di gennaker pari a 83 mq.
... così, a spanne perchè poi dipende dalla tipologia di gennaker: Se i 14.05 mt non comprendono la calza, è un po' troppo lungo (di 1 mt c.a.) ed è un po' troppo stretto (di 1 mt c.a.).
Grazie Albert per la consulenza.
Verifico. Se però i 14,05 fossero lordi saremmo a mezzo metro.
Per cominciare a fare esperienza lo consiglieresti? Il fatto che sia stretto e lungo cosa comporta in termini di impiego? Ossia che angolo viene ridotto, quello verso la poppa o quello verso la bolina?
La distanza in linea retta tra il punto di drizza e il punto di mura risulta di mt. 13.60.
Un gennaker "All Purpose" dovrebbe avere il lato di ghinda lungo più o meno mt. 14.30, ma se 50 cm li porta via il penzolo della calza siamo a mt. 13.80.... meno peggio di quel che avevo prospettato prima.
Per quanto riguarda la larghezza invece, posto che la SHW (larghezza a 1/2 altezza) non la si conosce, la vela con alto rapporto di allungamento è più performante in andature strette e meno in andature larghe e dovrai avanzare il bozzello di rinvio o metterci un barber per trovare il corretto punto di scotta.
Tutto chiaro. Gentilissimo.
Il bozzello di rinvio è un altro problema. L'Oceanis ha una "falchetta" composta in realtà di diversi pezzi di teak. Non so se siano strutturalmente in grado di supportare un padeye e poi bozzello. Infatti pensavo di rinviare con bozzello montato su bitta di poppa e poi verso il winch.
Quindi un rinvio molto più a poppa di quanto previsto da Beneteau che nei disegni relativi agli optional possibili fa vedere un rinvio montato più verso prua ma non spiega come viene realizzato (penso avvenga in fase di allestimento magari con qualche rinforzo).