Proprio bella , complimenti!

E poi con la barca nuova è normale che arrotoli le cime, metti e levi la bandiera, lucidi il gelcoat e gli acciai, lavi tutto 3 volte al giorno... magari quando arrivi a pulire l'opera viva con lo spazzolino da denti fermati

.
Citazione:Kraste ha scritto:
Al tramonto in porto andrebbe ammainata.
Comunque ha già spiegato che era un alba...
calma, la bandiera si ammaina in porto al tramonto è vero, ma il tramonto non è quando va dietro le case o l dietro un albero, siete pregati di tirarvi fuori le effemeridi e farvi i vostri bei calcoletti sull'orizzonte teorico. Se proprio dobbiamo essere precisini precisetti.
al mattino la bandiere si alza (si alza! non si issa, come non si issano le vele ma si alzano) alle 8.00 UTC ora locale. sempre per essere precisini precisetti.
ehm, ad ogni modo bellissima barca!

Citazione:andre082 ha scritto:
Grazie per i consigli ragazzi!!
Le cime d'ormeggio devo sinceramente sistemarle ancora per benino visto che è da una settimana che mi trovo li.
Per l'impianto proverò a vedere il voltaggio, l'ultima volta mi dava circa sopra i 13 visto che la lancetta si attesta appena sotto i 15.
Farò delle prove di scarico accendendo tutto il possibile per qualche ora, per vedere se si scaricano e se rimangono costanti.
Nessuno conosce come mettere un gruppo refrigerante alla vasca termica già esistente a cifre ridotte? Ho guaradato in giro e ci vogliono minimo minimo 450,00€!
Grazie!
barre di ghiaccio


Citazione:eulero ha scritto:
Credo che la dfferenza tra bitta e galloccia fosse di tipo fisico
io credevo che fossero due sinonimi!!
A proposito di bandiera, dove la si appende? Alle volanti? Alle sartie? E c'è un sistema veloce per ammainare e issare?

Citazione:jago84 ha scritto:
Citazione:eulero ha scritto:
Credo che la dfferenza tra bitta e galloccia fosse di tipo fisico
io credevo che fossero due sinonimi!! 
A proposito di bandiera, dove la si appende? Alle volanti? Alle sartie? E c'è un sistema veloce per ammainare e issare? 
se non hai l'asta per la bandiera allora drizza di bandiera, si realizza con nodo di bozza sulla crocetta didritta con un bozzello sotto la crocetta medesima.
Riguardo il modello della barca, secondo velisti.it esiste il Mousse 907, 907 cm, e il Mousse 99, 980 cm., perchè non l'hanno chiamato Mousse 98?
BELLISSIMO! complimenti!!
e voialtri!! perfezionisti!! e lasciatelo fare! le bastonate alla prossima foto!!

