Citazione:andri2bajo ha scritto:
ciao
scusa ma...resta sempre cosi 'sporca'?
è brutta da vedere!! magari la sua funzione la fa....ma non mi pare bella
Maurizio
Ovviamente no. Quella era una foto fatta di sera, con barca a secco e dopo una giornata di lavoro, quindi non era stata lavata.
Non è che si veda molto l'effetto estetico, quindi non capisco come tu riesca ad avere dati sufficienti per esprimere un giudizio, comunque oltre a svolgere diverse funzioni positive (antisdrucciolo, protezione ed impermeabilizzazione gelcoat coperta, copertura ritocchi vari, ecc), l'aspetto non è che sia molto dissimile alla vecchia ed ormai inefficace zigrinatura, anche perchè è stato passato sopra le parti zigrinate, e poi, che te devo dì, a me... me piace.
Diciamo che l'unico effetto poco piacevole lo dà se ti ci devi sedere sopra in costume. Gratta un pò il cu@o...

Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .PK+PK%20UVR%20-%20Scheda%20tecnica.pdf 51,01 KB
Citazione:Cosimo ha scritto:
Citazione:andri2bajo ha scritto:
ciao
scusa ma...resta sempre cosi 'sporca'?
è brutta da vedere!! magari la sua funzione la fa....ma non mi pare bella
Maurizio
Ovviamente no. Quella era una foto fatta di sera, con barca a secco e dopo una giornata di lavoro, quindi non era stata lavata.
Non è che si veda molto l'effetto estetico, quindi non capisco come tu riesca ad avere dati sufficienti per esprimere un giudizio, comunque oltre a svolgere diverse funzioni positive (antisdrucciolo, protezione ed impermeabilizzazione gelcoat coperta, copertura ritocchi vari, ecc), l'aspetto non è che sia molto dissimile alla vecchia ed ormai inefficace zigrinatura, anche perchè è stato passato sopra le parti zigrinate, e poi, che te devo dì, a me... me piace.
Diciamo che l'unico effetto poco piacevole lo dà se ti ci devi sedere sopra in costume. Gratta un pò il cu@o... 

Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .PK+PK%20UVR%20-%20Scheda%20tecnica.pdf 51,01 KB
....ciao...a ruguardo dei dati disponibili per enunciare un giudizio.....con i dati che ho e l'immagine che vedo mi sembra sporca..'sembra'...
ecche' voiamo fa' er fiscale!!??
PS ma se gratta ocu..o...secondo te si poteva tirarla in modo diverso? ..la vernice? per ridurre sto problema?
ciao
ps2 l'allegato pdf nunsevede
Questo, è stato fatto con l'antisdruciolo della Stoppani, dato a secco, su poliuretanica bicomponente.
A vedersi, sembrerebbe un pò più soft di quello visibile sulle foto postate da Cosimo, ma a detta del suo Armatore, la sua funzione la svolge in modo egregio.
stefano
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 35,05 KB
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 31,85 KB
secondo me è meglio averne una che regge un pochettino di meno piuttosto una che ti massacra i piedi (scontato direte voi

)
Beh, Nik20, i piedi te li massacri comunque se giri scalzo in coperta, anche se hai la zigrinatura originale, o no? Ricordo ancora la pelle della pianta dei piedi tagliuzzata e che stenta a guarire dopo una settimana di crociera magari sempre a bagno nell'acqua.
Poi comunque mica stiamo parlando del letto di un fachiro indiano


Per rispondere ad Andri2bajo, il prodotto non si può stendere di più, è fatto così e basta, anzi mentre lo rulli devi mescolarlo spesso per uniformare la distribuzione dei granelli di gomma, (perchè è di questo che parliamo, mica di spilli...).
Ecco, diciamo che se decido di sdraiarmi a prua, come del resto facevo prima, preferisco stendermi su un telo da mare, ma normalmente preferisco sdraiarmi nell'enorme pozzetto del 9.10 al riparo del cagnaro.
Però in compenso ho provato ad andare a prua per sostituire il genoa con mare formato e la sensazione di sicurezza dell'antisdrucciolo è veramente fenomenale, e questo 'per me' non ha prezzo. Magari per altri invece....