I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Hondino 2.3 cv VS elettrico
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Son 8 anni che il motorino del tender fa il suo sporco lavoro... mai in problema, parte sempre, ci porta in 5 col cane ovunque, n⁸on gli ho mai fatto manutenzione o quasi (poverino) e lui va sempre.
Son 3 anni che in primavera mi viene voglia di cambiarlo con un elettrico, ma tutti che ne esaltano le doti di silenziosità...
Leggo problemi di ogni tipo oltre ad avere poca spinta ed in 5 più cane c'è ne vuole.

Bo... mi sa che anche quest'anno lo compro l'anno prossimo
(10-02-2025 22:30)lupo planante Ha scritto: [ -> ]n⁸on gli ho mai fatto manutenzione o quasi (poverino) e lui va sempre...

Ahahah...è vero! E' quasi uno di quegli oggetti che più lo maltratti e meglio sta...
è il mio stesso dubbio primaverile. avevo abbandonato l'idea, per scarsa potenza e limitata autonomia degli elettrici.
ma la nuova proposta di torqueedo con il TRAVEL XP (1,6 kW e batteria da 1.425Wh) ha risolleticato la mia fantasia. fantasia peraltro immediatamente smorzata dal prezzo (3.800 € su SVB... ci si comprano QUATTRO hondini). oltre al prezzo le mie principali perplessità:
1) impossibile fare exploration delle baiette una volta in rada
2) tempi di ricarica biblici (8 ore ricaricando a 180W (quindi come si fa in rada???), volendo sfruttare i pannelli... tendente all'infinito
3) quando si lascia il tender ai punti di sbarco nei porti, che si fa? si lasciano lì 3.800 € con un lucchettino? ci si porta dietro la batteria (ingombrante e 10kg) al bar, supermercato, ristorante???
Scusate , è una domanda che avevo posto anche in altro post , qualcuno ha provato ad acquistarlo su Alì Express ?
Viene proposto a cifre incredibili . Non citano il nome Torqeedo , ma si vede che è lui . Fosse come il Cinebasto …
(ieri 10:23)traballi carlo Ha scritto: [ -> ]Scusate , è una domanda che avevo posto anche in altro post , qualcuno ha provato ad acquistarlo su Alì Express ?
Viene proposto a cifre incredibili . Non citano il nome Torqeedo , ma si vede che è lui . Fosse come il Cinebasto …

Non credo sia possibile averlo a quel prezzo.
Comprai un paio di scarponi della Scarpa da alpinismo ad un prezzo ridicolo, ero quasi sicuro fosse impossibile ma ci provai ugualmente, mi arrivarono un paio di occhiali rayban falsi Smile . Lascia perdere
(10-02-2025 23:14)marmar Ha scritto: [ -> ]Ahahah...è vero! E' quasi uno di quegli oggetti che più lo maltratti e meglio sta...

...hahah vero, l'ho portato a casa intenzionato a fargli un bel pit stop, poverino se lo merita...
(10-02-2025 22:30)lupo planante Ha scritto: [ -> ].

Bo... mi sa che anche quest'anno lo compro l'anno prossimo

Lascia perdere è una scelta insensata. Oltretutto la maggior parte dell'anno rimane fermo. Se si rompe riprendi un 4T che consuma zero.

(10-02-2025 23:14)marmar Ha scritto: [ -> ]Ahahah...è vero! E' quasi uno di quegli oggetti che più lo maltratti e meglio sta...

Lo scorso anno al mio 2.3, dopo 15 anni, ho cambiato anche olio al piede .. era perfetto ma ci stava :-)
Fondamentale dal punto di vista ecologico, consumo risorse etc.. non sostituire mai un oggetto che funziona con uno nuovo che fa lo stesso servizio, anche se apparentemente più ecologico. Lo stesso vale per una auto diesel anche se vecchia, finché va il consumo e "danno" ambientale è minore del "guadagno" ecologico del nuovo.
Fb Yamaha 4 cv 2T comprato apposta da un amico che lo aveva usato poco.
Leggero e potente.
Secondo me il motore ideale per il tender.
Continuo a non capire alcune cose...
Non ho mai fatto rada, ma solo lago, quindi mi sfuggono i requisiti base:
A quanto dovete andare con il tender.
Velocita?
Distanza?

Io con il minn-kota del Decathlon spingo a un paio di nodi abbondanti la mia barca di 8m x 3t. In bonaccia.
Qui di solito mi rispondono: "eh, ma se hai vento contro..."
Ok, ma se il tender era a remi? Morivano tutti?

Quindi boh...

Per me tutta la vita motore a benzina. Puoi tenere due taniche in barca e hai autonomia quasi infinita.
Però un elettrico da 200 euro fa il suo. Il vero problema sono le batterie.
Chiaro che la prendi con molta calma e non plani...
ad esempio, in rada a Calvi (no campo boe), per raggiungere il porto ci sono circa 1,6 Nm. a 2 nodi ci vogliono 48 minuti. a 3 nodi 32 min, a 4 nodi 24 minuti. spesso c'è vento in faccia, soprattutto il pomeriggio a raggiungere il porto. diciamo che 3-4 nodi sono il minimo sindacale. A/R fanno 3,2 Nm, se prendiamo un torqueedo 1kW con batteria 1.024Wh, 4 nodi (forse) si fanno a tutta manetta... avendo autonomia di 1 ora a manetta, vuol dire tornare alla barca dopo l'A/R (48 minuti) con un misero 20% di autonomia. ci vogliono poi 4 ore e mezza per ricaricare al 100%. per me improponibile
Si. Diciamo che il 2.3 riesce ad andare anche controvento e la velocità che raggiunge è sufficiente alla sicurezza base.

In una estate completa se consumo 5/6 litri ne consumo tanti. Ma che ecologia ed ecologia .. Unico vero difetto è il rumore, ma basta stare a regime basso.

Con un elettrico non avrei assolutamente stessa efficienza e sicurezza oltre a dovermi smazzare la ricarica probabilmente tenedo acceso motore della barca :-)

Non fatevi fregare.
Io da quest’anno suzuki 6cv e sto da dio. Da solo plano a 15 nodi, quando sei lontano dal paese fa la differenza.
Ho avuto la necessità, in un colpo di vento, di andare ad afforcare un'ancora, ovviamente contro vento sostenuto, e l'Honda da 6HP stato appena appena sufficiente. Forse un motore elettrico serve per andare al ristorante vicino con tempo bello stabile.
(ieri 19:55)Horatio Nelson Ha scritto: [ -> ]Io da quest’anno suzuki 6cv e sto da dio. Da solo plano a 15 nodi, quando sei lontano dal paese fa la differenza.

insieme alla barca presa un anno fa mi ha lasciato un vecchio Suzuki 6cv 4T a parte che mi ha lasciato a remi un paio di volte (mi sa problemi si carburatore)
Però pesa parecchio circa 25kg ed ogni volta tirarlo giù sul tender era un bel esercizio anche se ho creato una gruetta artiginale.

Stavo valutando di cambiarlo con uno più piccolo oppure elettrico ma leggo molte valutazioni contrastanti
URL di riferimento