I Forum di Amici della Vela

Versione completa: motore usato: cosa controllare?
Al momento stai visualizzando i contenuti in una versione ridotta. Visualizza la versione completa e formattata.
Pagine: 1 2 3
CONSIDERANDO CHE IL PREZZO FA LA MERCE SECONDO ME CHI L'HA SMONTATO HA FATTO LA STESSA CONSIDERAZIONE. ASSOLUTAMNTE O SI CONOSCE LA STORIA DI CHI LO HA AVUTO OPPURE MEGLIO REVISIONARE IL PROPRIO CHE SI SA SEMPRE COME E DOVE è STATO USATO. COMUNQUE DA CONTROLLARE , SE POSSIBILE, PRESNZA DI ACQUA NELL'OLIO O EMULSIONI NELLA ZONA DEL COPERCHIO PUNTERIE , PERDITE DALLE GUARNIZIONI ANCHE SE RIPULITE, ALL'AVVIAMENTO A FREDDO TOGLIERE IL TAPPO DELL'OLIO E VEDERE SE ESCONO BOFFETTI DI VAPORE O FUMO QUEST è UN SINTOMO DI BASSA COMPRESSIONE IN UNO O + CILINDRI. SENTIRE ANCHE IL RUMORE ALLO SCARICO FACENDO GIRARE IL MOTORE CON LO STOP TIRATO E SENTIRE SE SI SENTE IL SOFFIO DI UNA O PIù VALVOLE CHE NON TENGONO. CONTROLLAE ANCHE STATO DEL COLLETTORE DI SCARICO CHE ABITUALMENTE MARCISCE.
Sopratutto controlla i documenti...dovrai fare una variazione sul libretto
Aggiornamento: ho incaricato il meccanico di togliere le testata.
Conosco molto bene il motore: è stato sempre tenuto benissimo quindi vale la pensa di seguire i vs suggerimenti.
Vi aggiornerò credo entro fine settimana.
Per quanto riguarda i documenti, nel caso dovessi fare il cambio, non dovrebbero esserci problemi in quanto trattasi di natante quindi penso basti comunicare la variazione all'assicurazione, giusto?
Cosa intendi Davidef per 'girare il motore con lo stop tirato?'
a presto
Intendo dire che se ha il tiro per lo spegnimento manuale e non a bottone, se lo fai girare con il tiro di stop tirato, il motore non riceve gasolio e si possono sentire eventuali soffi delle valvole perchè non vi sono scoppi.

Citazione:zamplex@gmail.com ha scritto:
Aggiornamento: ho incaricato il meccanico di togliere le testata.
Conosco molto bene il motore: è stato sempre tenuto benissimo quindi vale la pensa di seguire i vs suggerimenti.
Vi aggiornerò credo entro fine settimana.
Per quanto riguarda i documenti, nel caso dovessi fare il cambio, non dovrebbero esserci problemi in quanto trattasi di natante quindi penso basti comunicare la variazione all'assicurazione, giusto?
Cosa intendi Davidef per 'girare il motore con lo stop tirato?'
a presto
vuol dire che se il motore ha lo stop a tirante e non elettrico a bottone facendolo girare con il tirante tirato non arriva gasolio e si possono sentire allo scarico distintamente i soffi dei pistoni se le valvole sono bruciate o se batono in tsta. se lo stop è elettrico tenere premuto lo stop mentre si fa l'avviamento
[?][?][?][?][?][?][?]
Citazione:davidef ha scritto:
vuol dire che se il motore ha lo stop a tirante e non elettrico a bottone facendolo girare con il tirante tirato non arriva gasolio e si possono sentire allo scarico distintamente i soffi dei pistoni se le valvole sono bruciate o se batono in tsta. se lo stop è elettrico tenere premuto lo stop mentre si fa l'avviamento

potete descrivere meglio i rumori che non si devono sentire?
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:davidef ha scritto:
vuol dire che se il motore ha lo stop a tirante e non elettrico a bottone facendolo girare con il tirante tirato non arriva gasolio e si possono sentire allo scarico distintamente i soffi dei pistoni se le valvole sono bruciate o se batono in tsta. se lo stop è elettrico tenere premuto lo stop mentre si fa l'avviamento

potete descrivere meglio i rumori che non si devono sentire?

certo!
grungrun-tloktlok-barabang(terribile)fuf-fuf- denghdengh....
il rumore normale invece:rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr​rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
4242424242
Citazione:andros ha scritto:
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:davidef ha scritto:
vuol dire che se il motore ha lo stop a tirante e non elettrico a bottone facendolo girare con il tirante tirato non arriva gasolio e si possono sentire allo scarico distintamente i soffi dei pistoni se le valvole sono bruciate o se batono in tsta. se lo stop è elettrico tenere premuto lo stop mentre si fa l'avviamento

potete descrivere meglio i rumori che non si devono sentire?

certo!
grungrun-tloktlok-barabang(terribile)fuf-fuf- denghdengh....
il rumore normale invece:rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr​rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
4242424242

Big GrinBig Grin ma anche BlushBlush
barabang non l'ho ancora sentito (sgrraaat) ma un po' di tloktlok sì, e anche un po' fuf-fuf. fra un mese lo tolgo dall'invernaggio, poi registro e ve lo faccio sentire.
aspettiamo la colonna sonora.Big Grin
[:261]
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:davidef ha scritto:
vuol dire che se il motore ha lo stop a tirante e non elettrico a bottone facendolo girare con il tirante tirato non arriva gasolio e si possono sentire allo scarico distintamente i soffi dei pistoni se le valvole sono bruciate o se batono in tsta. se lo stop è elettrico tenere premuto lo stop mentre si fa l'avviamento

potete descrivere meglio i rumori che non si devono sentire?

certo!
grungrun-tloktlok-barabang(terribile)fuf-fuf- denghdengh....
il rumore normale invece:rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr​rrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
4242424242

Big GrinBig Grin ma anche BlushBlush
barabang non l'ho ancora sentito (sgrraaat) ma un po' di tloktlok sì, e anche un po' fuf-fuf. fra un mese lo tolgo dall'invernaggio, poi registro e ve lo faccio sentire.

