<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
x gianni, barca datata, cos'e'?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ma allora non sei andato su ...
http://www.diavolone.it
ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Scarabocchio
L'esame di scienza delle costruzioni l'ho passato alla terza volta con 18 per sfinimento del prof che mi sbattuto il libretto sul tavolo dicendo 'non si faccia più vedere' (arch. neh, no ing.)
Sarà anche per questo che ho una barca da crociera con armo in testa.
Comunque complimenti per le vostre competenze, è sempre interessante leggervi.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
non ti far impressionare dai paroloni ed algoritmi...
piu' ne fanno e meno ne sanno (senza togliere niente alla scienza e tecnologie)...
ma la vela e'' nature ' ..piu' ti e' naturale e piu' ci capisci...
ciao
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da gianni diavolone
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
x gianni, barca datata, cos'e'?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ma allora non sei andato su ...
http://www.diavolone.it
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
E bravo diavolone !!


gianni, fermo restando che la mia è attrezzata con la stessa logica della tua (caipirinha), e mi ci trovo benissimo, non è la stessa cosa armare e far stare su un palo telegrafico o una canna da pesca.
il problema è che qualcuno vorrebbe far stare su una canna da pesca con le stesse strutture di un palo telegrafico.
può anche darsi che qualche volta funzioni. la mia fede nell'onnipotente è immensa....
ma come dice il proverbio, aiutati che dio t'aiuta. e allora due buoni calcoli e un poco di 'inutile teoria' qualche volta ci può anche stare.
Per esperienza ho un armo a 7/8 albero sottile di circa 10 metri ho messo anche un post 'uso volanti armo a 7/8' ho le crocette aquartierate di circa 5/6°
Proprio per il problema catenaria ho messo il post ho dovuto rimontare le volanti tolte per comodità anni fà da mio padre che usciva spesso da solo quindi non sono assolutamente strutturali servono proprio perchè senza le volanti la catenaria non si può neanche minimamente ridurre e diventa eccessiva in alcuni casi anche se non crea nessun problema all'albero
Riguardo al fatto che le volanti sono sempre strutturali non è vero io ho usato la barca per anni senza volanti bastava il paterazzo a tenerlo sù di sicuro non si poteva regolare benissimo ma anche con borone non è mai venuto giù neanche con spy e 25 nodi spero non sia stato solo fortuna ma non credo
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da bluebarbjack
gianni, fermo restando che la mia è attrezzata con la stessa logica della tua (caipirinha), e mi ci trovo benissimo, non è la stessa cosa armare e far stare su un palo telegrafico o una canna da pesca.
il problema è che qualcuno vorrebbe far stare su una canna da pesca con le stesse strutture di un palo telegrafico.
può anche darsi che qualche volta funzioni. la mia fede nell'onnipotente è immensa....
ma come dice il proverbio, aiutati che dio t'aiuta. e allora due buoni calcoli e un poco di 'inutile teoria' qualche volta ci può anche stare.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Giacomo, mi fa piacere sapere che navighi ancora sul caipirinha,
detto 'il sommergibile', e' stata la mia prima barca cabinata acquistata nuova nel 1976 dal simpatico Gilardoni. Ricordo quell'anno a Genova, con il cuore pieno di emozione, subito dopo l'ingresso, mi e' apparsa sull'invaso in esposizione quella con cui Preden aveva appena terminata la Ostar. E' stato amore a prima vista. Bellissimi ricordi!
Scusa la divagazione


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da polipo
Per esperienza ho un armo a 7/8 albero sottile di circa 10 metri ho messo anche un post 'uso volanti armo a 7/8' ho le crocette aquartierate di circa 5/6°
Proprio per il problema catenaria ho messo il post ho dovuto rimontare le volanti tolte per comodità anni fà da mio padre che usciva spesso da solo quindi non sono assolutamente strutturali servono proprio perchè senza le volanti la catenaria non si può neanche minimamente ridurre e diventa eccessiva in alcuni casi anche se non crea nessun problema all'albero
Riguardo al fatto che le volanti sono sempre strutturali non è vero io ho usato la barca per anni senza volanti bastava il paterazzo a tenerlo sù di sicuro non si poteva regolare benissimo ma anche con borone non è mai venuto giù neanche con spy e 25 nodi spero non sia stato solo fortuna ma non credo
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Il fatto che l'albero non venga giù non significa che le volanti non siano strutturali.
Se lo strallo fa catenaria, significa che il suo attacco sull'albero si sposta significativamente in avanti; se l'arretramento ed il diametro delle sartie, le lande ed il loro attacco non sono stati dimensionati per contrastare questo spostamento (5° non sono senz'altro sufficienti), l'albero non cade solo perchè l'insieme si deforma ed il carico si riduce.
Un calcolo banalissimo anche se molto approssimato (bluebarbajack mi perdoni

