riprovo con invio foto...
Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 85,68 KB
Scusa, solo una domanda, il motore con tutta quella ruggine nei pistoni girava a mano, cioè girando il volano si muoveva?
Pura curiosità, e....condoglianze
Citazione:zamplex@gmail.com ha scritto:
rinuncio....se avete voglia di vederle qui. ma come si fa ad uplodare ste foto??!!
http://picasaweb.google.it/paolo.zampol/VolvoPenta#
Mi sembra un motore che ha girato.sembra ci sia una crepa nella parte alta del cilindro o è l'effetto di una goccia d'acqua?
Ha motivato il pechè sia da buttare?
Se non ci fossero motivazioni specifiche,(e fosse mio)laverei tutto,spazzolata alle canne,se i pistoni sono OK li pulirei e fasce nuove, smerigliata alle valvole,controllo bronzine(se usurate le sostituirei),spianerei la testa e con tutte le sue guarnizioni nuove rimonterei tutto.(pulizia e taratura iniettori visto che li avrei in mano)
dalle foto non si vede, ma sia sulla testata che sul corpo, all'altezza della rottura della guarnizione di testa, c'e' una scanalatura abbastanza profonda. bisognerebbe rettificare entrambe portando via uno spessore abbastanza importante.
Lavoro a parte, che comporta lo sbarco del motore, si ha un aumento della compressione notevole, ma soprattutto lo spessore da portare via sulla testata non è indifferente tanto da -se ho ben capito - creare problemi nella regolazione delle valvole.
che sfiga...
Inserito il - 01/02/2010 : 21:46:41
--------------------------------------------------------------------------------
Scusa, solo una domanda, il motore con tutta quella ruggine nei pistoni girava a mano, cioè girando il volano si muoveva?
Pura curiosità, e....condoglianze
--------------------------------------------------------------------------------
maurob
si gira molto bene
qualcuno sa dirmi perchè le mie foto non si vedono sul forum?
Solo uno dei due cilindri pare messo male, se invece di rettificare provassi a riportare del metallo nelle zone dove manca?
mi dice il meccanico che in quei punti, troppo vicini a zone con escursione termica notevole, si criccherebbero subito...