Amazza quanti criticoni!
Fategli prendere fiato!
A ME MI piace la tua barca

Citazione:Proust2000 ha scritto:
Citazione:Kraste ha scritto:
Al tramonto in porto andrebbe ammainata.
Comunque ha già spiegato che era un alba...
calma, la bandiera si ammaina in porto al tramonto è vero, ma il tramonto non è quando va dietro le case o l dietro un albero, siete pregati di tirarvi fuori le effemeridi e farvi i vostri bei calcoletti sull'orizzonte teorico. Se proprio dobbiamo essere precisini precisetti.
al mattino la bandiere si alza (si alza! non si issa, come non si issano le vele ma si alzano) alle 8.00 UTC ora locale. sempre per essere precisini precisetti.
ehm, ad ogni modo bellissima barca! 
era stato corretto. Leggi anche il resto
Weila ragazzi, non pensavo ci fosse così tanto interesse.
Allora chiariamo un pò di cose:
1- I nodi sulle bitte li ho fatto con il classico nodo che mi avete mostrato, guardate bene e vedrete che è così!
2- La barca non è nuova per me, l'ho solo trasferita in un nuovo porto dove adesso ho corrente e acqua sulla colonnina, quindi riesco a tenerla più pulita e funzionante. Infatti stò risistemando l'impianto elettrico con nuovi cavi e le pompe di sentina e quelle dell'impianto idraulico. Questa barca ce l'ho da 28 anni.
3- Le drizze le ho sempre girate attorno ai Winch sulla tuga, e sul lago e nei porti dove vado tutte le altre barche le hanno così, probabilmente le ho lasciate un pò in disordine.... sarà perchè ero preso dalla pulizia della barca.
4- La bandiera a me piace tenerla furoi perchè mi arricchisce la barca, quindi la tengo fuori quando sono li.
5- A breve farò un'alaggio per pulire lo scafo, che è l'unica cosa che mi rimane da pulire.
P.S. Comunuqe continuate a scrivere consigli che mi son molto utili.
Inoltre se qualcuno sa + o - i prezzi per mettere avvolgifiocco Bamar e Lazy Jack sul Mousse ne sarei molto contento, oltre che al gruppo refrigerante.
Ciao ragazzi e grazie per tutti i consigli che date in questo bellissimo Forum.
Citazione:Proust2000 ha scritto:
Citazione:Kraste ha scritto:
Al tramonto in porto andrebbe ammainata.
Comunque ha già spiegato che era un alba...
calma, la bandiera si ammaina in porto al tramonto è vero, ma il tramonto non è quando va dietro le case o l dietro un albero, siete pregati di tirarvi fuori le effemeridi e farvi i vostri bei calcoletti sull'orizzonte teorico. Se proprio dobbiamo essere precisini precisetti.
al mattino la bandiere si alza (si alza! non si issa, come non si issano le vele ma si alzano) alle 8.00 UTC ora locale. sempre per essere precisini precisetti.
ehm, ad ogni modo bellissima barca! 
Issare è un sinonimo di alzare (Zingarelli)
issare
v tr issare alzare qlco per mezzo di cavi, carrucole e sim.
Come vedi, issare è anche più preciso d'alzare.
Tom
Citazione:andre082 ha scritto:
Weila ragazzi, non pensavo ci fosse così tanto interesse.
Allora chiariamo un pò di cose:
1- I nodi sulle bitte li ho fatto con il classico nodo che mi avete mostrato, guardate bene e vedrete che è così!
2- La barca non è nuova per me, l'ho solo trasferita in un nuovo porto dove adesso ho corrente e acqua sulla colonnina, quindi riesco a tenerla più pulita e funzionante. Infatti stò risistemando l'impianto elettrico con nuovi cavi e le pompe di sentina e quelle dell'impianto idraulico. Questa barca ce l'ho da 28 anni.
3- Le drizze le ho sempre girate attorno ai Winch sulla tuga, e sul lago e nei porti dove vado tutte le altre barche le hanno così, probabilmente le ho lasciate un pò in disordine.... sarà perchè ero preso dalla pulizia della barca.
4- La bandiera a me piace tenerla furoi perchè mi arricchisce la barca, quindi la tengo fuori quando sono li.
5- A breve farò un'alaggio per pulire lo scafo, che è l'unica cosa che mi rimane da pulire.
P.S. Comunuqe continuate a scrivere consigli che mi son molto utili.
Inoltre se qualcuno sa + o - i prezzi per mettere avvolgifiocco Bamar e Lazy Jack sul Mousse ne sarei molto contento, oltre che al gruppo refrigerante.
Ciao ragazzi e grazie per tutti i consigli che date in questo bellissimo Forum.
Un avvolgifiocco bamar dovresti pagarlo circa 1300 €, un lazy jack te lo fai da te con cime, bozzellini e un pò di pazienza.
Ps: il nodo è sbagliato perchè la cima deve girare 360° e poi incrociare. Comunque si chiamano galloooooceeeeeeeeee!!
Miiii che rompino che sono

Sei un rompi! Si chiamano anche bitte! Anche se è meglio gallocce con quella forma.
Sul nodo ok: hai ragiione, ma sul lago non credo ci siano problemi
Tom
Io le chiamo Bitte.
In effetti non ho fatto il giro a 360°... Azz, la prossima volta provvedo.
Grazie Mansail per le dritte!!
Comunque se vuoi uscire da solo l'avvolgifiocco s'impone, amenochè tu non sia un tipo piuttosto atletico-
Citazione:bozzello ha scritto:
Issare è un sinonimo di alzare (Zingarelli)
issare
v tr issare alzare qlco per mezzo di cavi, carrucole e sim.
Come vedi, issare è anche più preciso d'alzare.
Tom
va beh, ma sullo zingarelli anche cazzare è sinonimo di tirare, dipende dal contesto. I carichi e i pesi si issano, le vele e le bandiere si alzano.
dopotutto a me un 'issa bandiera' di buon mattino non è mai capitato... (tanto per buttarla in caciara eh!

)
Citazione:Proust2000 ha scritto:
va beh, ma sullo zingarelli anche cazzare è sinonimo di tirare, dipende dal contesto. I carichi e i pesi si issano, le vele e le bandiere si alzano.
Qualcuno mi spiega cosa sta succedendo???
