Ma come mai si da così poca fiducia alle eliche a due pale? A regola meno pale più efficienza, pale strette più efficienza ma più stallo (come i timoni). Dovrebbe esistere un buon compromesso per gli yacht a vela.
Ed infatti io ho una due pale di cui sono molto soddisfatto e come me tutti quelli che fanno regate.
La due pale teoricamente épiu" efficente="" per="" la="" velocità="" (di="" sicuro="" ha="" un="" drag="" inferiore="" a="" vela)ma="" quando="" devi="" andare="" contro="" vento="" e="" onda="" allora="" superficie="" della="" tripala="" (maggiore)="" prende="" il="" sopravvento.
Inoltre parecchi preferiscono poter prendere in retro immediatamente e per quello ci vogliono delle pale orientabili tipicamente J-prop e Max-prop. Ques'ultime per potersi orientare e metteere a bandiera hanno pale piatte e poco svergolate e quindi poco efficienti e ne consegue per loro la necessità di avere almeno tre pale per poter arrivare ad un rendimento decente.
Scud
Ma la Max è abbastanza profilata, non è proprio piatta piatta
Se a bandiera la pala deve offrire poca resistenza vedrai che é simmetrica sulle due facce e zero svergolata
Scud
un mio amico mi ha offerto una sua bipala abbattibile .
io ho una tripala non abbattibile.
che fo la cambio?
ps: ma in retro come governa?
A vela guadagni mezzo nodo, in avanti se è calcolata bene ed è dell" ultima="" generazione="" perdi="" poco="" indietro="" insomma...="" se="" la="" barca="" è="" leggera="" può="" andare.<="" div="">
Se va bene anche per la tua barca e ti piace andare a vela prendila subito (ma okkio al passo ed al diametro che devono essere giusti per te senza parlare dell" accoppiamento="" o="" piede="" asse).
In retro si impara a gestirla. Semplicemente i tempi si allungano molto e cosi' le manovre vanno basate su abbrivio e vento piu' che su smotorate da scuola guida.
Scud
mezzo nodo di velocità massima..da aggiungere alla velocità di ripartenza e alla manegevolezza..in retro non ho mai sofferto più di tanto sinceramente,anche perchè non cammino a 6nodi di retro..

Più pale ci sono maggiore è l'efficienza, con ragionevoli limiti.
P.S. dimenticavo: a motore.
....e adesso vedrai che bailamme si scatena!!



A vela,più che di mezzo nodo parlerei di percentuali.
Secondo la mia modesta esperienza una max-J prop permette una velocità superiore di circa un 10% rispetto all'equivalente a pale fisse.
La bipala abbattibile(a vela) è ancora meglio(ma di pochissimo).
La bipala (a motore) fa quello che può ed in retro fa c...

A motore la tripala fissa è ovviamente la migliore,ma solo in marcia avanti!
In retro la J-Max prop credo sia il massimo in quanto mordenza/efficenza.
Just on my opinion,as always

In retro con la due pale abbattibili è un cinema!
Non pensare mai di fermarti innestando la retro come accade con una tre pale fisse!
Con un buon abbrivio innesti la retro ( buona regola passare per il folle per salvaguardare l'invertitore, ma chiaramente nel ns caso l'elica si è chiusa ) passano 10,20 secondi buoni per la risposta...
e se c'è poco spazio, 20 secondi sono un eternità
all'inizio ero sconvolto, poi prendi le misure ti calcoli i tempi e tutto fila liscio.
Bisogna farci l'abitudine, come in tutte le cose.
BV
P.S. dimenticavo: a motore. 
....e adesso vedrai che bailamme si scatena!!


L" efficienza="" é="" maggiore="" (a="" parita'="" di="" superficie)="" con="" due="" pale="" e="" ci="" sono="" fior="" fiore="" calcoli="" teorici="" che="" lo="" dimostrano.="" tuttavia="" piu'="" facile="" quasi="" sempre="" ripartire="" la="" stessa="" superficie="" su="" 3="" (quasi="" sempre!)="" o="" aumentare="" dell'elica="" aumentando="" il="" numero="" pale.
SCud
allora io sto provando una due pale da 20' al posto di una tre da 18'. Che succederà?
in che senso che succedera" ?
Se hai abbastanza luce tra scafo e punta della pala in posizione aperta e se il tuo motore é in grado di spingerla succede che l'elica é giusta per la tua barca. Viceversa se il motore sforza (fumo nero o il calo di RPM da folle al massimo a marcia al massimo é superiore a a 400/600 RPM) allora é troppo grande per te o meglio, potrebbe essere OK il diametro ma dovresti accorciare il passo.
Scud
Niente. A motore tutto come prima.
E il non comunicare alla Yanmar i dati dell" elica="" (se="" in="" garanzia).
Saluti
Non ho mai collegato la garanzia del motore all'elica. Deve essere quella originale di cantiere per essere coperta? Deve essere dello stesso diametro? Come funziona?
P.S. dimenticavo: a motore. 
....e adesso vedrai che bailamme si scatena!!


L" efficienza="" é="" maggiore="" (a="" parita'="" di="" superficie)="" con="" due="" pale="" e="" ci="" sono="" fior="" fiore="" calcoli="" teorici="" che="" lo="" dimostrano.="" tuttavia="" piu'="" facile="" quasi="" sempre="" ripartire="" la="" stessa="" superficie="" su="" 3="" (quasi="" sempre!)="" o="" aumentare="" dell'elica="" aumentando="" il="" numero="" pale.
SCud
Mi sembrava di ricordare bene, ma mi hai fatto venire il dubbio ed ho riconsultato un pò di manuali, ho riguardato i miei vecchi testi e riconfermo che: più pale ci sono maggiore è l" efficienza="" ed="" il="" rendimento,="" minori="" sono="" le="" vibrazioni,="" a="" motore="" s'intende.
Certo che l'elica va calcolata, e per ogni situazione trovare il giusto compromesso (perché sempre di compromesso si tratta), e questo non è facilissimo, le teorie sono sempre valide, ma se manca una bella dose di esperienza viene sempre fuori un lavoro approssimato.
la J-Max prop
Cos'é?
O è J-Prop o è Max-Prop, sono due eliche diverse.
O è J-Prop o è Max-Prop, sono due eliche diverse.
Era per accomunarle (abbreviando)in quanto simili
Io ho la max ed ho ben presente la J 
Una pala massimo rendimento. Ma non si può. Per quello che ho letto sopra, poche ide e ben confuse. Che un" elica="" a="" pale="" fisse="" in="" avanti="" rendesse="" meno="" di="" un'elica="" orientabile="" non="" l'avevo="" mai="" sentito.="" al="" contrario="" è="" più="" efficace="" retromarcia,="" l'orientamento="" o="" stesso="" che="" avanti.="" l'elica="" un'oppppinione.<="" div="">
URL di riferimento
- I Forum di Amici della Vela: https://forum.amicidellavela.it/index.php
- :