): 500 kg di tensione sullo strallo di prua, con una J di 3 mt e le lande delle alte 30 cm dietro all'asse dell'albero, in una struttura rigida si trasformerebbero in un carico da sommare a quello laterale sulle sartie ed a quello di compressione sull'albero di circa 2500 kg per sartia e dunque 5000 sul profilo ....


Quindi stava sù solo perchè l'insieme è solido probabilmente hai ragione anzi quasi sicuramente non ci avevo pensato praticamente si sforza l'albero anche se stà sù lo stesso
bella roba per anni sono andato avanti così poveraccio il mio armo
io comunque rimonto le volanti la catenaria mi dà fastidio e poi probabilmente diminuisco anche i vari carichi come dici tu
Einstein, ti capisco sulle volanti. Io nonostante tutto le ho volute anche se l'albero è 'enorme' Usate solo una volta tornando dalla Giraglia di bolina larga con onda 1 mano e 25/28 kn Sicuramente l'albero non avrebbe fatto una piega, ma vedere quel 'filo nero' che arrivava all'altezza dello strallo.... che soddisfazione.(anche andare a 8kn, attaccati ad un x41 non era male)
ALBERT, TI QUOTO.
ogni giorno che passa mi convinco sempre più che il buon Dio fa molto lavoro straordinario... soprattutto il sabato e la domenica

Vero Bluebarbjack, le barche hanno molto più cervello di noi.
...e in certi casi ci vuole pure poco!

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 36,92 KBsabato passato....
vento 16-18 nd reale , mare piatto ...
velocita' da 7,5 a 8,2 ...
vele vecchie fiocco ritagliato a yenky ...
albero passante ,una crocetta dritta ...
volanti non strutturale cazzata..si vede..
volanti comode per tenersi in equilibrio (tipo tientibene) veramente comode
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 65,55 KB
[quote]
Messaggio inserito da gianni diavolone
[/size=1]sabato passato....
vento 16-18 nd reale , mare piatto ...
velocita' da 7,5 a 8,2 ...
vele vecchie fiocco
ritagliato a yenky ...
albero passante ,una crocetta dritta ...
volanti non strutturale cazzata..si vede..
volanti comode per tenersi in equilibrio (tipo tientibene) veramente comode
Ciao Gianni, a vedersi sembra un fiocco normale, lo yankee dovrebbe avere la bugna di scotta molto piu' alta.
Bell'assetto comunque

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]
Messaggio inserito da einstein
[quote]
Messaggio inserito da gianni diavolone
[/size=1]sabato passato....
vento 16-18 nd reale , mare piatto ...
velocita' da 7,5 a 8,2 ...
vele vecchie fiocco
ritagliato a yenky ...
albero passante ,una crocetta dritta ...
volanti non strutturale cazzata..si vede..
volanti comode per tenersi in equilibrio (tipo tientibene) veramente comode
Ciao Gianni, a vedersi sembra un fiocco normale, lo yankee dovrebbe avere la bugna di scotta molto piu' alta.
Bell'assetto comunque

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Non solo non è tagliato a Yankee, perchè ha la base parallela alla coperta, ma si intravvede che è stato 'brutalmente' tagliato in balumina senza badare a dove finiva il radiale di scotta .....brrrr
Ciao
tagliato a yenky...????? si fa per dire..far capire
era solo per far capire che alla base e' stata eliminta molta tela ed ora rimane alta sulla coperta...
dalla foto si vede poco....ma le tele erano cazzate allo stremo..
il carrello portato molto avanti in modo di tirare molto in basso..
questa e' la vela ...quando non e' a ferro.... (e 110)
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 60,58 KB
e queste sono le nuove quelle della domenica (regate) (a 150)
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 25,28 KB
con il vento di sabato le nuove sare stato abbastanza impegnativo tenerle