Credo che per questa prova occorra la luna pienaSmile
fate bene a prendermi in giro ma vorrei dire qualcosa a mia discolpa. 42Occhio nero42
avvicinando l'orecchio al coperchio valvole, oltre ad ustionarselo, si sentono i tic tic dei bilanceri e anche un po' di fuf-fuf di aspirazione (o di scarico). il mio problema, non avendo auscultato molti motori, è capire il livello entro cui questi rumori sono normali e quando invece sono eccessivi. se leggo la tabella qui sotto li sento quasi tutti, però il motore non da (risgrat) per il momento problemi. quindi?


Knocking

Sounds Like: Hammer hitting engine block. Hard mechanical sound with frequency proportional to engine RPM.
Mechanical Causes: Connecting rod bolt loose [4] - Piston hitting valve [4] - Worn connecting rod bearing [4] - Flywheel loose [5]
Fuel Causes: Defective injector [2] - Excessive fuel [3] - Injection timing too far advanced [4]

Rumbling

Sounds Like: Slow speed dull sound like assorted rocks being turned in a large drum.
Causes: Propeller shaft out of balance [2] - Propeller out of balance [2] - Cutless bearing worn [2] - Gearbox bearings worn [4] - Drive plate worn or loose [4]

Rattling

Sounds Like: One or a handful of nuts being shaken in an empty metal can.
Causes: Excessive valve clearances [2] - Loose accessories [2]

Squealing

Sounds Like: Sound of car tires during a racing start.
Causes: Fan belt slipping [1] - Lack of lubrication on piston [3] - Gasoline in fuel tank [5]

Hissing Air

Sounds Like: Escaping gas. Occurs intermittently as a piston approaches the top of its compression stroke.
Causes: Leaking injector seating washer [2] - Leaking cylinder head gasket [3] - Leaking inlet valve seat [4]

Clicking

Sounds Like: Light metallic sound that can occur once or continuously.
Causes: Starter solenoid engaging - once is normal [2] - Excessive valve clearances [3]

High Pitched Whir

Sounds Like:Very high speed zing that rapidly increases in frequency.
Causes: Starter still energized or engaged [3]
________________________________________
How Likely: [1] - Very Common. [2] - Common. [3] - Possible. [4] - Rare. [5] - Very Rare
se vuoi auscultare il motore senza ustionarti le recchie:
prendi un cacciavite e appoggi la punta sul motore e l'orecchio sul manico.
un orecchio allenato riconosce il rumore di cuscinetti eo bronzine andate
e altri malanni.
è anche 'divertente per un neofita.Wink


aveto dimenticato il 'rattle rattle!!Big Grin
Si ma si scherza eh!Big Grin

Comunque in un diesel tra il rumore 'ruvido'tipico, gli iniettori ,le valvole,ecc. non è facile sentire rumorini....(nei benzina,come ti ha detto Andros, col cacciavite all'orecchio senti anche il rullare di un cuscinetto)
Ma poi, se va bene ,ha un consumo di olio nella norma e hai già revisionato pompa acqua,alternatore,motorino avviamento(che sono gli organi di maggior consumo nel medio termine)....fossi in te starei serenoWink,poi tutto può accadere anche da nuovo...(sgrattt).
scherzi a parte: date un'occhiata a questo.
http://www.youtube.com/watch?v=RLtxTkSkrWI
uno che se ne intende potrebbe dare una sua idea da un video come questo...
quindi preparatevi a darmi il vostro parere su quello che andrò a vedere!
le revisioni le ho fatte, sto 'abbastanza' sereno. ad esempio il mio motore fa un rumore simile a quello del video. penso sia normale ma si potrebbe forse pensare che faccia tloktlok, che 'batte in testa'?
ecco aperto il motore..il meccanico dice che è da buttare...

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 197,97 KB


Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 167,3 KB

che ne dite?

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 195,19 KB
perchè non si vedono le immagini?
Citazione:Giorgio ha scritto:
Non e' serio.....infatti andra' avanti tutta la vita....a ripararlo....

Ah ah ah...quoto!
Comunque se proprio devi, cerca di pagarlo un prezzo equo, un motore vecchio stronco a 1500 euro non e' che sia poi tutto sto affare!!
Con 1000 euro gli hai gia dato molto!
Considera che se devi far fare il lavoro ad un meccanico, quello si fara' giustamente pagare, sia che ti imbarca un motore nuovo sia che ti imbarca un cadavere, percui ai 1500 euro devi aggiungere almeno altri 2000 euro, ad essere ottimisti.
Considera l'alaggio e il varo, lo sbarco e il reimbarco del motore, qualche manicotto da cambiare, tutto quello che salta sempre fuori di extra perche' quando apri certi armadi saltano sempre fuori degli scheletri, la manodopera del meccanico, etc. etc.
alla fine ti ritrovi ad aver speso qualche migliaio di euro e ad avere ancora un cadavere di motore che un altro si e' tirato via dai maroni e non a caso,perche' chi lo ha sbarcato non lo ha fatto per noia, di solito non e' questo il motivo percui si sostituiscono i motori!
Pensaci bene, se ti puo servire come pezzi di ricambio, allora pagalo come pezzi di ricambio e non 1500 euro!

Io non capisco niente forse, ma a casa mia si ragiona cosi.
Pagine: 1 2 3
URL di riferimento