I Forum di Amici della Vela

Versione completa: Per i più esperti.. connessione elettrica wc
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2
Installo il kit wc elettrico osculati. Faccio le connessioni attaccandomi al cavo della corrente che alimenta una pompa per lo scarico della doccia. Niente. Nessun segno di vita. La pompa della doccia va. Il wc no. Contatto l’assistenza. Mi dicono di fare una prova direttamente sulla batteria. Quasi scocciato per l’ulteriore verifica prima di ricevere assistenza, certo che anche così non funzionerà e invece… funziona anche solo coi fili appoggiati ai poli della batteria. Quale è l’arcano allora?! Perché sulla batteria funziona e sul filo che fa funzionare la pompa della doccia no?!
Ma come quale è l'arcano...è ovvio quale è l'arcano...
Un aiutino?!
Devi avere una linea indipendente. Ammesso che fosse corretto il cablaggio in generale, la caduta di tensione sulla linea della prima pompa alimentata facilmente impedisce il funzionamento della seconda.
Ho provato a fare anche indipendente. Cioè staccare la pompa e attaccare al posto della pompa il wc. Nulla
Se hanno fornito una scheda verifica l'assorbimento perchè immagino assorba tanto e il cablaggio deve essere adeguato, devi vedere anche dove è la batteria rispetto alla pompa, insomma devi avere una linea dedicata, non è una lampadina a led...
Come faccio a verificare l'assorbimento? L'etichetta dice 12v 21amps I fili che arrivano hanno un diametro maggiore di quelli del wc. Che verifiche posso fare?
21 ampere non sono pochi! Ci deve essere una specifica che ti dice che sezione di cavo devi avere, altrimenti la chiedi a Osculati. Scusa ho visto ora che qualcosa c'è sul sito di Osculati...ma non so quale è il tuo kit... A parte che le traduzioni italiane sono risibili...ammesso che sia lo stesso kit se guardi quelle in inglese è facile che servano almeno 6 mm2 di sezione cavo...in funzione della distanza della pompa dalla batteria considerando andi e riandi di positivo e negativo alla batteria... Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Grazie mille dei consigli. Le istruzioni sono molto stringate. Peraltro parlano di un fusibile incluso che nella confezione non c'era. Le dimensioni del cavo consigliato sono inversamente proporzionali alla lunghezza. E' normale?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
No, non sarebbe normale, la sezione deve ovviamente crescere con la distanza. Si spiega col fatto che nella tabella hanno usato uno standard estero, detto AWG (in cui le sezioni più grandi hanno numero più basso): per es., AWG 12 corrisponde ai nostri 4mmq, mentre AWG 10 a 6mmq. Se hai staccato entrambi i conduttori dalla pompa doccia, controllato di avere tensione tra i due, e poi collegato al WC, mi pare strano che non ci sia neanche un segno di vita.
Ho usato quelli automatici a levetta come questo in foto. Provando piu' volte. Attacca la pompa della doccia va... attacca il wc non va...riattacca la pompa della doccia va...riattacca il wc nulla. Dovrebbe essere una connessione adeguata e non posticcia. peraltro sulla batteria il wc funzionava senza nessun tipo di connessione...solo appoggiando i cavi sui poli. Ma col multimetro posso avere qualche info se il problema è il cavo di sezione troppo piccola?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
Se la pompa è a 30 cm dalla batteria hai caduta minima. Se la pompa è a 7 metri e usi un cavo di pochi mm2 e l'assorbimento è 15 ampere magari il voltaggio che arriva è 10 volt e mezzo...o meno...non partirà mai... Misura la distanza che percorrerà il cavo da batteria a pompa. Quanto è? Attenzione perchè oltretutto la tabella tra i 7 e i 12 metri di andi e riandi suggerisce se ho letto bene una sezione da 16mm2!
La cosa più urgente, a fini restituzione, era capire se il problema è nel WC: e almeno questa è fatta (funziona). Con un tester, anche da 10 euro, capiresti quanti dei V che leggi ai poli della batteria arrivano alla fine del percorso. La sezione in mmq a volte è scritta sulla guaina, magari è molto piccola (sotto 4mmq). Se mai riuscissi a far partire il WC con quella linea, ricorda che il fusibile deve restare sul lato della batteria (non WC) e che non puoi assolutamente sostituirlo con quello consigliato (mi pare sopra 25 A). Deve restare il fusibile preesistente, perché avrà portata inferiore, dimensionata per proteggere il filo che c’è. Potrebbe purtroppo intervenire durante l’uso del WC. Credo che ti convenga direttamente predisporre una nuova linea e farla collegare a un elettricista. Se fai da te la parte più rognosa, che è il passaggio dei cavi per vari metri, l’intervento dell’elettricista si riduce a pochi minuti.
ma la distanza da calcolare è quella dalla batteria al quadro elettrico..e poi dal quadro elettrico al servizio? Pero' i due tragitti hanno dimensioni dei cavi diverse. Cioè quelli dalla batteria al quadro elettrico sono enormi. Poi quelli dal quadro elettrico ai servizi piu' piccoli
Sono cose da valutare. Puoi andare diretto da batteria con fusibile dedicato. Oppure da quadro se il quadro è adeguatamente alimentato come dici. L'importante è che ovunque passino quei 15/20 ampere ci sia componentistica e cablaggio adeguato. Da quadro a pompa quanti metri ci sono? Prova a rispondere a questo quesito.
3-4m
Quindi sono 8 metri andata e ritorno e dovresti avere 16mm2 secondo il tuo datasheet!
da 8 a 16
Eh ora escludo che il cavo che alimenta lo scarico doccia si avvicini anche solo lontanamente a qualcosa del genere. Personalmente 16mm2 sembrano molti anche a me. La distanza la hai, l'altro fattore sarebbe la potenza in Watt della pompa o l'assorbimento in ampere, il valore che hai dato tu in ampere mi sembra tantissimo, la pompa non ha una potenza espressa in Watt sul corpo? Ad ogni modo serve un cavo adeguato da 10/12 mm2 che puoi trovare facilmente nei negozi di camper spendendo meno.
non vedo alcuna specifica in watt appena riesco provero' a vedere quanta corrente arriva al termine del cavo attuale
Pagine: 1 2
URL di riferimento